silvanik Inviato 19 Giugno 2022 Autore Inviato 19 Giugno 2022 41 minuti fa, Gici HV ha scritto: sai per caso che tipologia di elettronica (finali crown,DSP,) montino queste JBL .. https://www.global-audio-store.fr/it/6365-JBL-srx812p.html Non dichiarano esattamente un codice Crown ma potrebbe essere un elettronica tipo i Crown CDI 2/600, Drive Core con DSP, che comunque non conosco a livello prestazionale. 1
Membro_0020 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @Gici HV ed inoltre non hanno ingresso digitale, oltre ad essere da PA.
Gici HV Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @Napoli non ho guardato, forse qualche cinese più economico. Avendo un pre Nad con in/off bilanciate pensavo lo avesse anche il 399...
homesick Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @Napoli bisogna andare su un Primare I35 usato , se si trova .
spocry Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Ragazzi sono uno di quelli che ha preconcetti nei confronti della classe d , ma sono molto incuriosito e volevo in qualche modo provare qualcosa che mi facesse ricredere. Ho letto di moduli purifi o hypex ... Ma non ci capisco un tubo. Esiste qualcosa di relativamente economico che possa fare al caso mio. Tenete presente che ho incasa 3 finali un classe a un classe AB è un valvolare mi manca la classe d 😄 Grazie per chi volesse darmi 2 dritte
max Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @spocry nel thread a seguire qualche spunto su materiale ora reperibile lo potresti trovare…. ovvio dipende anche dal budget (nelle ultime pagine si parla di apparati sui 1.000 - 1.500 euro, in quelle precedenti di prodotti più economici 1
Suonatore Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @spocry https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-finali/297075/ se non ti piace lo rivendi e non perdi nulla.
spocry Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @Suonatore sarà un preconcetto ma mi sembra proprio un giocattolino. Dovrei pilotare delle sonus Faber Cremona auditor da 87 db secondo te c'è la fa?
Suonatore Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @spocry ti può stupire. Il modello successivo l'ho avuto come muletto al posto del titolare Spectral dma 50 in riparazione. All'epoca avevo le Dahlquist dq 20 e devo dire che mi ha veramente impressionato!
spocry Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @Suonatore Anche io ho lo spectral dma 50 . In che senso ti ha impressionato?
Suonatore Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @spocry più grinta e spinta rispetto al 50 solo che io ascolto soltanto classica e nel confronto diretto perdeva un po in finezza e ricchezza armonica... se avessi ascoltato rock, metal, pop et similia, avrei potuto anche tenerlo
Dubleu Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 Il 18/6/2022 at 10:27, discus96 ha scritto: NC2K che vanno davvero bene e mi piacciono molto ma non legano nemmeno le scarpe agli I-Tech per versatilità, facilità e flessibilità di utilizzo. Va corretto che Itech è versatile ma come finale non può competere. Abbinare NC2K a un DSP tipo Xilica, XTA, Labgruppen LM26 porta ad un risultato inarrivabile per I-tech ed in più in caso di subwoofer o multiamplificazione abbiamo già la macchina giusta. Il suono del finale è una cosa, le due macchine non sono nemmeno paragonabili a livello qualitativo a favore di NC2K, le possibilità di un dsp se valutate le diverse esigenze sono sempre a favore di un dsp esterno. Chiaramente sono due cose diverse pure di listino. Il puro NC2k costa qanto il solo i-tech e poi aggiungere un DSP di quelli citati si aumenta il budget in proporzione a ciò che desideriamo avere come risultato finale. Se preferiamo la macchina singola con tutti i suoi limiti che hai citato I-tech vince, ma non fughiamo l'idea che si possa far meglio.
silvanik Inviato 22 Luglio 2022 Autore Inviato 22 Luglio 2022 @Dubleu Per quanto mi riguarda, avendo sperimentato di persona la differenza di risultato pilotando le JBL con il Crown I-Tech 9000HD rispetto all'amplificatore titolare (non certo scarso direi) ho acquistato anche un Crown I-Tech 5000 HD che mi è già arrivato a casa due giorni fa, ma che non ho ancora potuto provare perchè mi trovo ancora all'estero per lavoro. A fine di questo mese, quando sarò di nuovo a casa, voglio sperimentare la biamplificazione delle 4367, usando l'AES out per portare il segnale al secondo Crown, e settando opportunamente i rispettivi crossover elettronici dei due finali (ovviamente bypassando i crossover passivi interni ). Sono già estremamente soddisfatto delle prestazioni col solo 9000, mi aspetto un ulteriore balzo in avanti dalla eliminazione del passivo in particolare. Si gioca, si prova, niente di serio a parte la musica........ 1
Membro_0020 Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 4 ore fa, silvanik ha scritto: biamplificazione delle 4367, usando l'AES out per portare il segnale al secondo Crown, e settando opportunamente i rispettivi crossover elettronici dei due finali (ovviamente bypassando i crossover passivi interni ). Credo che a questo punto avrai bisogno anche di fare delle misure, per replicare in linea di massima la funzione di trasferimento del passivo (attenuazioni, eventuali filtri notch, ecc…). Credo che facendo così a lavoro finito e sfruttando le misure anche sui bassi per correggere le risonanze ambientali avrai fatto qualcosa della madonna…ma eri tu che stavi facendo il sub da rifinire come le 4367 ? Lo piloterai con un terzo Crown ?
silvanik Inviato 22 Luglio 2022 Autore Inviato 22 Luglio 2022 2 ore fa, Collegatiper ha scritto: Credo che a questo punto avrai bisogno anche di fare delle misure, per replicare in linea di massima la funzione di trasferimento del passivo (attenuazioni, eventuali filtri notch, ecc…). Credo che facendo così a lavoro finito e sfruttando le misure anche sui bassi per correggere le risonanze ambientali avrai fatto qualcosa della madonna…ma eri tu che stavi facendo il sub da rifinire come le 4367 ? Lo piloterai con un terzo Crown ? Si, credo proprio che ci sia da lavorare un pò per ottenere il massimo da questa configurazione, avrei pensato inizialmente di provare i settaggi forniti da JBL per le M2 da caricare sui due Crown 5000 con cui vengono vendute, ovviamente con adeguata modifica del livello del mio 9000 che userò sul woofer, ma essendo più potente del 5000 dovrà essere correttamente adeguato circa il livello di uscita. In ogni caso sono attrezzato di REW e UMIK1 per le misure, vediamo cosa saprò fare, nel caso chiederò aiuto a chi è più esperto di me in materia. Si, confermo, sono io che vorrei aggiungere due sub basati sul woofer JBL 2245H, potrei avere la possibilità di acquistarne due con mobile nero pro e che trasformerei, mediante impiallacciatura noce e verniciatura del baffle frontale di blu JBL, nella stessa estetica delle 4367. Devo dire per la verità che da quando ho collegato il 9000 il basso ha fatto un discreto salto di qualità rispetto al pur muscoloso DNA-2 e sembra anche scendere di più. In ogni caso l'idea dei sub non la abbandono principalmente per una questione di ottimizzazione delle basissime frequenze in ambiente, oltre che poter scendere sotto i 30Hz di limite delle 4367.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora