Vai al contenuto
Melius Club

Pre Anthem Str - che ne pensate?


Messaggi raccomandati

Inviato

Avevo guardato a questo pre per semplificare l'impianto (DAC, I/O XLR, pre phono, correttore ambientale,... all in one) e per pilotare dei diffusori attivi, qualcuno ha esperienza? che ne pensate?

Grazie a chi vorrà rispondere

Ale

Inviato

Un mio amico ce l'ha, finale Michi s5 e diffusori B&W 802 d2, soddisfattissimo, unica pecca, per le tarature DSP è necessario un PC.

Inviato

Grazie mille@Gici HV , per il PC non lo vedo come un gran limite, dopotutto.

Chissà se ci sono opinioni dirette...

Inviato

@aleippo tieni presente che lui ha optato per un pre con DSP dopo aver sentito gli effetti di Dirac dal mio Nad c658

Inviato

@Gici HV Quelli di Audiocostruzioni non conoscono la Barco? Non so se picchiarli o darmi da solo del vecchietto... 😞 

  • Haha 1
Inviato

@aleippo Penso che sarà sicuramente un ottimo prodotto da prendere rigorosamente usato perchè in caso di rivendita è prevedibile un discreto bagno di sangre. Considerazione sulla scorta dell' esperienza fatta da un conoscente...

Inviato
17 ore fa, Gici HV ha scritto:

c'è un po' di casino perché stava sistemando il muro dove ci sono le elettroniche, in funzione e non.

Ma quella é l'installazione definitiva dei diffusori? Fermo restando che il manuale riporta che il posizionamento deve rispecchiare un triangolo equilatero, e che i diffusori devono avere una distanza minima dagli angoli di mezzo metro, a me pare eccessivo però piazzarli così lontani dagli angoli, e di conseguenza poco distanti da chi ascolta. Quasi in centro stanza. Sembra il classico posizionamento di una coppia di casse da scaffale su piedistallo. Per me andrebbero posizionati più vicini ai tre metri che consiglia il manuale (mi sembra che i tre metri la parete di fondo li ha tutti). Poi magari le prove son già state fatte, in tal caso mi taccio. Ma da quel che leggo, senza offesa, ma se è stupefatto del tuo Dirac, non credo sia in fondo molto contento del suono di casa sua, se sente così tanta differenza da te, Dirac o non Dirac. Io proverei a spostarle...non è come spostare un tavolino, ma qualche prova secondo me potrebbe giovare.

 

B&W.png

Inviato

@dadox sì, sono posizionate diversamente, più distanti tra loro.

La differenza con Dirac l'ha sentita a casa mia sul mio impianto (evidentissima,pur avendo avendo un buon posizionamento in una stanza quasi dedicata), a casa sua le differenze sono minori, stanza grande, pareti con librerie, soffitto parzialmente trattato, ha già una buona acustica.

48 minuti fa, roop ha scritto:

Penso che sarà sicuramente un ottimo prodotto da prendere rigorosamente usato perchè in caso di rivendita è prevedibile un discreto bagno di sangre.

Condivisibile ma lui non cambia componenti a meno che non siano rotti e irriparabili (come successo con il pre AV Linn che è andato a sostituire), gli piace ascoltare musica, possibilmente bene, ma è tutt'altro che un fissato sui giocattoli.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, dadox ha scritto:

..non è come spostare un tavolino, ma qualche prova secondo me potrebbe giovare.

Dimenticavo, è più semplice, di serie hanno le ruote..🤭

Inviato
5 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Condivisibile ma lui non cambia componenti a meno che non siano rotti e irriparabili (come successo con il pre AV Linn che è andato a sostituire), gli piace ascoltare musica, possibilmente bene, ma è tutt'altro che un fissato sui giocattoli.

Non stiamo parlando del tuo amico. Magari chi ha chiesto consiglio sull str non è così fedele alla linea...

  • Haha 1
Inviato

@roop ah, ok.

Anthem è molto considerato in America,da noi paga la presenza, importante, nel settore HT.

Un impianto con la loro coppia STR pre e finale a pilotare delle Martin Logan importanti, in un Milano hi-fi pre covid, secondo me e il gruppo dei miei amici, suonava benissimo, molto meglio di impianti xvolte più costose.

Capisco che chi è abituato a cambiare elettroniche quasi come le camicie potrebbe avere una bella perdita economica in confronto ai soliti nomi, che però, almeno quelli sentiti a confronto, costano in bel po' di più e suonano,per i miei gusti,peggio.

Inviato
42 minuti fa, Gici HV ha scritto:

sì, sono posizionate diversamente, più distanti tra loro.

Beh, a meno che a lui i bassi non siano graditi, nessun diffusore andrebbe piazzato così lontano dalle pareti. "Almeno mezzo metro" significa non andare più vicino di così, ma nemmeno allontanarle troppo. Se ipotizza l'acquisto di qualcosa che abbia il Dirac, un posizionamento ottimale dei diffusori porterà maggior soddisfazione al nuovo arrivato e le orecchie. Evviva le rotelle, poi una volta trovata la soluzione ottimale, via le rotelle!

Inviato

@dadox ha in riparazione, complicata, un subwoofer Velodyne HGS 18..      ...dovete tenere presente che in origine, ora molto meno, era una sala cinema, il telo da dei posizionamenti vincolati.

Fatto prove senza rotelle con punte, vari cubetti di legni esotici, li usa per lavoro, zero differenze, le ruote hanno una piccola sezione di contatto, sono di serie, comode e non visibili, restano al suo posto.😉

Inviato
27 minuti fa, dadox ha scritto:

Beh, a meno che a lui i bassi non siano graditi, nessun diffusore andrebbe piazzato così lontano dalle pareti. "Almeno mezzo metro" significa non andare più vicino di così, ma nemmeno allontanarle troppo.

Ma questo non è affatto vero. Dipende dal diffusore. E dalla stanza soprattutto

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, prometheus ha scritto:

Dipende dal diffusore.

Già, ho visto minidiffusori su dei trespoli in mezzo alla stanza e alle 🏀🏀...🤭☺️

Inviato

@prometheus @Gici HV Che c'entra? Tutti i diffusori perdono presenza se allontanati troppo dalle pareti. Troppo vicine (cioè meno di 50 cm) se si verificano troppi bassi, per contro troppo distanti le alte prenderanno il sopravvento, é logica, mica un circo equestre. Io ho scaricato il manuale delle B&W, il fatto che il proprietario ne sia contento del suono non significa che messe come nel video sia la corretta posizione. Prima vengono i manuali di istruzioni (penso che il costruttore sappia cosa scrive), poi eventualmente ci si regola in base alle preferenze ed all'ambiente. Ma prima si imparano le tabelline, per le espressioni c'è sempre tempo. Sbagliato prendere come esempio vari filmati e/o diffusori di amici e/o conoscenti che vi fanno sentire l'impianto senza mai aver dato un'occhiata al libretto (magari solo per pigrizia di tradurre le istruzioni che son solo in lingua inglese o cirillico. Magari ne apprezzate il suono, ma chi vi garantisce che il proprietario abbia fatto le cose a modino? Del resto a casa sua mica ci dovete vivere...😁

Inviato
28 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Già, ho visto minidiffusori su dei trespoli in mezzo alla stanza e alle

A quel punto un sub può ritenersi necessario. In fondo alla stanza, non in mezzo alle 🎱🎱 😄 

A parte che se proprio deve ingombrare, perlomeno può diventare un tavolino porta telecomandi.😆

Più utile che i diffusori a trespolo. 😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...