Vai al contenuto
Melius Club

consiglio per diffusori bookshelf


Messaggi raccomandati

Inviato

@lucaz78 per quella cifra con i valvolari anch'io starei sulle Klipsch e, spendendo meno, forse si trova ancora l'RB81II col woofer da 20cm e reflex anteriore che rende piu' agevole il posizionamento.

Certo che trovare usate le RB75 sarebbe l'optimum ma son difficili da reperire, delle rp600 e' uscita la seconda serie con varie migliorie a cominciare dalla tromba piu' ampia ma non so se in Italia sono ancora arrivate.

Personalmente ti consiglio queste ma, prima di pagarle, contatta il servizio clienti Amazon  poiche' loro hanno messo prezzo singolo invece e' a coppia (l'ha fatto di recente un mio collega), le Klipsch hanno bisogno di molte ore di rodaggio per rendere al meglio, dopodicche' ti daranno il suono che stai cercando.

https://www.amazon.it/KLIPSCH-RB-MKII-BLACK-speaker/dp/B0040Q51FE/ref=sr_1_49?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=3MP8T7Q455ZYP&keywords=KLIPSCH+RB81II&qid=1654416101&sprefix=klipsch+rb81ii%2Caps%2C110&sr=8-49

SALVO.

Inviato

Per la musica che ascolti valuta anche la linea dj di Indiana line, io però prima di cambiare i diffusori aggiungerei un sub serio, 5/600€ per un SVS,BK o Rel (i primi che mi vengono in mente), ascolto la tua stessa musica, ho 2 frigoriferi come diffusori ma non lo tolgo più...

Inviato

@lucaz78 Una buona occasione per eliminare qualche componente e passare a degli ottimi diffusori attivi, cominciando a valutare gli Adam Audio.

Inviato

allora,i diffusori sono posizionati ai lati del mobile hi-fi,  su dei supporti a parete (appunto per questo cerco bookshelf..).

come scritto prima purtroppo non ne posso modificare il posizionamento per come è arredata la stanza.

punto di ascolto a circa 3 metri

diffusori attivi non rientrano nei miei gusti,e per il momento il resto della catena (cavi apparte) rimane cosi...

ho appena parlato col proprietario di quelle ProAc, sono degli anni 90, non ne furono messe molte in commercio con crossover esterni (questo mi incuriosisce parecchio per la possibilità di poter "giocare" sui componenti).

A detta sua,sono state pilotate anche con valvolari da 12w, hanno una buona sensibilità. Attendo ulteriori dettagli.

A voi come sembrano? in rete è un modello molto apprezzato,anche se "vintage"..

long playing
Inviato

@Gici HV

2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Per la musica che ascolti valuta anche la linea dj di Indiana line,

Ottimo consiglio

 

2 ore fa, Gici HV ha scritto:

io però prima di cambiare i diffusori aggiungerei un sub serio,

Benche' personalmente non preferisco l'aggiunta di sub , concordo perche' lucaz78 per quello che intende , avendo dei minidiffusori che sono di "sana e competente" progettazione (al di la dei costi ) con l' aggiunta di un sub di qualita' eleverebbe il livello generale in tale misura che sarebbe molto difficilmente raggiungibile con il cambio di un'altra coppia di minidiffusori anche molto piu' costosi. Ma comevho gia' espresso prima dovrebbe risolvere il problema testina ed aggiungo che deve valutare con molta attenzione il suo ambiente d'ascolto in cui spiccano negativamente la forma quadrata ,  l'essere " abbastanza affollato "  ed il posizionamento dei diffusori a parete...

long playing
Inviato

@lucaz78

1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

allora,i diffusori sono posizionati ai lati del mobile hi-fi,  su dei supporti a parete (appunto per questo cerco bookshelf..).

come scritto prima purtroppo non ne posso modificare il posizionamento per come è arredata la stanza.

Hai provato qualche volta solo per prova a posizionare le IL Nota 240 distanziate dalla parere di fondo su dei supporti e ad un'altezza di 50 - 60 cm da terra? Se non l'hai fatto non ti sarai reso conto di quanto perdono in qualita' sonora posizionate come le tieni tu a parete! Un'enormita'! Ma non e' un problema solo delle IL bensi' per la maggioranza dei bookshelf in particolare...

Ho nel secondo impianto delle IL ancora piu' piccole delle tue Nota 240 che ho tenuto per un lungo periodo posizionate a parete ma il suono non mi convinceva  sull'aspetto proprio di dettaglio , limpidezza , freschezza. Poi mi venne l'idea di posizionarle su due semplici sgabellini a circa 40 cm dalla parete di fondo che basto' anche per farle acquisire aria rispetto ai mobili adiacenti ed a circa 50 cm da terra . Rimasi allibito dalla "inusitata"  trasformazione ovviamente in meglio del suono che fuoriusciva da quei microbi! Limpido , dettagliato il giusto , medieved alte frequenze belle pulite e fresche, bassi o meglio mediobassi non piu' " ingottati " ed inquinanti sul resto ma ora erano presenti per quello che potevano e cosa impirtante ben delineati ed agili. Insomma un altro diffusore e con un suono di livello molto ma molto buono.

In definitiva solo per dirti che fin quando dovrai per forza posizionare i diffusori nel modo attuale il cambio diffusore che paventi nel tentativo di migliorare sara' purtroppo molto difficile.

Inviato

@long playing concordo con tutto quello che mi state consigliando,ma come già detto l'ambiente di ascolto è quello...la catena anche (non vorrei cambiare altri componenti oppure aggiungere sub), e il posizionamento è "obbligato".

I vostri sono tutti consigli giusti,se potessi rifarei la casa nuova con una stanza su misura per l'ascolto..ma purtroppo non si puo fare.

Pensavo soltanto che non fosse cosi difficile migliorare la catena cambiando dei diffusori da 200 euro con qualcosa di diverso,mantenendo tipologia di diffusore e posizionamento. Poi se parliamo di passare da reflex posteriore ad anteriore,o tromba o cassa chiusa...sono aperto a tutto. Ma il resto non lo posso modificare.

Summerandsun
Inviato

@lucaz78 mio padre ha una sistemazione analoga alla tua. Mensole agli angoli e stanza quadrata (più piccola però, 4x4).

Ha una coppia di Mordaunt Short ma 912 e di problemi non ne creano, invece di piacere ne provocano tanto. Secondo me suonano meglio delle tue, però dipende sempre dai gusti. Potendo spendere di più, non so se in casa Mordaunt Short potresti trovare qualche serie superiore.

Altrimenti le klipsh che tu hanno consigliato vanno bene, ma forse per gli angoli avrebbero troppe basse. Da testare per sicurezza.

Per quella cifra che indichi ormai consiglio sempre di dare un ascolto alle definitive technology serie demand. Sparano le basse verso l'alto, quindi potrebbero essere indicate

Inviato

Ok grazie, mi informo un po e valuto le proposte che mi avete fatto fino ad ora. Delle proac che ho menzionato stamattina nessuno sa dirmi niente?

long playing
Inviato

@lucaz78

1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

Pensavo soltanto che non fosse cosi difficile migliorare la catena cambiando dei diffusori da 200 euro con qualcosa di diverso,mantenendo tipologia di diffusore e posizionamento.

Per quel posizionanento e' si difficile ma neppure impossibile. Ed e' sempre piu' complesso per i piccoli bookshelf in generale. Infatti rispetto alle piccolissime IL nello stesso posizionamento i diffusori dell'impianto principale pur essendo da pavimento e 10 volte piu' grandi non ne risentono piu' tanto mantenendo pressocche' inalterate timbrica ed ariosita' ed infatti li tengo addossati alla parete posteriore , va anche detto detto che hanno gli sbocchi reflex sul baffle anteriore , ma non credo sia solo merito di cio'. 

Considera anche che gli ambienti reagiscono in modo diverso ed a seconda dei diffusori , quindi il consiglio e' anche di verificare caso per caso.

Ti consiglierei anche di valutare diffusori a sospensione pneumatica e/o previsti per un posizionsmento a ridosso parete.

Inviato

@Summerandsun delle definitive technology sparano in alto la 9 e la 11, la 7 ha il reflex posteriore. Fra l'altro suonano anche bene e nell'usato 9 e 11 si trovano a prezzi più che buoni.

@lucaz78 valutare delle Canton da parete e poi magari inserire un sub?

  • Thanks 1
Inviato

@Nacchero per un sub non avrei spazio.....vorrei restare su 2 canali "puri" se possibile 

Inviato

@lucaz78 ma quanto spazio hai dietro e come ascolti? Io, ad esempio, ho cercato di migliorare la mia "sistemazione", ma quando ascolto in tranquillità, senza pretese, li tengo anche a meno di 10 cm e, si vabbè, non è come sugli stand etc etc, ma nemmeno da soffrire le pene dell'inferno. 

Magari dicci anche le dimensioni che hai in mente. I supporti sono semplici mensole o oggetti fatti per il sostegno dei diffusori?

Se puoi posta una foto.

Inviato

@Nacchero circa 15/20 cm dalla parete di fondo, con dei supporti per diffusori fissati alla parete, scusate se mi ripeto ,con tasselli.(parlo del retro dei diffusori) Posso arrivare a 30cm con supporti idonei oppure autocostruiti,ma non ho modo di usare basi da pavimento. Ascolto sul divano di fronte ai diffusori a circa 3mt di distanza. 

Inviato

@lucaz78 vabbè, 20 cm su dei supporti studiati appositamente non credo sia una tragedia. Ovvio che sugli stand, posizionati al meglio, si ha un insieme migliore, ma se non hai risonanze/rimbombi ci puoi stare. Se trovi il diffusore giusto vai anche molto vicino al risultato ottimale.

Ovvio che dipende anche da cosa ascolti. Se vuoi buttare giù i muri con i ratm (che per altro adoro) ti ci vuole robba cattiva.

Io ho trovato la quadra con le PMC Twenty 21, trovate usate entro il tuo budget. Alternativa erano delle Totem One, fantastiche anch'esse. Ma col rock, metal etc arrivi ad un certo punto .....e ti fermi.

Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

per un sub non avrei spazio....vorrei restare su 2 canali "puri" se possibile 

Non trovi un posto per un cubo da 30cm in 20mq?

..se poi vuoi restare su un 2 canali "puri" (che per me non vuol dire nulla) niente da dire, ma non sai cosa ti perdi, soprattutto con quel genere musicale..

Inviato

@Nacchero siamo sugli stessi generi musicali a quanto leggo,ma le PCM stanno sui 1500....non ci arrivo anche se sono belle. Mi è entrato il tarlo un testa per quelle proac "vintage", anche se il venditore chiede troppo...mi sa che alla fine faccio una pazzia...

Inviato

@lucaz78 PMC..... Le ho prese usate a meno di 800......

Per i generi siamo sicuramente sincronizzati ma questi diffusori non sono il top, anche se puoi accontentarti..... Credo che se vuoi pressione e botta nello stomaco, difficilmente l'avrai da dei bookshelf del genere. Però sono una goduria.

Magari però nel tuo ambiente sono sufficienti.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...