qzndq3 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 55 minuti fa, captainsensible ha scritto: Carino anche il museo del cinema nella Mole Antonelliana Mi hai fatto ricordare, in fondo siamo in un forum che di base sarebbe focalizzato sula riproduzione della musica, il museo della Museo della Radio e della Televisione RAI. Oggi e domani apertura festiva staordinaria in occasione del Salone del Libro.
mom Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @Gaetanoalberto Quando ti capiterà di tornare a Torino, chiedi e tra tutti ti consiglieremo al meglio. I torinesi sono cortesi e ospitali e, anche, degli allegroni. Basta conoscerli. 🤡🥳🤠😂
qzndq3 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 5 minuti fa, samana ha scritto: La differenza nella qualità poi e’ datta dalla fattura del forno e della legna che usi. Ricordo che mia nonna curava anche la selezione delle farine e il lievito madre custodito in una tazza avvolta in uno strofinaccio umido e a sua volta nascosta in una dispensa in cucina. Riti dal sapore antico.
Gaetanoalberto Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @qzndq3 Beh, dovrei presentargli il mio Gabriele. Anche lui è riservato (non scherzo) come solo i siciliani nati al nord sanno essere 😊. Farà i 18 il 1° giugno. 4 minuti fa, mom ha scritto: chiedi e tra tutti ti consiglieremo al meglio. Non mancherò, grazie !
qzndq3 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @Gaetanoalberto Quasi coetanei, il mio ne ha da poco compiuti 17.
mom Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Temo che, nel frattempo, @MarioVanWoodsi sia perso nella Torino magica. Che sia il caso di allertare Chi l’ha visto? 🤔 1
samana Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 3 minuti fa, qzndq3 ha scritto: e il lievito madre custodito in una tazza avvolta in uno strofinaccio umido e a sua volta nascosta in una dispensa in cucina. Riti dal sapore antico. Anche io usavo il lievito madre di mia nonna, il metodo da lei usato era molto simile. Lo lasciava per parecchi giorni vicino ad una pianta od a delle mele non ricordo bene ora. Poi dopo ogni “infornata”, ne mettevo da parte un po’ per la prossima e cosi’ via.. Credo siano in pochi oggi a fare il pane in questo modo.
vaurien2005 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Io di torino ricordo gli antipasti; e ditegli dove deve andare a sfamarsi a sto mariovan voi che siete li 😁
luckyjopc Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Mario vanwood se sei entrato in qualche Villa stregata batti un colpo 1
captainsensible Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @qzndq3 eh si merita, lo visitai quando lo inaugurarono, penso fosse il 1991-92. CS
captainsensible Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @vaurien2005 penso che ci sia ancora l'osteria "i tre galli" dalle parti di Porta Palazzo, che è un classico. CS 1
Panurge Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Le vitel etonnee in via San Francesco da Paola, Spazio mouv a San salvario 1
mom Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 In questa stagione Il porto di Savona con terrazza direttamente nella splendida piazza Vittorio. https://www.foodandcompany.com/ristorante-portodisavona/
luckyjopc Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @captainsensible tre galline. Il carrello dei lessi è pregevole 1
Panurge Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Al tre galline ci sono giusto stati degli amici editori, ottimo. 1
Membro_0022 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Parla piano che arriva anche @lufranz 😃 Oink ! Grunf !
mom Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Tre Galli e Tre Galline sono ristoranti perfetti in inverno sia per i locali che per i menu stagionali più calorici. In estate si sta bene anche da Catullo sulla riva del Po, o nei freschi dehor quali quelli appunto di Chiambretti che propone, oltre al Porto di Savona, anche i Birilli in precollina o l’Arcadia in galleria Romano, in pieno centro, che affaccia su piazza Castello da una parte e su piazza Carlo Alberto dall’altra. I prezzi sono buoni, ci sono menu con prezzi diversi per cui c’è una buona opportunità per tutte le borse. Il servizio è molto accurato e i cibi sempre molto freschi e appetitosi. Anche Le vitel étonné è ottimo ma, in questa stagione, il dehor che propone è un po’ sacrificato e dentro un po’ soffocante. In inverno lo si apprezza di più. (imho).
argonath07 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 1 ora fa, samana ha scritto: Credo siano in pochi oggi a fare il pane in questo modo. Io uso SOLO il lievito madre a casa mia. 1
Messaggi raccomandati