Vai al contenuto
Melius Club

Conc. n°5 Imperatore


spersanti276

Messaggi raccomandati

spersanti276
Inviato

Quale consigliate per interpretazione e suono magnifici?

Ho questo ma suppongo vi sia di meglio.

R-9491799-1484420973-7702.jpeg.jpg

  • Melius 1
Inviato

Benedetti Michelangeli non si supera.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Oppure con Giulini

 

Un alieno sceso sulla Terra, la perfezione assoluta, non c'è da chiedere o da cercare altro.

analogico_09
Inviato

Di un repertorio così celebre e celebrato, molto seguito ed eseguito, quasi non si finirebbe mai di citare le tante ottime, eccellenti, straordinarie registrazioni.

Io vorrei citarne, volando forse un po' più basso, ma anche no.., una esecuzione (anzi due...) dei bei tempi andati che trovo molto raffinata, di tenero afflato romantico e di "virile" musicalità, misurata sotto il profilo virtuosistico, penetrante sotto quello poetico, lirico-espressivo più umano e insieme più "fraterno"...

 

Nikita Magaloff/ Georg Szell - Staatskapelle Dresden (adoro Magaloff.., da lui ascoltai per la prima volta dal vivo il mio amatissimo Chopin, il pianoconcerto nr. 2 in fa minore, alla fine dei '60)
 

 

54346487_Schermata2022-06-04alle22_20_31.png.841c0d09a50a63a42d89f0430008b9a2.png



 

 

 


 

Oppure, ancora Magaloff con W. Van Otterloo -  Wiener Symphoniker   


 

 

OC00NDI1LmpwZWc.jpeg

 

  • Thanks 1
Inviato

Come già detto da altri questo disco/ CD:

 

spacer.png

 

 

A m piace molto anche questa:

 

spacer.png

  • Thanks 1
Inviato

Pollini Bohm anche.

Ma tutti quelli consigliati sono top

  • Thanks 1
Inviato

Anche Arrau-Haitink  e Gilels-Szell sono più che dignitosi.

  • Thanks 1
analogico_09
Inviato

Credo che le interpretazioni delle opere concertistiche nelle quali solista e direttore siano la stessa persona rendano ancora più serrato, stretto e coeso l'interplay tra le parti dialoganti.

 

Mi sembra di poter ravvisare ciò nell'interpretazione emperoriana dell'integrale vinilica EMI dei concerti beethoveniani: Barenboim solista e direttore con English Chamber Orchestra.

 


Ny01NTM5LmpwZWc.jpeg

 

idem per quanto riguarda Friedrich Gulda, grande pianista prematuramente scomparso, pressochè dimenticato, grande interprete  "contestatore" dei formalismi accademici, il quale frequentando anche il jazz  che interpretava in concerto insiema ai brani della classica, senza remore e steccati, mostrava delle notevoli capacità improvvisative che rendevano le interpretazioni delle musiche dei grandi compositori più "libere", meno "impettite", più  aperte alle nuove sensibilità musicali, interpretative ed ascoltatoriali.

 

Credo sia il caso di questa luminosa interpretazione Live recording from the Munich Piano Summer Festival, 1989 Friedrich Gulda, soloist and conductor Munich Philharmonic Orchestra

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Fortunatamente in centinaia di incisioni discografiche,  di esecuzioni meravigliose ce ne sono tantissime.

Ovviamente concordo nel definire splendide le esecuzioni segnalate di Backhaus, di Pollini, di Arrau,di Zimerman, .. e ce ne sono altre di molto belle, da Brendel a Kempff ... come si fa a discuterli ?

Però,  pur avendone ascoltate decine di versioni, la sensazione di "perfezione assoluta"  che mi lascia nelle orecchie il grande Arturo non me la lascia nessuno.

analogico_09
Inviato
2 minuti fa, maverick ha scritto:

il grande Arturo

 

 

Ho avuto il privilegio di ascoltare il grande "Arturo" nel terzo pianoconcerto di Beethoven. Non potrei dire in verità come fu.., ma come fu fu... fu che mi resta a precindere l'indelebile il ricordo di un ascolto fremente e indimendicabile (stessa senzazione quando lo ascoltai con Chopin due volte, primi '70, forse a cavallo tra i '60 e '70).

Ma forse ti riferivi all'"Arturo" nostro non di meno gagliardo e tosto! 😉

Inviato
26 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Ma forse ti riferivi all'"Arturo" nostro non di meno gagliardo e tosto! 😉

Di Arturo nel nostro campo ce n'è uno solo, ..non vedo con chi lo si possa confondere 🙄 Fortunato tu ad averlo sentito dal vivo,  ..un po' come aver visto Van Gogh dipingere ... diciamo che sono cose che restano...

Inviato

 

Quale consigliate per interpretazione e suono magnifici?

Ho questo ma suppongo vi sia di meglio

 

La sto ascoltando non male 

 

 

Grancolauro
Inviato

Se proprio uno vuole ascoltare qualcosa di più esotico e meno battuto, consiglio anche Horowitz-Reiner e Egorov-Sawallisch. Entrambe interpretazioni splendide, per quanto diversissime. Poi tra le registrazioni recenti a me piace anche Uchida-Rattle coi Berliner. Versione quasi mozartiana di questo concerto davvero ben riuscita, a mio modo di sentire perlomeno.

Inviato
4 ore fa, maverick ha scritto:

Di Arturo nel nostro campo ce n'è uno solo, ..non vedo con chi lo si possa confondere 🙄 Fortunato tu ad averlo sentito dal vivo,  ..un po' come aver visto Van Gogh dipingere ... diciamo che sono cose che restano...

 

Si riferiva,  presumo, a questo Arturo qua

arthur-rubinstein_0GaM6CY.png.159e04a2bf3749e47d510f16d2e6ccae.png

grande almeno quanto il nostro. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...