syn Posted May 17 Share Posted May 17 buonasera a tutti: volevo chiedervi gentilmente info su questo ampli...che conosco di fama, ma leggo molti pareri contrastanti.. chi ne ha avuto uno? come suona vale davvero la pena prenderlo? grazie a chi vorra consigliarmi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nirone95 Posted May 18 Share Posted May 18 Avuto l 8500 , fratello minore a 80 w stessa serie, comprato nel 90 a circa un milione di lire, l ho venduto con molto pentimento, a parte la pulsantiera per commutare gli ingressi e il selettore mono\stereo un po' critiche è un grandissimo ampli, dinamico e musicale...te lo consiglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
ediate Posted May 18 Share Posted May 18 @syn Quella serie di amplificatori è ottima. Io ho "in prestito" un A-8670 (105W per canale) identico all'A-8700 (mi chiedo cosa cambi) e suona molto bene, come dice anche @nirone95 . L'unico problema che ha è che il commutatore "Tone Bypass" ogni tanto fa falso contatto e bisogna ruotarlo più e più volte, ma poi, quando si "riscalda", è perfetto. Lui lo ha pagato un anno fa 150 euro (tutto incluso) spedito in perfette condizioni dalla Germania, ha fatto un affarone... Link to comment Share on other sites More sharing options...
syn Posted May 18 Author Share Posted May 18 buonasera grazie dei consigli. da quanto ho capito e un problema congenito che affligge questa serie di amplificatori. ma usando del disossidante si puo sistemare la cosa? perche l' idea di avere un ampli che non funziona a dovere mi fa un pò desistere dall acquisto... io lo pago 200 euro, tenuto che sembra nuovo, lo abbiamo acceso e non mi e sembrato avesse problemi, ma appena torno dal venditore devo constatare questa cosa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ediate Posted May 18 Share Posted May 18 @syn Prova. 200 euro, se in perfette condizioni, è un buon prezzo; in Germania si trova, magari, a meno, ma non so in che condizioni... anche se il mio amico ha avuto un c.... pazzesco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
syn Posted May 18 Author Share Posted May 18 e pensare che c'è chi ha il coraggio di venderlo a 7/800 euro...qua siamo alla follia pura, eccoperche il vintage in italia e fuori dal mondo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
poeta_m1 Posted May 19 Share Posted May 19 18 ore fa, ediate ha scritto: L'unico problema che ha è che il commutatore "Tone Bypass" ogni tanto fa falso contatto e bisogna ruotarlo più e più volte Commutatore di ca**a presente pure sul mio A-8780. La prossima volta che ci metto mano, lo bypasso e buonanotte 😈 (A nulla è servito il disossidante, a nulla è servito il disassemblaggio e la pulizia del componente...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post AL78 Posted May 19 Popular Post Share Posted May 19 @syn guarda la colpa sta nel chi compra e in chi esalta all'inverosimile qualsiasi integrato pre 1990.Io non ho ascoltato migliaia di ampli ma qualcuno si sinceramente quando vedo 400-500 per un marantz 1060 o peggio 1030 o 500 euro per un sansui au555a(che possiede mio fratello) mi viene da ridere.Suoneranno anche bene ma non ci piloti nulla o quasi.C'è gente che per mesi cerca di vendere finali adcom sae harman carver a quasi lo stesso prezzo di questi miracoli di integrati a volte anche meno.Esempio c'è un finale model five rgr a torino 450 euro da mesi su subito finali adcom 545 e 555 a prezzi da 350 a 600 e rimangono li.Prova a mettere un marantz 1060 a 200 euro sparisce in due secondi.Ormai conviene andare sull'usato recente,si trovano musical fidelity da 100-150 waat da 500 600 euro altro che 20 watt che poi a 4 ohm si sfondano 1 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted May 19 Administrators Share Posted May 19 @AL78 qui si criticano sempre quelli che parlano di rodaggio, ma sembra che oggetti scarsi alla loro presentazione dopo 50 anni di uso si siano miracolosamente rodati ed abbiano assunto caratteristiche soniche che neppure progettisti e costruttori sospettavano Link to comment Share on other sites More sharing options...
AL78 Posted May 19 Share Posted May 19 @cactus_atomo mmmm magari dopo 10000 ore di ascolto si sciolgono ahhaah... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ediate Posted May 19 Share Posted May 19 @poeta_m1 9 ore fa, poeta_m1 ha scritto: La prossima volta che ci metto mano, lo bypasso e buonanotte 😈 Quando lo fai, posta un po' di foto, così lo fa anche il mio amico (che non usa i toni se non in casi disperati) e buonanotte "due"... 😉 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
syn Posted May 19 Author Share Posted May 19 ciao a tutti. ma questi selettori e possibile sostituirli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ediate Posted May 20 Share Posted May 20 @syn 10 ore fa, syn ha scritto: ma questi selettori e possibile sostituirli? Certamente, ma il problema è trovarli…. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SpiritoBono Posted May 20 Share Posted May 20 io ho avuto l' 807 Integra, un toro seduto, grosso e cazzone, timbricamente buono ma veramente sonnacchioso...il nad 304 gli faceva pelo e contropelo...al tempo avevo le chario syntar 4. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted May 20 Administrators Share Posted May 20 @SpiritoBono solo perchè lo hai provato quado era ancora a catalogo. e che nun ce lo sai che un qualunque too seduto, passati i 40, si seglia e diventa speedy gonzales? l vinage fa miracoli Link to comment Share on other sites More sharing options...
poeta_m1 Posted May 20 Share Posted May 20 2 ore fa, SpiritoBono ha scritto: io ho avuto l' 807 Integra, un toro seduto, grosso e cazzone, timbricamente buono ma veramente sonnacchioso... Plausibile... io ho l'A-8780, è grosso e spinge forte, ma è molto ambrato e sin troppo rotondo in gamma bassa e mediobassa, che mi sembra sempre un po' confusa, poco definita, poco frenata direi. Sicuramente tira fuori un suono che non stanca. Lo vedo bene accoppiato a diffusori frizzanti e non esuberanti sul basso (es. diffusori tedeschi); meno bene con diffusori di scuola inglese o americana. Link to comment Share on other sites More sharing options...
solitario Posted May 20 Share Posted May 20 @syn Sinceramente a quel prezzo prenderei un 8850. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
syn Posted May 20 Author Share Posted May 20 @poeta_m1 se e tendente al morbido mi piace,ma se e esagerato no..perche adoro gli altoparlanti inglesi, mi sa che dovro fare un ascolto piu accurato. il bello e che viene "proposto£ da molti venditori come amplificatore hi hend. Link to comment Share on other sites More sharing options...
syn Posted May 20 Author Share Posted May 20 @solitario coi prezzi che girano da noi, questo ampli e praticamente regalato a 200€, secondome un 8850 lo pago almeno il doppio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SpiritoBono Posted May 21 Share Posted May 21 Sinceramente di onkio non prenderei nulla...forse qualche tuner buono lo hanno fatto... Mi spiace per la chiusura dell'azienda, ma a livello di macchine proprio non ci siamo... Ho avuto anche il p304 Integra, bha che dire... sicuramente meglio riuscito dell'integratone 807 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now