MarioVanWood Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 Dovendo colmare questa lacuna ed essendo l'unica regione dove non ho mai messo piede , ho deciso di dedicare un we a codesta città , quali i do e i don't?
minollo63 Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 @MarioVanWood Capisco che sia solo un elenco e sicuramente nemmeno esaustivo ma da vedere/fare assolutamente: La Mole Antonelliana e il Museo del Cinema Museo Egizio poi Cappella della Sindone Una passeggiata nel verde del Valentino lungo il Po e il Borgo Medievale Musei Reali/Piazza Castello/Palazzo Madama (sono concentrati in pochi passi al centro di Torino) Via Roma e Piazza San Carlo, il salotto di Torino Sedersi in uno dei Caffè Storici in centro (e magari provare "il Bicerin", il migliore nell'omonimo bar) Se interessa e resta tempo il Museo dell'Auto e la GAM Appena fuori Torino: Basilica di Superga La Reggia di Venaria Il Castello di Stupinigi La Sacra di San Michele a inizio della Val di Susa Cosa non vedere ? Difficile dirlo per un torinese, ultimamente è tutto diventato più bello e interessante... Ciao ☮️ Stefano R. 2
Panurge Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 Anche un aperitivo in piazza Vittorio e due passi in via Lagrange, magari salire al monte dei cappucini. Dopo il bicerin, che col caldo è un po', impegnativo, entrare a prendere un po' di fresco alla Consolata, è davanti al caffè Bicerin (nomen omen)
qzndq3 Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 @minollo63 Tutto giusto, ma gli ci vuole una settimana. 😉 @Panurge E se non soffre di claustrofobia non voglia fargli fare un giretto nei sotterranei del museo dedicato a Pietro Micca? @MarioVanWood Aggiungerei il Mauto che è vicino Italia '61, lì di bmw non ricordo i averne viste 😂 (Scherzo) Chiamo in causa @mom che di certo saprà dare un taglio ragionato per una visita di due giorni.
mom Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 @MarioVanWood @Qzxfa3Vista la velocità della permanenza credo sia importante avere qualche info prima di creare una scaletta di priorità. Con che mezzo arrivi? Pubblico o con la tua auto? Preferisci visitare i luoghi all’aperto e panoramici o i musei? ( per qualche museo è meglio informarsi se è il caso di prenotare in anticipo per non perdere tempo in coda alla biglietteria). Alloggi in centro? Ti piace fare delle belle passeggiate? Verrai in questa stagione? Ti interessano ristoranti con specialità locali? Vuoi anche una buona pizzeria? Una merenda sinora ( traduzione locale che sostituisce la cena) ti interessa? Hai già in mente qualche meta imprescindibile? In questa stagione è molto bello e rilassante visitare anche le tenute e i castelli ma l’auto è necessaria per raggiungerli. Perché non dividere in due soggiorni, estate/inverno, la tua conoscenza piemontese? Sai che la regione Piemonte fa delle buone offerte di pernottamenti diversi di tutti livelli a prezzi scontati ( paghi 1 notte di pernottamento e ne hai un’altro o anche due in omaggio)? Potresti approfittare per conoscere così anche le coste piemontesi dei laghi, le famose cittadine montane ( Sestrière, Pragelato e la Val di Susa), le Langhe e il cuneese, l’astigiano e tanto altro… Sono certa che i tuoi viaggetti qui diventerebbero almeno quattro: uno per stagione. 😁 Per tutto il resto c’è… il solito pullman doppio turistico che, per chi ha fretta e vuole un assaggio di tutto, è sempre utile e comodo! 🤗 p.s.: da quale regione arrivi? 1
Panurge Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 Anche avere una cartoville del touring club in tasca è sempre utile secondo me.
argonath07 Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 Fai un tour di sera con la Somewhere, magari TORINO ESOTERICA 1
qzndq3 Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 @mom Grazie, sapevo che avresti risposto in modo appropriato, valida l'idea di effettuare più visite nelle diverse stagioni, io ad esempio trovo che Torino sia bellissima in Autunno.
argonath07 Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 Torino è una città meravigliosa... Anche il solo passeggiare sotto i portici è una esperienza unica... Prima di conoscere mia mia moglie che è di Torino, e Torinista... ❤️... Non ci ero mai stato, e me l'ero sempre immaginata come una città triste e un po' lugubre... Niente di più errato!
Coltr@ne Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 7 ore fa, MarioVanWood ha scritto: ho deciso di dedicare un we a codesta città Speriamo De Luca non sappia 2
luckyjopc Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 @argonath07 un po’ lugubre lo è. Basta vederla al tramonto di qualche giornata estiva con i portici e gli edifici ottocenteschi che prendono una luce sinistra comunque è una bella città .
mom Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 24 minuti fa, luckyjopc ha scritto: comunque Comunque????? 🤪 1
Panofsky Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 Volendo fare una capatina in un negozio di dischi per un ricordo audio della gita , proporrei Les Yper Sounds in via Rossini, in super centro (90% vinili) @luckyjopc lugubre??? 20 anni fa magari! ora al confronto è una città solare! anch'io mi associo al "comunque?????" 1
qzndq3 Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 1 ora fa, luckyjopc ha scritto: un po’ lugubre lo è A me non sembra, quando sei venuto a Torino l'ultima volta? 1 ora fa, luckyjopc ha scritto: comunque 🤣 Posso chiederti di dove sei?
minollo63 Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 9 ore fa, qzndq3 ha scritto: Aggiungerei il Mauto Vabbè che fa figo chiamarlo così ora, ma lo avevo comunque già segnalato nel mio elenco "minimale"... 😁 Ciao ☮ Stefano R.
Messaggi raccomandati