ascoltoebasta Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non e’ questione di ipocrisia. All’america dobbiamo moltissimo anche in termini di ricchezza raggiunta (ma non solo). Agli altri no. Quindi realpolitik vuole che si facciano due pesi e due misure; anzi tanti pesi quante sono le misure: il diritto internazionale non e’ roba da Madre Teresa di Calcutta Diciamo che questo è un modo elegante, come tanti altri ,di definire l'ipocrisia.
appecundria Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 @peng non so, si parlava di canto lirico o di tennis, e per questo c'è una metrica. Per la vita umana c'è un'altra metrica. Penso.
ferdydurke Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non e’ questione di ipocrisia. All’america dobbiamo moltissimo anche in termini di ricchezza raggiunta (ma non solo). Agli altri no. Quindi realpolitik vuole che si facciano due pesi e due misure; anzi tanti pesi quante sono le misure: il diritto internazionale non e’ roba da Madre Teresa di Calcutta 13 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma quando si ripagherà questo presunto debito con gli USA? Ma gli USA non devono nulla all'Europa in termini di cultura, arte, politica? Possibile che ci dobbiamo sempre sentire inadeguati e proni ai loro interessi? La ricchezza dell'Europa è ampiamente paragonabile a quella degli USA, dobbiamo avere la dignità delle nostre scelte…in tanti campi siamo immensamente avanti a loro…
melos62 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 4 minuti fa, ferdydurke ha scritto: n tanti campi siamo immensamente avanti a loro si ma siamo sotto al loro pacchero, in quanto gli USA hanno vinto la WWII e da allora in avanti non hanno mai pensato di voler lasciare il trono di prima potenza militare al mondo. (per noi italiani sconfitti, ex alleati dei puzzoni tedeschi, molto meglio sotto il pacchero americano che sotto quello ex cortina di ferro, vuoi mettere?)
mozarteum Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Questo e’ un discorso condivisibile, ma non in contraddizione col mio
melos62 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 12 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Ma gli USA non devono nulla all'Europa in termini di cultura, arte, politica mi sembra che gli USA siano oggi come i romani dell'epoca imperiale, e l'europa sia la grecia. Imitata nelle arti e nei costumi, dopo essere stata sconfitta e asservita militarmente. 1
Roberto M Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 11 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Ma quando si ripagherà questo presunto debito con gli USA? Non stiamo pagando nessun debito agli USA. Semplicemente, i nostri interessi sono coincidenti, sicuramente sulla difesa e sulla sicurezza. Al contrario, per anni stiamo sfruttando gli USA rifuguandoci sotto l’ombrello della NATO, perche’ siamo vigliacchi e opportunisti e non ci va di spendere il 15% del PIL in spese militari, e neanche il 2%. E poi pretendiamo pure di avere voce in capitolo.
ferdydurke Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 4 minuti fa, melos62 ha scritto: si ma siamo sotto al loro pacchero, in quanto gli USA hanno vinto la WWII e da allora in avanti non hanno mai pensato di voler lasciare il trono di prima potenza militare al mondo. (per noi italiani sconfitti, ex alleati dei puzzoni tedeschi, molto meglio sotto il pacchero americano che sotto quello ex cortina di ferro, vuoi mettere?) Ma è necessario stare sempre sotto il pacchero di qualcuno? Dalla fine della Guerra sono passati 75 anni dai…è ora di fare da soli
Roberto M Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 Adesso, ferdydurke ha scritto: Ma è necessario stare sempre sotto il pacchero di qualcuno? Per non stare sotto il pacchero bisogna cacciare i soldi. Tanti soldi. E pure lavorare tanto e fare il pil. Un po’ difficile col reddito di cittadinanza e con gli statali dei diritti acquisiti.
ferdydurke Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Semplicemente, i nostri interessi sono coincidenti, sicuramente sulla difesa e sulla sicurezza. È impossibile avere interessi coincidenti in politica estera ed è pure umiliante essere la Bielorussia della NATO…un discorso è essere alleati ( e questo mi sta bene) e un altro discorso è essere sempre pronti a dire di sì…
ferdydurke Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Per non stare sotto il pacchero bisogna cacciare i soldi. Tanti soldi. E pure lavorare tanto e fare il pil. Un po’ difficile col reddito di cittadinanza e con gli statali dei diritti acquisiti. Meglio cacciare i soldi è essere indipendenti che fare i servi senza dignità…se poi andiamo a vedere come sono spesi i (pochi) soldi per la difesa ci dobbiamo pure mettere le mani nei capelli…sul reddito di cittadinanza e gli statali siamo perfettamente d'accordo 😜
melos62 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 non è solo questione di soldi, ma di scala dei valori. Gli americani hanno ancora l'ideale della gloria e del primato (come i russi in altro modo) a noi italiani va bene fare la guerra a patto di non occupare il fine settimana e l'orario dell'ape
peng Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 10 minuti fa, ferdydurke ha scritto: ed è pure umiliante essere la Bielorussia della NATO questa s'è già sentita. orsù, almeno un po' di originalità
maurodg65 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: In mancanza è illegittimo. Anche no, se la UEFA esclude le squadre russe dalla CL e rinuncia ai soldi garantiti da Gazprom come sponsor principale della competizione e lo fa per motivi etici, cosa ci sarebbe di illegittimo?
Messaggi raccomandati