Vai al contenuto
Melius Club

Che bello questo Progressive!


Messaggi raccomandati

Inviato
30 minuti fa, Progressive ha scritto:

Ascoltatevi questo e ditemi cosa ne pensate

Non li conosco nemmeno io perchè lo Zeuhl è un tipo di prog al quale non mi sono mai avvicinato.Conosco abbastanza  bene solo i Magma che obiettivamente vanno conosciuti.Molti gruppi francesi in questa categoria..

Il disco in questione mi pare interessante ed è anche vero che è presente un bel basso.Lo sto ascoltando in questo momento ma ti dico la verità non vedo l'ora che finisca...:classic_smile:

Però....sto ascoltanto ora "Attente" e devo dire che è davvero un bel pezzo.Molto coinvolgente.Si capisce che sono molto contrastato su questo tipo di musica...:classic_biggrin:

Inviato
33 minuti fa, Solaris ha scritto:
3 ore fa, max56 ha scritto:

in mezzo a tutto questo Progressive "recente o attuale o dei giorni nostri "

Dunque,hai fatto cosa lodevole intavolando una discussione sul prog e questo è un dato assodato.Si parla di prog a 360 gradi vecchio e nuovo.

la mia NON è una critica a niente : anzi  intendo che sono contento che "la discussione prosegua anche senza l'intervento dell'autore del 3D o che prosegua senza dover parlare del Porgr anni 70 " = benissimo che si parli del progr attuale , io come ho detto più volte ( non solo in questo 3D ma anche in altri)  ho già dato negli anni 70/80/e in parte 90 , adesso la passione resta , la voglia anche , ma se le priorità allora erano altre adesso non sono più le stesse , mettiamoci anche che ho (IMHO) una discreta raccolta di vinili , circa 1200 e circa 5/600 Cd , io mi considero apposto anche se non compro più niente ( basti pensare che degli ultimi 72+60 +150 circa vinili raccolti in giro da amici e non , che li buttavano devo ancora ascoltarne manco uno ....), il tutto per dire : mi piace parlarne tra forumer e parlare di musica e hifi nel forum , l'ascolto purtroppo dell'hifi e dei vinili negli ulitmi anni lascia spesso il posto a faccende ( anche domestiche ) con priorità maggiore , e se devo attaccare l'hifi il più delle volte scelgo il CD con un dischetto di Jazz o acustico per prendermi almeno mezz'ora per me.

quindi Non era mia intenzione parlare solo dei gruppi anni 70 o 80 , ma ci mancherebbe come ho già scritto all'inizio di questa risposta , ben venga che si parli di Tutto Il Progressive , purtroppo il sottoscritto dei gruppi attuali ( leggi il perchè sopra) non ne conosce neanche uno e di conseguenza  leggo ma intervengo al 3D poco , tutto qua.

Inviato

Io però se devo essere sincero, preferisco le sonorità delle band prog 70-80. Per questo preferisco approfondire e ricercare i rari e semisconosciuti di quel periodo (che infatti mi danno molta soddisfazione), piuttosto che addentrarmi nelle produzioni più recenti.

  • Melius 1
Inviato

@max56 è ora che ti fai uno streamer ed un abbonamento ad un servizio di streaming. 😁 

Inviato

Il prog anni 70 ma come tutta la musica di quel periodo è quella che preferisco, la musica Prog di quel periodo rimane imprescindibile.

Grazie allo streaming mi piace approfondire musica nuova e si scoprono bei dischi ma come detto il prog anni 70 rimane il più bello.

Inviato
7 minuti fa, one4seven ha scritto:

è ora che ti fai uno streamer ed un abbonamento ad un servizio di streaming.

no no grazie , l'ho già scritto su un'altro 3D poco tempo fa : la musica per me è LP e CD ...senza di questi per me non esiste l'hifi ( nel senso che manco me lo compro o l'avrei) , esiste si la musica , ma la musica allora da qualunque fonte provenga va sempre bene = sia fonte radiolina , sia youtube, sia Pc, sia radio in macchina , sia Tv , sia...o LP o Cd altrimenti come si dice = chiudiamo baracca e burattini 😂

11 minuti fa, one4seven ha scritto:

preferisco le sonorità delle band prog 70-80

come ho detto mi trovi daccordo , anche nell'hifi ascolto con hifi vintage e casse vintage tipo Tannoy, Celestion  , e lo stesso per le sorgenti con i Thorens o gli ampli con i Cyrus , i Creek  gli Ion, gli Audiolab 8000 

Inviato

@max56 te l'ho scritto apposta... 🤣 

Devo dire che lo streaming è di una comodità unica per esplorare "nuova" musica. 

Però il problema, il vero problema, e qui hai ragione, è sostanzialmente il tempo. Ho ancora decine di dischi ammucchiati da ascoltare, e lo streaming ha solo aumentato questo numero, per cui non è stata la soluzione ma un aggravamento del problema 😅

Inviato
46 minuti fa, one4seven ha scritto:

Devo dire che lo streaming è di una comodità unica per esplorare "nuova" musica

Questo è vero, bisogna gestirlo bene però, nel senso che all'inizio avevo lo zapping compulsivo 😄 tutta la musica disponibile in un click non ci capisco più niente, con il tempo sono tornato alle vecchie abitudini di ascolto.

Inviato

@Progressive a me non ha cambiato abitudini: qualche volta faccio zapping, altre ascolto dischi per Intero. Quello che facevo prima con i supporti, ma in maniera più scomoda. 

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Devo dire che lo streaming è di una comodità unic

mi allaccio qui per un breve OT : anni fa sono andato a casa di un amico che aveva ( dico aveva perchè conoscendolo lo ha sicuramente cambiato in meglio o in peggio non so ) un sign hifi , mi  dice di accomodarmi e, mi siedo e sono pronto ad ascoltare ( anche se anche in questo caso non mi piace il sistema ) delle casse Amplificate della JBL o Genlek, Genlet, Gentlek ( o come si chiamano) , casse di dimensioni di tutto rispetto 60/70 cm minimo di altezza ed il resto di conseguenza.

bene si parte con gli ascolti, vedo che si siede vicino a me ed ha in mano il portatile o l'ipad ( non ricordo) , comincia a scorrere i titoli e cominciano gli ascolti ...niente male come suono niente da dire , è il sistema che non mi piace, poi visto che quel disco non lo aveva "liquido" ma solo in LP attacca il " Audiomeca Pierre Lurnè Romance  + Romeo " e li è stata tutta un'altra cosa ( almeno per i mei gusti )

Inviato

@max56 ti capisco, ma non condivido. Ogni sistema ha i suoi pregi ed i suoi difetti. Se andassi dietro solo ai supporti, mi sarei perso un sacco di belle robe. 

Ma ugualmente, se usassi solo lo streaming, me ne perderei altre. E allora ben venga tutto ciò che è disponibile.

Inviato

Purtroppo anche questa una band da un solo disco ma anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un signor disco.Le magnifiche rullate di batteria, l'eccellente potenza vocale di Martin Cure e un hammond stratosferico sono gli elementi distintivi di questo ottimo lavoro degli Still Life.

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

 

3 ore fa, one4seven ha scritto:

Se andassi dietro solo ai supporti, mi sarei perso un sacco di belle robe. 

Ma ugualmente, se usassi solo lo streaming, me ne perderei altre. E allora ben venga tutto ciò che è disponibile

Sono d'accordo, senza streaming non mi sarei mai approcciato al Jazz, ho scoperto album anni 70 che non conoscevo. 

ascoltoebasta
Inviato
7 ore fa, max56 ha scritto:

quindi Non era mia intenzione parlare solo dei gruppi anni 70 o 80 , ma ci mancherebbe come ho già scritto all'inizio di questa risposta , ben venga che si parli di Tutto Il Progressive , purtroppo il sottoscritto dei gruppi attuali ( leggi il perchè sopra) non ne conosce neanche uno e di conseguenza  leggo ma intervengo al 3D poco , tutto qua.

Hai già il merito di aver aperto il 3AD,dispiace ma comprendo le ragioni per cui tu non  riesca a dedicare tempo alla scoperta anche del "nuovo" Prog, anch'io come te possiedo praticamente tutto o moltissimo del prog degli anni d'oro,ma essendomelo goduto negli anni ho trovato grande ispirazione nel cercare lavori recenti,e ci son davvero molte cose ottime,ed ora i miei ascolti quotidiani sono quasi esclusivamente di prog dagli anni 2000 in poi,mi è passata anche la "smania" di cercare dischi innovativi a tutti i costi,e al contrario amo molte bands che con freschezza e sonorità,ma con le nuove tecniche di registrazione,si rifanno ai gloriosi anni di questo genere musicale che adoro. Come @Solaris anch'io di dischi recenti ho postato una piccola parte e spero si continui....

Inviato

Tre lavori di un certo livello Loro si chiamano Ghosts Of Jupiter e sono americani di Boston.Questo è il secondo del 2016.Un disco suonato in modo impeccabile.

 

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Solaris ha scritto:

Loro si chiamano Ghosts Of Jupiter

Non li conoscevo,sentito qualche passaggio e m'è piaciuto,più tardi gli dedicherò maggior attenzione,classico esempio in cui m'è sembrato che non si possa gridare al miracolo,ma il tutto è suonato molto bene.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

classico esempio in cui m'è sembrato che non si possa gridare al miracolo

Molto d'accordo con te e aggiungo,di musica miracolosa oggi non c'è niente e in nessun genere musicale almeno per quanto riguarda il rock e derivati.Ma......dischi molto ma molto belli nel prog  dal 90 ad oggi ce ne sono eccome se ce ne sono,tra l'altro alcuni di questi sono già stati postati in questa discussione. Oltretutto mi sembra di capire che rispondo ad uno sintonizzato in questo senso...:classic_wink:

Quindi stay tuned...:classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...