mla Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Il 30/03/2020 (lo so dalla data delle foto che posterò tra poco, se vi può interessare) ho aperto una discussione sul vecchio Melius riguardo la differenza di suono tra la meccanica Audiolab 6000CDT ed il player Innuos Zen mk3, ma la differenza verteva esattamente tra il CD originale e la sua copia rippata dallo Zen. Potevo passare dal CD al rippato istantaneamente col telecomando della “radiolina” RME ADI2 DAC. Ebbene, nel mio sistema non vi è stata alcuna differenza percepibile dal sottoscritto. Mentre una differenza c’è stata in un caso di streaming da Qobuz. La versione in HD in streaming suonava peggio delle due locali. Evidente che quella in streaming proveniva da un master diverso e peggiore, non era certo colpa della tecnologia HD. Questo per dire che quando un minimo di differenza c’è stata, non è sfuggita. Sta a voi trarre le conclusioni. Dimenticavo, la prova è stata condotta principalmente in cuffia, tra le altre con una HD800S, della quale si può dire di tutto fuorché non sia rivelatrice. Le casse dell’epoca JBL Studio 580 hanno confermato le impressioni in cuffia. 1 1
mla Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Non escludo che con impianti stratosferici intorno ai due lettori di cui sopra o con orecchie migliori (le mie avevano al tempo 59 primavere e dei 13KHz neanche l’ombra) si sarebbero potute cogliere le tanto agognate differenze.
znorter Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 14 minuti fa, mla ha scritto: si sarebbero potute cogliere le tanto agognate differenze. ..senza innescare "flame", questo discorso lascia il tempo che trova. Nessuno discute il tuo giudizio ma, rimane "il tuo" e, francamente -con tutto il rispetto- non faccio nemmeno fatica a comprendere "perché" non senti differenze. Il sistema "liquido" oggi, messo in piedi come si "deve" ma anche "seguendo" alcuni "cenni" che sono stati inseriti nelle pagine precedenti (e che certamente si prestano a... flame 😒) non ha rivali, di sicuro dei CD se ne fa' un baffo. Forse solo un giradischi di altissimo livello oppure un RtR anche lui con qualche bel master, dove lì, non ce n'è per nessuno lo supera, oggi. E' che per dire "uso lo streamer"... oggi, non può assolutamente bastare: c'è un bel po' da fare per farlo suonare bene. Poi, ovvio, chi si accontenta gode. Da sempre. Comunque -a canso di equivoci- OK, grazie della tue esperienza condivisa.
Mighty Quinn Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @mla Con l'audeze, la sennheiser e l'rme dubito che qualcuno possa avere mezzi migliori dei tuoi per sentire le differenze Poi certo ci sono le orecchie Ma più di quelle, la immaginazione, che in questi casi è l'unica possibilità realistica 1 1
mla Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 7 minuti fa, znorter ha scritto: non faccio nemmeno fatica a comprendere "perché" non senti differenze. Il perché sarebbero solo le orecchie scadenti? 😁
Membro_0015 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @davanf devi riappare lo stesso cd e liquefarlo poi confronti in cieco le le due opzioni. Da me nessuna differenza sia che il file si trovi solo hdd del pc... Su hdd esterno... Su nas. Altrimenti rischi di confrontare mastering differenti
Membro_0015 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 57 minuti fa, mla ha scritto: Mentre una differenza c’è stata in un caso di streaming da Qobuz. Perché stai confrontando probabilmente masterizzazione diverse
mla Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 1 minuto fa, stanzani ha scritto: Perché stai confrontando probabilmente masterizzazione diverse Sì come ipotizzato un paio di righe più avanti.
Membro_0015 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 42 minuti fa, znorter ha scritto: Nessuno discute il tuo giudizio ma, rimane "il tuo Quindi possiamo chiudere il forum 😅😅😅
aldofranci Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 56 minuti fa, znorter ha scritto: E' che per dire "uso lo streamer"... oggi, non può assolutamente bastare: c'è un bel po' da fare per farlo suonare bene. Sì due danze propiziatorie attorno allo streamer lo fanno suonare meglio.
smarmittatore Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Il sistema "liquido" oggi, messo in piedi come si "deve" ma anche "seguendo" alcuni "cenni" che sono stati inseriti nelle pagine precedenti (e che certamente si prestano a... flame 😒) non ha rivali, di sicuro dei CD se ne fa' un baffo. Forse solo un giradischi di altissimo livello oppure un RtR anche lui con qualche bel master, dove lì, non ce n'è per nessuno lo supera, oggi. @znorter te pensa che non mi è mai capitato che un sistema liquido battesse il cd, a parità di risoluzione, Mai.... E avendo contatti e amicizie con chi ci lavora, progetta e costruisce elettroniche, la conclusione è stata la stessa... e senza scomodare giradischi o nastri
acusticamente Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 7 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Posto che non faccia rumori meccanici udibili dalla posizione di ascolto una meccanica vale l'altra Ovviamente Premetto che è semplice curiosità; come mai sostituendo l’alimentatore switching del mio Bel Canto Cd-2 (meccanica di sola lettura) con un alimentatore lineare stabilizzato e con trasformatore toroidale c’è stato un vistoso miglioramento sul risultato finale ? Se una meccanica vale l’altra allora anche l’alimentazione dovrebbe essere ininfluente.
znorter Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 2 ore fa, stanzani ha scritto: Quindi possiamo chiudere il forum 😅😅😅 ..praticamente sì: basta leggere gli ultimi post qui sopra! 🤗😁 Ognuno (sebbene avendo chiesto di non "infiammare") parte in quarta: certezze assolute, squadrismo pronto e il contrario di tutto sempre a portata di mano. Non perdo più tempo a rispondere sebbene citato. (Anzi, lo faccio ma serenamente, via...) E' giorno festivo... è caldo, divertiamoci con quello che abbiamo. Buoni ascolti a tutti, anche a cassette Philips che stanno tornando.L.
znorter Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 2 ore fa, smarmittatore ha scritto: E avendo contatti e amicizie con chi ci lavora ..azzz! Alan Parsons: manca solo lui!😂😅😂 2 ore fa, aldofranci ha scritto: Sì due danze propiziatorie attorno allo streamer lo fanno suonare meglio. Sì. E vale per ogni singolo prodotto che viene menzionato in questo sito: ma chissà perché tante parole se tutto è così semplice. Attacchi la spina, accendi e via. Mah. 😉 3 ore fa, mla ha scritto: Il perché sarebbero solo le orecchie scadenti? 😁 Ma no. Va bene così. Contenti tutti.
znorter Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @aldofranci Offensivo e inutile commento. Triste comunque. Ma ci stà. Ciaoone.
aldofranci Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Adesso, znorter ha scritto: Ciaoone Tipico. Soggetto perfettamente inquadrato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora