davenrk Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @ascoltoebasta bel gruppo, c' anche un altro loro album che è molto bello, ora non ricordo il titolo, è più molto meno recente di questo
ascoltoebasta Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 8 minuti fa, davenrk ha scritto: c' anche un altro loro album che è molto bello, ora non ricordo il titolo, è più molto meno recente di questo Si,ne han fatti diversi anche negli ultimi anni,così come sono usciti lavori di Marco Bernard e Kimmo Porsti,componenti della band.
davenrk Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Adesso, ascoltoebasta ha scritto: usciti lavori di Marco Bernard e Kimmo Porsti,componenti della band questi mi mancano
Solaris Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Prog spagnolo all'avanguardia. Magick Brother and Mystic Sister Il canterbury incontra la psichedelia. Una delle migliori cose del 2020.Consigliato anche il vinile! https://magicbrothermysticsister.bandcamp.com/album/magick-brother-mystic-sister-2 1
ascoltoebasta Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 1 ora fa, davenrk ha scritto: questi mi mancano Questo di Kimmo Porsti è un disco di più che buona fattura,con cantato in italiano,spagnolo e inglese in aggiunta a brani strumentali,direi che merita un ascolto,il video che posto è la presentazione dell'album. 1
Solaris Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Italiani di Catania un bel rock,molto floydeggiante, intriso di ballate dove la melodia la fa da padrone senza però disdegnare aperture più rockeggianti.Un concept notevole per essere un esordio.Titolo "Solitaire" https://progressivegears.bandcamp.com/album/solitaire
Progressive Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Sto ascoltando questa band francese da me sconosciuta. Siamo nel 1980 quando il prog aveva già scritto le sue pagine migliori. Al primo ascolto non mi sembra niente male, mi pare di capire che hanno fatto solo due album, anche il primo di fine anni 70 merita un ascolto.
Solaris Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 44 minuti fa, Progressive ha scritto: mi pare di capire che hanno fatto solo due album No hanno fatto tre album; l'ultimo "Points Of Libration" è del 2021 e ne consiglio il vinile perchè anche dal punto di vista sonoro è un buon disco.Tra l'altro acquistabile sia tramite bandcamp che su Btf https://btf.it/?s=asia+minor&post_type=product&dgwt_wcas=1&lang=it 1
ascoltoebasta Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @Progressive @Solaris Asia MInor,anche loro visti 4 o 5 anni fa a MIlano,benchè non più giovanissimi ancora capaci di suonare divinamente,e il batterista pur avendo qualche problema fisico tenne tempi complessi con estrema naturalezza,confermo la bontà del disco del 2021, acquistato alla cieca per l'estremo apprezzamento che ho per questa band. A creare atmosfere gradevoli e accessibili ci riescon bene anche questi signori: https://daviesteelman.bandcamp.com/album/where-it-all-began
Progressive Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Questo è un'album possiamo dire di Prog sinfonico del 2013 che già conoscevo. La loro musica si rifà ai grandi gruppi Prog anni 70, secondo me ne esce fuori un bel disco, nostante le varie influenze tira fuori un suo carattere. 1
Solaris Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Ottima segnalazione i Wllowglass.Book of Hours il mio preferito.Un bel prog sinfonico.Con grandi soundscapes. L'unico piccolo limite nel proporre sempre musica strumentale che alla lunga,così come in altri gruppi,può stancare leggermente.Ma la band vale...
Solaris Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 e a proposito del tipo di proposta dei Willowglass viene di conseguenza citare un altro bel gruppo che invece ha un altra particolarità e cioè quella dell'assenza della chitarra.Ma che tastiere però! Bla Lotus-"Hogtid"
Progressive Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Un ascolto lo darei anche a questo, album del 2010 (mi pare) di una band Prog norvegese, il nome della band è ispirato ai King Crimson. Non saprei dargli un'etichetta di genere musicale, ditemi voi.
Solaris Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 22 minuti fa, Progressive ha scritto: ditemi voi. Heavy prog a tratti più vicino al metal.Non mi sono mai piaciuti molto,come ho già detto per altri su questa falsa riga non sono propriamente la mia tazza di tè.Forse il primo album tutto sommato ha qualche brano che mi piace.
Solaris Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Cupi ma molto meno hard e più neo prog sono i Carptree.Potresti provare anche questi. "Man Made Machine" 1
Progressive Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 Band norvegese, l'album è del 2009. A suo tempo lo avevo ascoltato ma avevo vaghi ricordi di come suonasse. Un'altro Prog sinfonico con rifacimenti al prog anni 70 prendendo spunto anche al prog made in Italy. Disco che si focalizza soprattutto sulla suite che da il titolo al disco della durata di ben 28 minuti. Non è male, belle sonorità, forse un po' prolisso.
Progressive Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 Questo è un bel disco Prog, il cantato è in inglese ma la band è italiana 🇮🇹🙂 L'album è del 2015, un lavoro più originale dei precedenti.
davenrk Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 7 ore fa, Progressive ha scritto: Non è male, belle sonorità, forse un po' prolisso se n'era già parlato la settimana scorsa, concordo sul prolisso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora