Keydan Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @fmr59 quello che dici è più che giusto. Però credo che partite con dei consigli da chi mastica possa anche essere utile. Poi così che le orecchie sono maestre. Tra l'altro essendo io un musicista credo di avere un orecchio allenato dalla realtà del suono reale. Però mi piace fare tesoro delle esperienze altri, ponderando. L'invito ad ascoltare è senz altro il più grande aiuto. Ad ogni modo sono partito da proac x simpatia verso il marchio, e perché mi sono fatto una idea di un diffusore di impatto, che può suonare bene con Naim, anche se so che diversi marchi sono dotati abbinati con questo marchio (totem, focal, audiovector, kudos, per citarne alcuni) Però quello che mi dici è più che corretto
fmr59 Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @Keydan Ti riporto la mia esperienza. Avevo le d30r e come tutti qui ogni tanto mi capitava di andare ad ascoltare impianti di amici e conoscenti. Tornavo a casa e riaccendevo il mio e dicevo “ma le mie d30 vanno proprio bene”. Un giorno ho ascoltato quelle che ora possiedo (tannoy legacy cheviot) e mi e’ stato chiaro ed evidente che mi piacevano di più le tannoy. Nessuno dei miei amici mi ha parlato bene delle Tannoy 😆 Sono un pianista (dilettante) anche io … mi mantengo con i numeri però, non con la musica ☺️ penso di sapere come suonano gli strumenti veri, come tantissimi qui dentro. 1
Keydan Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @fmr59 anche io sono un dilettante delle musica, un musicante vah. Tastierista, più che pianista. Però da 20 anni pratico l'attività live con una certa intensità è mi sono fatto le orecchie sulle musica "elettrica". Ad ogni modo io accolgo molto volentieri gli inviti/aiuti di chiunque voglia offrirli. Ed io per primo mi offro x ascolti, ma le mie Indiana Line non le vuole sentire nessuno 🙂 Anche se un ragazzo alle prime armi come me è rimasto di stucco sentendole (lui ha Herbet). Questo proprio a dimostrazione che a volte il risultato può essere inaspettato, in bene o in male. 1
officialsm Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 Mi sta venendo l' insana idea di dare via le Elac Vela 407.2 per le D20R. Vorrei avere la stessa musicalità e dettaglio ma un basso più presente anche se sempre ben fermo come sulle Vela. Qualcuno ha avuto modo di confrontarle? Vale la pena o sarebbe un sidegrade?
Folkman Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio Il 25/06/2024 at 22:53, officialsm ha scritto: Mi sta venendo l' insana idea di dare via le Elac Vela 407.2 per le D20R. Vorrei avere la stessa musicalità e dettaglio ma un basso più presente anche se sempre ben fermo come sulle Vela. Qualcuno ha avuto modo di confrontarle? Vale la pena o sarebbe un sidegrade? E’ passato un po’ di tempo che cosa hai fatto poi ? Se lo hai fatto che differenze trovi tra le Elac Vela 407 e le ProAc d20r grazie
officialsm Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @Folkman Per ora ho tenuto le Vela. Ascoltate le D30RS, piacevole anche se sempre con alto squillante. Alla fine non ero convinto.
officialsm Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @motta eh purtroppo non ho spazio. Devo rimanere nelle dimensioni delle Vela 407 o pochi cm in più.
motta Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Sicuro che le ProAc DR30RS abbiano alti squillanti? Quando le ho ascoltate, mi hanno dato l'impressione opposta, di bassi troppo in evidenza.
Ggr Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 35 minuti fa, motta ha scritto: Sicuro che le ProAc DR30RS abbiano alti squillanti? Quando le ho ascoltate, mi hanno dato l'impressione opposta, di bassi troppo in evidenza. Io le ho. Ne uno ne l'altro. Basta stare un po lontani dai muri. Poi è solo piacere di ascolto.
motta Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Sono d'accordo con te, ma dipende sempre dalle elettroniche che si usano.
Folkman Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 7 ore fa, officialsm ha scritto: Per ora ho tenuto le Vela. Ascoltate le D30RS, piacevole anche se sempre con alto squillante. Alla fine non ero convinto. Quindi le dr20r non le hai ascoltate ?
Folkman Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 5 ore fa, Ggr ha scritto: Poi è solo piacere di ascolto Mi sembra che avevi le dr20r , io ho ascoltato le D13 , cosa sai dirmi delle d18 e dr20r ?
Ggr Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Avevo le d20. Hanno lo stesso tweeter delle d30. Un suono piu ambrato e rilassato rispetto alle d30, anche un po meno basso, il che potrebbe anche essere un vantaggio nei normali ambienti domestici non adibiti al solo audio. Bellissimo il medio. Vanno bene con ogni tipo di musica, ma acustica e jazz sono il suo ambito naturale. 1
Folkman Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 3 ore fa, motta ha scritto: Buonasera, le D18 lasciale perdere. Puoi argomentare ? Grazie 1
Ggr Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Per me le d 18 sono un bel diffusore, però inizia ad avere un po di anni. Se dovessi pensare a proac, partirei dalle d 20.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora