Vai al contenuto
Melius Club

Meglio biamplificazione verticale o un finale più potente...?


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

@maxgazebo premesso che anche io non amo il biwiring, ma lo si può realizzare cone tutti i collegamenti con cavi economici e on cavi costosi. un set di nordost odin monowiring costa asai più che un collegamento biwirng effettuato sul il supra ply.

Si, certamente, a mio giudizio comunque non vale la pena neanche con cavi economici, visto che non è il cavo a fare la differenza...ma è un mio parere, l'unica differenza quando facevo questi tipo di "test" la faceva il biamping passivo, dove utilizzavo finali con caratteristiche timbriche diverse adeguate alla gamma da riprodurre...ma utilizzare lo stesso finale con due coppie di cavi per fare i bassi ed i medio alti è perfettamente inutile

Inviato
3 ore fa, Gici HV ha scritto:

Deve stare attento col volume, le Tesi dichiarano 75w max...

Le 661 sono dichiarate dal Costruttore per un massimo di 160 Watt... ma credo sia molto relativo.

Ad ogni modo, parlando proprio con Indiana Line, loro stessi mi hanno detto che questo modello in particolare è in grado di gestire potenze molto superiori rispetto a quelle dichiarate su carta... poi ovviamente farò molta attenzione (questo finale provato a banco tira fuori ben 230 Watt su 8 Ohm e fino a 400 su 4 Ohm... una belva....)

Inviato

È più facile rompere un altoparlante con un piccolo amplificatore portato al limite, che uno potente, ma usato con raziocinio. 

Inviato
29 minuti fa, iBan69 ha scritto:

È più facile rompere un altoparlante con un piccolo amplificatore portato al limite, che uno potente, ma usato con raziocinio.

Esatto... è quello che ho sempre sentito dire anche io

Inviato
38 minuti fa, iBan69 ha scritto:

È più facile rompere un altoparlante con un piccolo amplificatore portato al limite, che uno potente, ma usato con raziocinio.

Assolutamente vero...basta con il discorso che il finale molto più potente dei diffusori è pericoloso, li può bruciare...falso!!

 

E' vero più il contrario...il finale si mette almeno di potenza doppia di quella dichiarata per i diffusori, il modo da portarli al limite "fisico" con potenza pulita, indistorta

 

Poi altro discorso è se si fa uso di "artifici" tecnologici, DSP, equalizzatori, e qualsiasi cosa intervenga sulla risposta e sul segnale per elabolarlo ed adattarlo ai propri gusti ed ambiente

 

Questo intervento porta ad avere anche frequenze esaltate, dove già solo +3dB significa raddoppiare la potenza su quella frq...quindi il sistema diventa più "delicato" e bisogna fare attenzione

 

Se invece si esce dalla sorgente e si va FLAT al finale si può alzare a volontà, il limite del diffusore verrà fuori naturalmente come "indurimento" della riproduzione, distorsione udibile per limite fisico

Inviato
1 ora fa, Chill ha scritto:

Le 661 sono dichiarate dal Costruttore per un massimo di 160 Watt... ma credo sia molto relativo.

Sulla bella e esaustiva prova di audio review si parla di 75w, a meno che non abbia letto male io, cosa molto probabile..

Inviato
1 ora fa, Chill ha scritto:

 

 

Inviato
3 minuti fa, Gici HV ha scritto:
1 ora fa, Chill ha scritto:

Le 661 sono dichiarate dal Costruttore per un massimo di 160 Watt... ma credo sia molto relativo.

Sulla bella e esaustiva prova di audio review si parla di 75w, a meno che non abbia letto male io, cosa molto probabile..

Onestamente che siano 75W o 160W è una indicazione che serve a molto poco, solo per le chiacchiere...per un audiofilo con un minimo di esperienza ed orecchio non serve avere queste informazioni, il carattere del diffusore viene fuori collegandolo al finale

Inviato
7 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Sulla bella e esaustiva prova di audio review si parla di 75w

Lo ripeto, controlla bene che non si parli di potenza continua

Inviato

Si, prova a dargli 75W a 50Hz e vedi che fine fanno i coni dei woofer...🤣

 

La potenza dichiarata è un dato che può servire, anche a nulla...😁

Inviato

@eduardo anche fossero 75w max consigliati cambia poco, si possono rompere solo accidentalmente e non durante un uso normale..    ..ma essendo stato scottato..🤭

Inviato
3 minuti fa, Gici HV ha scritto:

75w max consigliati cambia poco, si possono rompere solo

Cambia moltissimo, perché se si riferiscono alla potenza continua vuol dire che possono reggere tranquillamente un ampli che eroga picchi di  250 e più watt riproducendo un programma musicale.  Non in clipping ovviamente

Inviato

@Gici HV cosa ascolti, picchi dinamici del messaggio musicale o un segnale continuo ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...