Dufay Inviato 21 Maggio 2022 Autore Inviato 21 Maggio 2022 15 minuti fa, FedeZappa ha scritto: @Dufay in relazione ai tuoi video in pagina 2, l’unica impressione che ne traggo ascoltando con l’iPhone 8 è che forse nel primo si sentono maggiormente i medio alti mentre nel secondo sembrano prevalere i medio bassi. Se vi sono state, ho sentito meno differenze rispetto ai video postati da me. Come ho scritto è lo stesso impianto con Tweeter con condensatore e senza. Risposta uguale Ovviamente le differenze non possono essere grandi.ma appunto qualcosa si sente e nella stessa direzione .
Dufay Inviato 21 Maggio 2022 Autore Inviato 21 Maggio 2022 6 ore fa, leonida ha scritto: Sostituzione della componentistica passiva è un rito sciamanico te lo dice uno che lo ha fatto per 24 anni, e che ha smesso nel 2010 sapendo perfettamente il perché. Ammappete che cavolate duci Leonida...
FedeZappa Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 6 ore fa, leonida ha scritto: Sostituzione della componentistica passiva è un rito sciamanico Ho riletto i tuoi precedenti post e penso di aver capito.
leonida Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 9 minuti fa, Dufay ha scritto: 6 ore fa, leonida ha scritto: perché. Ammappete che cavolate duci Leonida In base alle tue limitatissime conoscenze in materia, proprio quella in cui credi di eccellere, le cose che scrivo,i concetti che esprimo, gli stessi che potrebbe crearti dei dubbi attraverso i quali espandere le tue conoscenze, ti appaiono giustamente cavolate. Se non vai oltre il tuo naso, come potrebbe essere diversamente? Osservi fenomeni apparentemente strampalati, fenomeni che non puoi giustificare in alcun modo con l'elettroscustica, e continui imperterrito a credere ciecamente che il segnale cambi quando è più che certo ed evidente che non cambia. Continua a credere.
aldofranci Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 12 ore fa, leonida ha scritto: Aspetta e spera, non ltroverai mai una spiegazione perché , fattene una ragione, essa sta da tutt'altra parte. È per caso dentro un'ampolla abbandonata sulla superficie lunare? Oppure è su questo pianeta...ma ci sono una manciata di cavalieri vecchi cinquecent'anni con la prostata grossa quanto una zampogna ma pronti, mano alla scimitarra, a tenere oscuro e ben custodito questo sapere?
leonida Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 2 ore fa, aldofranci ha scritto: È per caso dentro un'ampolla abbandonata sulla superficie lunare? Oppure è su questo pianeta...ma ci sono una manciata di cavalieri vecchi cinquecent'anni con la prostata grossa quanto una zampogna ma pronti, mano alla scimitarra, a tenere oscuro e ben custodito questo sapere? nessun nuovo sapere dell'osservatore che induce nessun nuovo sapere dell'osservatore che deduce nuovo sapere soltanto dall'osservatore che abduce* nessun osservatore, nessun fenomeno da osservare, nessun fenomeno da osservare, nessun sapere, nessun sapere, nulla da tenere oscuro, nulla da tenere oscuro, nulla da ben custodire, _____________ *cit. potremo dire di avere svolto un'abduzione corretta se la regola che abbiamo scelto per spiegare il nostro risultato riceve tali e tante conferme che la probabilità che sia quella giusta equivalga ad una ragionevole certezza e se non vi sono altre regole che spiegano altrettanto bene i fatti osservati. 1
aldofranci Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 @leonida Ok mettiamo in tavola la regola, la spiega, l'ipotesi, quello che vuoi...e poi abduciamo che è un piacere. Figurati se non voglio, vogliamo abdurre. Però entro dieci pagine possibilmente.
eduardo Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 1 ora fa, aldofranci ha scritto: Però entro dieci pagine possibilmente. Seee, e poi di che parliamo ?? Meglio diluire il più possibile, e magari discettando del nulla. 1
leonida Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 @aldofranci 3 ore fa, aldofranci ha scritto: leonida Ok mettiamo in tavola la regola, la spiega, l'ipotesi, quello che vuoi...e poi abduciamo che è un piacere. Figurati se non voglio, vogliamo abdurre. Però entro dieci pagine possibilmente Ascoltati questi video, per me strillano tutti, chi più, chi meno, l'equilibrio è costantemente spostato in tutti verso tonalità schiarite, con conseguente leggerezza del corpo di voci e strumenti, da cui tonalità ripetitiva con dominante fredda. Nessuna di queste versioni lascerebbe pensare che sia stata prodotta da diffusori full range. Dimmi se condividi, perché se li trovassi qualitativamente validi e quindi confacenti ai tuoi parametri d'ascolto, non avremmo di che discutere Scegline uno, o più di uno, fra quelli che ti sembrano meno riusciti o che ti piacciono meno, e se eventualmente confermassi il mio giudizio, esprimi la tua opinione spiegando il perché di questi risultati, ossia, se ritieni che si tratti di deviazioni all'origine del sistema di riproduzione fedelmente riportate dallo smartphone, oppure di plausibili limitazioni del sistema microfono/trasduttore del dispositivo https://m.youtube.com/channel/UCPO5Ly5gcW26ZlXl1mRByVg/videos
scroodge Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 9 ore fa, leonida ha scritto: nuovo sapere soltanto dall'osservatore che abduce* Notevole, veramente notevole. Dico davvero. Nessuna ironia. Naturalmente questa affermazione NON può essere disgiunta dalla citazione: 9 ore fa, leonida ha scritto: *cit. potremo dire di avere svolto un'abduzione corretta se la regola che abbiamo scelto per spiegare il nostro risultato riceve tali e tante conferme che la probabilità che sia quella giusta equivalga ad una ragionevole certezza e se non vi sono altre regole che spiegano altrettanto bene i fatti osservati. Gli emoji che ho messo agli altri è solo per il "tono" di leggerezza, che ogni tanto ci vuole. Per il resto sono assolutamente d'accordo sul valore dell'inferenza abduttiva nella ricerca, ne parlavo qualche mese con una ricercatrice del dipartimento di astrofisica dell'univeristà di padova 👍
scroodge Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Tornando IT: col tramite di uno smatphone si afferma di sentire differenze indotte da una (si spera una) variabile introdotta in un impianto di riproduzione audio e udibile nell'ambiente originario. Per come la vedo io tre sono i casi: 1 - tali differenze sono udibili (tramite smartphone) 2 - tali differenze sono udibili ma non misurabili (importa poco o nulla, davvero, non siamo qui a ragionare sulla misurabilità, ma sulla udibilità) 3 - tali differenze ci sono nel luogo dove "suona" l'impianto e la nostra percezione sbaglia La mia critica come sempre è una sola e attiene a mettere in dubbio tutte e tre le possibilità e non alla percezione del singolo, in sè. Però, in questo forum, quasi nessuno è disposto a considerare anche solo in via ipotetica l'ultima. 1
fabbe Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Probabilmente, qualche differenza sarà udibile ma sarà corretta? Rispecchia il carattere ed il timbro dell'impianto e siete in grado di giudicare meglio o peggio? Acquistereste dopo un test del genere? Se no, che senso ha parlarne?
FedeZappa Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 1 ora fa, scroodge ha scritto: 3 - tali differenze ci sono nel luogo dove "suona" l'impianto e la nostra percezione sbaglia La mia percezione nei due casi indicati non ha sbagliato. - nel primo, le differenze timbriche reali tra quei 2 brand corrispondono a ciò che ho percepito molto grossolanamente nel video da me postato; - nel secondo, ho commentato i video di @Dufay, senza aver assistito di persona alla prova e lui mi ha confermato che ho indovinato. Ovvio penso (conoscendolo di persona) che tali differenze siano state indotte dal cambiamento che ha operato nell’impianto e non da altre manipolazioni in fase di ripresa.
FedeZappa Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 54 minuti fa, fabbe ha scritto: Acquistereste dopo un test del genere? Se no, che senso ha parlarne? La domanda è già stata fatta e per quanto mi riguarda ho già risposto 2 volte.
Dufay Inviato 22 Maggio 2022 Autore Inviato 22 Maggio 2022 59 minuti fa, FedeZappa ha scritto: Ovvio penso (conoscendolo di persona) che tali differenze siano state indotte dal cambiamento che ha operato nell’impianto e non da altre manipolazioni Macché te lo sei immaginato. Come dice scrooge non possono esiste re differenze
scroodge Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 21 minuti fa, Dufay ha scritto: Macché te lo sei immaginato. Come dice scrooge non possono esiste re differenze Io non ho mai detto questo. Anzi, (pag 2) ho pure scritto che le differenze si possono sentire. Non sai nemmeno più leggere, ma forse l'hai letto e l'hai dimenticato? Io metto dei dubbi. Tu no. Buon per te. Continua a trastullarti con i tuoi cava e metti condensatori. E con gli smartphone
eduardo Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 4 ore fa, scroodge ha scritto: Continua a trastullarti con i tuoi cava e metti condensatori. E con gli smartphone E se invece cambiasse i cavi allo smartphone ? Potrebbe introdurre un'altra variante, che secondo me aprirebbe a nuovi orizzonti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora