Vai al contenuto
Melius Club

Un fine settimana a Torino


MarioVanWood

Messaggi raccomandati

Inviato
40 minuti fa, captainsensible ha scritto:

le alpi mi ricordo che si vedevano bene a settembre quando arrivava il fon per qualche giorno, l'unico periodo dell'anno in cui il cielo era veramente terso, per lo meno così me lo ricordo io.

Le alpi si vedono quasi sempre, in modo limpido in inverno e dopo i temporali. Il phon è più frequente tra fine Gennaio e metà Marzo. I giorni più sciagurati sono quelli estivi afosi che danno visibilità ridotta.

captainsensible
Inviato

@qzndq3 allora un pò è cambiato perchè quando ci ho vissuto io (zona via Madama-Cristina angolo Corso Vittorio), forse per via della vicinanza con il Pò c'èra sempre un pò di foschia tranne in quai giorni li.

Ovviamente le Alpi da li non si vedevano 🙂

 

CS

 

 

Inviato

Per fortuna non c'è il mare, i torinesi sono un po' troppo socievoli per i miei gusti e le montagne troppo lontane ma nessuno è perfetto. 

Inviato
1 ora fa, mom ha scritto:

peccato non abbia potuto ammirare la cerchia delle Alpi, però!  😉 

Ancora faccio in tempo, ho dei carissimi amici a Torino.

14 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Fare una passeggiata sotto i portici del centro mentre piove è qualcosa di semplicemente stupendo

Non dico di no.

Al tempo in cui vi capitai, la sera c’era una confusione di giovinastri terribile, forse fin troppo giovane io stesso per apprezzare certe cose.

Inviato
3 minuti fa, samana ha scritto:

Ancora faccio in tempo, ho dei carissimi amici a Torino.

Approfittane! Vedrai che, conoscendola meglio, migliorerai i tuoi giudizi.  😀

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

Comunque Torino merita. Carino anche il museo del cinema nella Mole Antonelliana.

CS

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, Panurge ha scritto:

le montagne troppo lontane ma nessuno è perfetto. 

Dipende dove abiti, da casa mia per arrivare arrivare a 1800m ci sono 60 Km. Certo sono più dei 20 Km da Biella al Mucrone 🙂 

14 minuti fa, Panurge ha scritto:

i torinesi sono un po' troppo socievoli per i miei gusti

😂  😂

Inviato
14 minuti fa, samana ha scritto:

Ancora faccio in tempo, ho dei carissimi amici a Torino.

Portaci un capocollo a testa e qualche kg di pane cotto (frise) 🤪

Gaetanoalberto
Inviato
Il 20/5/2022 at 14:55, minollo63 ha scritto:

Cosa non vedere ?

La Juve! 

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

pane cotto (frise) 🤪

Intendi probabilmente le frese, pezzi di pane lasciati nel forno ad asciugarsi.

Fino a tre anni fa le facevo (pane, panini, pitte, guastelle ripiene e via dicendo) al forno a legna che costruimmo con dei miei zii.

Il forno oggi non c’e’ piu’ purtroppo.

Per capicolli sopressate e salami vari non c’e’ problema 😁

Gaetanoalberto
Inviato
37 minuti fa, Panurge ha scritto:

i torinesi sono un po' troppo socievoli per i miei gusti e

Ti capisco. Temevo dicessi cortesi! 

Inviato

Tra un mesetto scendo e… già ingrasso al pensiero…Ho appena ricevuto una foto della mia amica, già in spiaggia, andata in avanscoperta per le novità della stagione. Mi propone qualche gita alle terme di Guardia Piemontese. Sono un po’ lontane da casa ( pressi di Maratea) e non le conosco. Qualcuno, per favore, mi da qualche info? Grazie. 😄

Inviato
31 minuti fa, samana ha scritto:

Intendi probabilmente le frese, pezzi di pane lasciati nel forno ad asciugarsi.

Yep, pagnottone (non saprei come definirle) tagliate in due e rimesse nel forno a legna ancora caldo e a seguire si infornavano, se era stagione, i fichi per ultimarne l'essiccatura. Da noi si chiama "pane cotto", un po' più a nord "frese" un po' più a sud "frise/friselle". 

 

31 minuti fa, samana ha scritto:

Per capicolli sopressate e salami vari non c’e’ problema

Parla piano che arriva anche @lufranz 😃

Gaetanoalberto
Inviato
43 minuti fa, mom ha scritto:

Vedrai che, conoscendola meglio, migliorerai i tuoi giudizi.  😀

Sempre piaciuta. Venivo per dei campionati nazionali di ginnastica artistica della figliuola. 

Lamsnto solo la mia incapacitá di trovare qualche posto dove mangiar bene con buon rapporto q/p. 

 

 

Inviato
12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma tu non eri terú? Scusa l'ardire. 

Ho il doppio passaporto 😇

Nato e cresciuto a Torino da genitori calabresi e vicino a Torino ci vivo.  Ho trascorso fino alla maggiore età almeno tre mesi l'anno in Calabria ad una ventina di km a sud di Reggio Calabria. Mia moglie è di origini cuneesi (Cherasco) il che mi ha dato diritto al doppio passaporto.

Ti lascio immaginare che caratterino abbia ereditato mio figlio che oltretutto è schivo in pubblico come solo i torinesi sanno essere.

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

tagliate in due e rimesse nel forno a legna ancora caldo e a seguire si infornavano,

Perfetto, proprio quelle.

La differenza nella qualità poi e’ datta dalla fattura del forno e della legna che usi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...