Vai al contenuto
Melius Club

Che bello questo Progressive!


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
43 minuti fa, Solaris ha scritto:

Oltretutto mi sembra di capire che rispondo ad uno sintonizzato in questo senso..

Si,sintonizzatissimo sulle medesime frequenze,ho scoperto molti validissimi lavori e chissà quanti ancora da scoprire,come per esempio "l'orchestra tascabile" Friulana DèMODè,di cui allego link di Bandcamp, un disco in cui convivono richiami Prog,Jazz e folk popolare in un lavoro intenso e mai banale,scoprire che giovani e bravi musicisti dedichino alla loro passione tanto impegno per finalità puramente riconducibili all'amore per la buona musica è un gran piacere. consiglio vivamente un ascolto,pur non essendo un disco d'impatto è,per me,di gran classe.

https://demode.bandcamp.com/

 

 

Inviato
41 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

consiglio vivamente un ascolto,pur non essendo un disco d'impatto è,per me,di gran classe.

Ho dato un ascolto,mi è piaciuto e voglio approfondire.Stasera farò un commentino.

In questo solco,diciamo nei territori di un certo jazz rock a tinte folk si possono inserire i francesi Ghosts Rhythms che al quinto disco trovano la quadratura del cerchio.A mio parere un lavoro notevole che merita di essere conosciuto.

 

Inviato
17 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Hai già il merito di aver aperto il 3AD,dispiace ma comprendo le ragioni per cui tu non  riesca a dedicare tempo alla scoperta anche del "nuovo" Prog, anch'io come te possiedo praticamente tutto o moltissimo del prog degli anni d'oro,ma essendomelo goduto negli anni ho trovato grande ispirazione nel cercare lavori recenti,e ci son davvero molte cose ottime,ed ora i miei ascolti quotidiani sono quasi esclusivamente di prog dagli anni 2000 in poi,mi è passata anche la "smania" di cercare dischi innovativi a tutti i costi,e

grazie, anche se non mi sento di meritare niente, se non lo aprivo io , prima o poi un 3D sul Progr lo apriva qualcun altro . diciamo che "in generale dedico meno tempo alla musica"  di anni fa , non solo al Progressive.

molto provabilmente , anzi sicuramente, un pò i miei gusti son cambiati ( come penso di tutta la generazione che ascoltava musica negli anni 70/80 ) 

nel 1974 o giù di li vicino all'hifi o sopra le casse gli ultimi album ascoltati sarebbero stati gli Area, il Banco , Rocchi, i Genesis, e qualche altro , ora sopra le casse e vicino al lettore  CD gli ultimi ascolti  sono questi ....i gusti un pò cambiano , il vinile è fermo da un bel pò ( il Progr l'ho al 99% in vinile) e la comodità l'ha presa il CD ed anche l'ascolto più rilassato o meno impegnativo come si voglia dire.

in ogni caso "viva il Progr" = mi son guardato 2o3 sere fa , e per la 4 o 5 o 6 volta su Rai5 ( canale 23) lo speciale sui Genesis ed ogni volta è come la prima volta 😀unici fantastici eccezzionali 

 

IMG-5030.jpg

Inviato
41 minuti fa, max56 ha scritto:

lo speciale sui Genesis ed ogni volta è come la prima volta 😀unici fantastici eccezzionali 

Pur avendo sette anni meno di te anche io sono"nato" musicalmente parlando con i Genesis,il mio primo disco prog è stato ATOTT acquistato nel 78, ma i Marillion sono stati la colonna sonora della mia giovinezza per ovvi motivi anagrafici.Però questo definiamolo "morboso"attaccamento che avete voi nei confronti del periodo d'oro degli anni 70 io francamente non lo provo nè lo condivido del tutto..Se pensassi di ascoltare per l'ennesima volta script o Fugazi o Misplaced o vedere il live di Lorely col pescione vestito da scozzese ,peraltro grandissimo,senza aver messo mano e testa a quello che è venuto dopo mi sarebbero venuti due marroni così...

detto simpaticamente eh..:classic_laugh:

ascoltoebasta
Inviato
43 minuti fa, max56 ha scritto:

grazie, anche se non mi sento di meritare niente, se non lo aprivo io , prima o poi un 3D sul Progr lo apriva qualcun altro .

Allora ti daremo solo il merito d'aver aperto il 3D prima che lo facessero altri......comprendo il cambiamento dei gusti, io ascolto solo cd,passaggio avvenuto da circa 15 anni,a differenza di te mi sono ancora più legato al prog in quanto vivono in esso jazz,blues,folk,classica e via dicendo ma, a mio avviso, con maggior "originalità e fantasia" rispetto ai musicisti che appartengono ad ognuno degli stili, se non lo conosci dai un ascolto/visione (magari poi non ti piacerà) al video che posto,concerto del 2007 del figlio di zappa con una band stratosferica, ha impiegato 7 anni per trovare i giusti musicisti che riuscissero a suonare come il grande padre avrebbe voluto,io quando mi godo il DVD devo attendere qualche giorno prima d'ascoltare altra musica,perchè mi sembra tutto banale.

 

 

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Solaris ha scritto:

jazz rock a tinte folk si possono inserire i francesi Ghosts Rhythms

Ascoltato e condivido,cercherò di conoscerli meglio,io solitamente salto a piè pari i dischi francesì,se non balza all'occhio che sian interamente strumentali,questo m'era sfuggito,grazie.

Inviato

In pratica il più giovane qua sono io? 

Musicalmente parlando sono nato con i '90, con i Nirvana ed il grunge di Seattle e giù di lì.

Per cui, suoni e sonorità, millenni lontane, dai 70 e pure dal prog in genere. Però resta il fatto che, nonostante ciò, alla fine, sono andato a ritroso, e proprio nel prog tendo a preferire quel periodo.

 

Inviato
18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

io solitamente salto a piè pari i dischi francesì

Non farlo! ti perderesti questa perla dei Memoriance!!!:classic_laugh:Anche questo lavoro presenta dei giri di basso davvero notevoli.

Dopo anni di caccia sono riuscito a prenderlo in vinile finalmente!Poi oh si scherza,i gusti sono gusti...🙏

 

 

 

 

 

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Solaris ha scritto:

Non farlo! ti perderesti questa perla dei Memoriance!

Lo conosco ed è bellissimo,il tuo post andrà sicuramente a beneficio di chi lo ascolterà, non sempre salto a piè pari i gruppi francesi,ad esempio i Camembert mi piacciono molto e visti dal vivo sono realmente incantevoli.

Inviato
18 minuti fa, Solaris ha scritto:

Però questo definiamolo "morboso"attaccamento che avete voi nei confronti del periodo d'oro degli anni 70 io francamente non lo provo nè lo condivido del tutto..

forse  nei miei interventi sono stato male interpretato : non sono attaccato al periodo d'oro anni 70 , diciamo che con la raccolta di vinili che ho e che mi basta e avanza , da fine anni 70 in poi non mi sono neanche più di tanto interessato perchè la musica finisce li😂😂😂😂😂 no dai scherzo , mi sono interessato di meno per mille altri interessi tra i quali da vent'anni è la moto fuoristrada ......e poi come scritto nell'ultimo mio intervento ho anche cambiato un pò i gusti musicali, o meglio : ascolto in prevalenza dell'altro , acquisto pochi se non pochissimi vinili e gli acquisti son solo Cd come da campione della foto .

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, max56 ha scritto:

mille altri interessi tra i quali da vent'anni è la moto fuoristrada

O kakkio,sei uno di quelli che vanno in moto sui marciapiedi?

Inviato
50 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

O kakkio,sei uno di quelli che vanno in moto sui marciapiedi?

no no , sono uno di quelli che va dove non c'è asfalto e vorrei dire anche poche strade bianche😳

nell'avatar c'è la mia seconda /prima o prima e seconda 😂 passione

  • Haha 1
Inviato

Ma il nuovo disco degli Osanna chi lo ha ascoltato?

ascoltoebasta
Inviato
35 minuti fa, Progressive ha scritto:

Ma il nuovo disco degli Osanna chi lo ha ascoltato?

Io ascoltai qualche brano ma non mi colpì particolarmente,e poi i testi li trovo davvero elementari,per me non ci siamo proprio.

Inviato
9 ore fa, Progressive ha scritto:

Ma il nuovo disco degli Osanna chi lo ha ascoltato?

quale nuovo disco ?

scusa ma , per non smentirmi ( battuta 😂) sono ancora fermo a : L'Uomo, Milano Calibro 9, Suddance, Palepoli....

qual'è quello nuovo ?

Inviato

@max56 😅 sinceramente fino a ieri non lo sapevo neanche io, il nuovo disco è uscito nel 2021.

 

Inviato
11 minuti fa, Progressive ha scritto:

sinceramente fino a ieri non lo sapevo neanche io, il nuovo disco è uscito nel 2021.

grazie lo ascolterò , anche se gli Osanna per me sono L'Uomo e Milano Calibro 9 , già negli altri album che ho e che trovo bellissimi, hanno già sonorità anche partenopee ( senza nulla togliere alla lingua e alla musica del sud) che ...mi fanno preferire album o canzoni "dove non ci sono" 

in due parole : se devo ascoltare la tarantella non compro un vinile , forse la ascolto su youtube o forse anche no perchè la musica popolare "tutta" non mi piace .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...