captainsensible Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Poi se si è in vena di spendere, c'è sempre il Cambio, a piazza Carignano 😁
wow Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 11 ore fa, luckyjopc ha scritto: Ribadisco dire che Torino sia brutta sarebbe folle,ovviamente facendo riferimento alle zone storiche ai caffè ai musei . Ci sono stato l’ultima volta a febbraio 2019 per una partita della Juventus. la sensazione di infelicità me la diede in estate qualche zona del centro storico. Alle 21 portici poco frequentati luce sinistra su alcuni edifici antichi sensazione di tristezza mi fece anche superga Non è più che una sensazione poco razionale che ci volete fare Se vai a guardare la Juventus che cosa pretendi, di vedere cose allegre? 🤣😛 1
luckyjopc Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @wow in effetti pareggio 3/3. Ma almeno vidi giocare Ronaldo
argonath07 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 La zona dello stadio della Juve è una monnezza... Ci abita il cugino di mia moglie. Una sera che siamo stati a casa sua mi son trovato una di colore che batteva che stava appoggiata alla mia macchina mentre aspettava i clienti... Bei momenti
luckyjopc Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Si zona scadente. Pessimo servizio taxi,nel cuore della notte non riuscii a trovare un mezzo per tornare in albergo
qzndq3 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 8 ore fa, argonath07 ha scritto: La zona dello stadio della Juve è una monnezza... Ci abita il cugino di mia moglie. É una zona industriale a cavallo tra Torino e Venaria a due passi dalla tangenziale. Il quartiere é Le Vallette, uno dei quartieri assieme a Falchera e Mirafiori Sud piú popolari di Torino. 8 ore fa, argonath07 ha scritto: Una sera che siamo stati a casa sua mi son trovato una di colore che batteva che stava appoggiata alla mia macchina mentre aspettava i clienti... Bei momenti A me é capitato qualcosa di analogo in zona a S.Siro a Milano, peró erano le 10 di mattino e le "lavoratrici"erano bianche ed italianissime.
qzndq3 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 1 ora fa, luckyjopc ha scritto: Pessimo servizio taxi,nel cuore della notte non riuscii a trovare un mezzo per tornare in albergo Strano, a meno che non fosse Pasqua o Natale. Il 5737 ed il 5730 offrono un ottimo servizio, anche su prenotazione.
luckyjopc Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Eppure è così aspettai circa un'ora sotto la neve,ed alle chiamate non rispondeva nessuno.Ci riaccompagnò in albergo un cortese steward iraniano ben conscio delle difficoltà dei poveri tifosi
MarioVanWood Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 Il 20/5/2022 at 15:27, qzndq3 ha scritto: bmw non ricordo i averne viste non ci crederai, legge del contappasso, due mesi fa volevano portare mio padre al cimitero con un carro bmw, ho preferito il Maserati .
MarioVanWood Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 Il 20/5/2022 at 16:08, mom ha scritto: Verrai in questa stagione? 28-30 Maggio Il 20/5/2022 at 16:08, mom ha scritto: Hai già in mente qualche meta imprescindibile? seguendo le mie inclinazioni martini & Rossi museum 😀,museo del cinema, torino esoterica ( ma dalle recensioni il tour sembra una sola) ,sono gobbo non praticante (del calcio non mi interessa nulla)ma di solito tendo ad assorbire l'amosfera dei luoghi che e la cosa che più mi interessa (es. la luce di Lisbona, bagno nel Guadalquivir, il buio di Gunung kawi, l'odore del ragù mattutino a Casalecchio di Reno etc) Il 20/5/2022 at 16:08, mom ha scritto: Ti interessano ristoranti con specialità locali? Come non potrei? per me li è il regno di tutto ciò che è buono, vini (il top) formaggi, dolci etc Il 20/5/2022 at 16:08, mom ha scritto: Preferisci visitare i luoghi all’aperto e panoramici o i musei? Aperto. Prenotato solo egizio altrimenti posti zero Il 20/5/2022 at 16:08, mom ha scritto: Con che mezzo arrivi? Pubblico o con la tua auto? Treno RM Grazie mille
MarioVanWood Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 Il 20/5/2022 at 20:06, argonath07 ha scritto: città triste e un po' lugubre sarebbe un must (edimburgo etc docent)
MarioVanWood Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 Il 21/5/2022 at 09:50, briandinazareth ha scritto: il museo lombroso, Come poterlo dimenticare , io che sono un lombrosiano! 1
Panurge Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 24 minuti fa, MarioVanWood ha scritto: formaggi https://www.borgiattino.com/prodotti/ per riprendermi da alcuni momenti di pessimo umore durante gli anni dell'università usavo sostanze psicotrope non proibite, Borgiattino era uno dei pusher, l'altro erano le vecchie titolari del Bicerin, in piazza della Consolata, ed il loro zabaglione caldo con panna e biscotti novaresi (ahimè non ci sono più, le titolari) 1
MarioVanWood Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 8 minuti fa, Panurge ha scritto: https://www.borgiattino.com/prodotti/ ordino spesso da loro https://guffantiformaggi.com/
qzndq3 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 54 minuti fa, MarioVanWood ha scritto: due mesi fa volevano portare mio padre al cimitero Mi dispiace sinceramente! 1
mom Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 2 ore fa, MarioVanWood ha scritto: martini & Rossi museum 😀,museo del cinema, torino esoterica ( ma dalle recensioni il tour sembra una sola) Il museo Martini si trova a Pessione, una piccola cittadina tra Chieri e Poirino, raggiungibile in treno: con i pullman troppo complicato. Tempo viaggio: 30/40minuti. L’ingresso museo è proprio davanti alla stazione. È molto interessante ma, tra andare e tornare, ti parte mezza giornata. Prenotazione online. Torino esoterica: ora ci sono almeno due agenzie e la Somewhere Tours&Events è quella che offre più opportunità, secondo le date: per il 28 maggio, per esempio, sta organizzando un « notturno a Palazzo reale ». Organizza anche visite guidate e comode al museo egizio e tour vari. La Torino magica è relativamente interessante: mostra soprattutto angoli e portoni antichi con segni magici e, sul pullman, l’accompagnatore racconta qualche leggenda. Può essere piacevole se si è stanchi e si vuole fare un giro by night, comodamente seduti e rilassati. il museo Lombroso, invece, è a poca distanza dal Castello medioevale e dalla riva del Po: consiglio un pranzo da Catullo, (chiedere tavolo che affaccia sul fiume), sempre nei dintorni. Si visita in un’oretta. Interessante può essere la visita all’Osservatorio di Pino Torinese: di solito sono estremamente disponibili a fare da ciceroni anche per visite serali,però non ci sono mezzi pubblici per la salita dell’ultimo tratto. Come scritto in precedenza, riserverei altri musei a stagioni invernali e approfitterei delle belle giornate per fare lunghe passeggiate e godere del centro città, del lungopo al Valentino, e per salire con la cremagliera a Superga. Unica imperdibile eccezione per il museo del cinema con relativa salita sulla Mole antonelliana. Prenotare in anticipo. Altra tappa consigliata: un aperitivo o un pasto su un terrazza di piazza Vittorio guardando la Gran Madre e la collina. Non è la Praça do Comércio di Lisbona ma, per il suo fascino, a me la ricorda così come il ristorante Porto di Savona mi ricorda quello di Pessoa sull’angolo di quella piazza. 😄 1 1
Panurge Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 15 minuti fa, mom ha scritto: La Torino magica Avevo conosciuto un appartenente alla vecchia nobiltà sabauda (quelli arrivati a Torino dalla Savoia con il testa di ferro) che ci era dentro mani e piedi, compagno di stanza al CTO attribuiva l'incidente al genius loci negativo di una vecchia cascina da poco comprata, luogo di masche.
Messaggi raccomandati