motta Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Buongiorno, cosa devo argomentare più chiaro di così? Devi partire dalle 20 per me. Grazie.
Folkman Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 16 minuti fa, motta ha scritto: Buongiorno, cosa devo argomentare più chiaro di così? Devi partire dalle 20 per me. Grazie. Come dire , lascia perdere le d20 le d30 sono migliori parti da quelle più chiaro di così ? Si può fare su qualsiasi componente . Le hai avute o ascoltare le D18 le hai avute o ascoltate le D20 quali sono le differenze , sono eclatanti , giustificano la differenza di prezzo . @GgrDice che suonano bene ma sono vecchie quindi forse le Dr20 sono più attuali . Intendevo una risposta tipo questa . 1
proclo Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio @Ggr Concordo. Io le d18 le ho avute con amplificazione Accuphase ed era un bel sentire. 1 1
Mike27051958 Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Giusto per confondere, un ascoltino alle DT8 lo riserverei con attenzione. Da possessore, amplificate con un valvolare e’ un bel sentire 1
Blec Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 32 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: Giusto per confondere, un ascoltino alle DT8 lo riserverei con attenzione. Da possessore, amplificate con un valvolare e’ un bel sentire Che tipo di valvolare/valvole?
samana Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 6 ore fa, motta ha scritto: cosa devo argomentare più chiaro di così? Hai un modo abbastanza singolare di argomentare pero’. Non spieghi nulla circa le ragioni che ti inducono a considerare le D18 di Proac un acquisto da evitare. Non credo che si tratti della loro eta’.
motta Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Buonasera, ascoltate più volte con Synthesis Roma 510 e Audio Analogue Maestro Anniversary, la differenza tra i due diffusori c'era eccome. Sempre secondo me. Grazie.
samana Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 1 minuto fa, motta ha scritto: Ma chi ha parlato di età, hai bevuto? Mi sembra di ricordare di aver letto qualcosa in tal senso ma potrei sbagliarmi. Ti pregherei di non rivolgerti al sottoscritto come se fossi tuo fratello. Buon proseguimento.
motta Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Ciao, ti sbagli, non ho scritto niente del genere e poi stavo solo scherzando. Grazie, fratello.
Ggr Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Vedo un proac, il modo di procedere di accuphase. Non si reinventa la ruota ogni tot anni, non si cambiano schemi che funzionano,.solo perché hanno 50 anni. Si fa un prodotto nuovo e migliore, che è sempre uno sviluppo del modello che lo precede. E per me è un metodo giusto. Quando vedo marchi blasonati, togliere dopo due anni un modello,.sostituito dalla versione carrozzata pininfarina, stanno semplocemente ammettendo due cose. O il modello prima era ceffato, o quello nuovo non ha nulla di più.
Questo è un messaggio popolare. noam Inviato 22 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Febbraio Ho avuto modo di riascoltare dopo tantissimo tempo delle vecchie d15 , è sconcertante come un diffusore così economico riesca a suonare ancora così bene . Microdinamica , finezza di grana , scena sonora ampia e ricca di informazioni ambientali , se solo avesse una gamma grave un pò più profonda ..... Ogni volta che sono di fronte ad una torre proac , specie quelli della serie response , mi rendo conto che nulla è lasciato al caso , nonostante l'aspetto semplice , il loro successo è dovuto . 3
Mike27051958 Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio @noam concordo e mi chiedo se esiste un diffusore Proac che suona male…
samana Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 35 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: Proac che suona male… Esiste esiste..
Mike27051958 Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio @samana ad esempio? Non conosco tutti i modelli ma tutte quelle che ho ascoltato sono sempre state un bel sentire
samana Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 15 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: ad esempio? Le studio 125 sono deludenti.
Mike27051958 Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio @samana si, effettivamente un po’ debolì mentre le 140 e le 148 che sono lo step successivo ( se ben ricordo ) sono esuberanti sui bassi ma, premetto che il mio “ ad esempio “ non era polemico , volevo dire che non ricordo ascolti deludenti in assoluto mentre ne ricordo di eccellenti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora