Vai al contenuto
Melius Club

Cd vs Streamer


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 9/6/2022 at 15:57, fabrizio ha scritto:

per me l’effetto è “equivalente” , nel senso che succede la stessa identica cosa a livello di ascolto , sia quando ascolto il file rippato rispetto al CD che quando uso il “pausa play” piuttosto che il tasto di inversione di fase ( presente nel pre che sto usando ora). 
Poi i termini assumono significati specifici ….l’importante è che se ne capisca il senso .

Finalmente capsico Fabrizio (o almeno, credo).

Tu dici che per come percepisci tu le differenze tra file da CD rippato e CD fisico, le assimileresti a come percepisci un suono con polarità/fase non corretta, giusto?

Quindi i termrini "polarizzazione" e "sfasamento del bit" servivano solo a descrivere le tue percezioni..

Se così è, ci sta, tu così percepisci e così lo descrivi. Ok.
 

Inviato
3 ore fa, Aniroceppa ha scritto:

Non ci ho capito una mazza (direi una Ceppa :classic_biggrin:) della questione dell'oste, ma se l'hai compresa tu va bene così.

Attanagliato dall'idea che tu possa non dormire stanotte (😁😁😁) per la questione dell'oste, cercherò di essere più chiaro : tu chiedi ad EAC se ha fatto bene il suo lavoro e lui ti dice di si ! Se il disco è rovinato, lui ti dice di no (il vino puzza). Il tuo orecchio conferma e siamo tutti contenti. Se fosse un software "terzo" a confermarti la bontà dell'estrazione, non sarebbe più coerente ? La prova "principe" potrebbe essere confrontarsi con i file master, ma al di fuori di un test del genere si ragione per approssimazione.

Hai ragione tu, i forum sono belli perché incontri le più disparate opinioni.

Poi ci sono quelli che si pongono dubbi (io) e sui dubbi si basa la scienza.

E quelli pieni di certezze. Per quelli c'è la scienzah !!

Con rispetto ed ammirazione.

  • Melius 1
Inviato

Se scrivo con cosa ho convertito io chiedete subito l'espulsione dal forum! 😁

Mi fate rincitrullire! 

Comunque tutto interessante! 😎

Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

Se fosse un software "terzo" a confermarti la bontà dell'estrazione, non sarebbe più coerente

Esiste, gira su Mac, ai chiama XLD.

Ti dirò di più: esiste anche un database online che si chiama "Accurate Rip", con il quale i vari software di Ripping si interfacciano a fine rip per verificare (ed inviare i propri risultati) se l'estrazione fa "matching" con quelle dello stesso univoco cd presenti nel database.

Inviato
2 ore fa, TetsuSan ha scritto:

La prova "principe" potrebbe essere confrontarsi con i file master, ma al di fuori di un test del genere si ragione per approssimazione.

No. Il software di Ripping fa si estrazione audio, ma in realtà sono fatti per fare una copia 1:1 totale del redbook, con tutta la sua particolare struttura. Tant'è che EAC masterizza anche, la procedura è pallosa e laboriosa (tra cui determinare l'offset del drive in scrittura). Per fortuna non serve più. Santi streamer! 🙂

Inviato
2 ore fa, Nacchero ha scritto:

Se scrivo con cosa ho convertito io chiedete subito l'espulsione dal forum!

Scrivi scrivi 😁

  • Haha 1
Inviato

Il paragone se fatto tra un CD riprodotto con lettore CD e lo stesso estratto a regola d'arte ha un senso, chiaramente con tutti i fattori differenti che in ogni caso avremo.

Uno tra tutti il trasporto. 

Io penso che il massimo della qualità lo dà un lettore CD come il mio Meridian G08 che ha una meccanica da computer che legge a velocità maggiore di 1X e crea un buffer di memoria in cui sono immagazzinati mi pare di ricordare 8 secondi.

La meccanica ha il tempo di rileggere tracce che altri lettori CD salterebbero applicando la correzione. Ricordo a tutti che agli albori del CD c'era un lettore che aveva un led con la funzione di accendersi quando applicava la correzione, ebbene il led era sempre acceso.

Vi siete mai chiesto del perché questo led non sia presente nei lettori CD?

Con EAC settato per estrarre col massimo dei risultati, ci possono volere ore per estrarre un file audio da un CD.

Quindi probabilmente anche il mio Meridian ogni tanto deve correggere.

Quindi in teoria quel file estratto a regola d'arte dovrebbe essere nettamente migliore del CD, ma come sempre non è oro tutto quel che luccica, entra pesantemente in gioco il trasporto e l'ingresso del DAC e non ultimo il DSP.

Altra cosa paragonare un CD con lo streaming da Qobuz o Vidal.

Non sappiamo assolutamente quale edizione di quell'album stiamo ascoltando.

Questa è una grossissima carenza di questi servizi di streaming.

In un certo senso solo di Vidal con i file MQA sappiamo di che edizione si tratta ma in realtà non sappiamo da che master è stato tratto.

Insomma, fare paragoni è inutile e stressante, meglio ascoltare la musica, anche da Alexa!

 

 

 

Inviato

@one4seven ehm.....avevo da tempo installato un programma chiamato Ashampoo burning studio che prima usavo addirittura per comprimere i files....😃e farmi le chiavette da utilizzare in auto o riversarli nei vari lettori MP3.... 😵

Quindi, quando 2 anni fa ho iniziato a mettere su l'impianto e scoprire i nuovi dispositivi/streamer ho proceduto con quel che avevo. In seguito ho scoperto EAC che credi però di aver usato solo una volta. 

Lo farò in futuro quando mi deciderò a rippare qualche CD di classica di mia madre (anche se è roba da edicola perché no....?).

Ma, ad esempio, i dispositivi tipo i cocktail audio o il bluesound vault come lavorano? Meglio, peggio, uguale ai pc?

Il mio notebook poi è un cassone vecchio e lento....

 

Per concludere e rientrare in tema, nonostante tutto ciò le mie orecchie farlocche non hanno sentito differenze fra cd e rip dello stesso.....magari dipende dal non eccelso lettore...... però la situazione per me è questa.

Inviato
11 ore fa, one4seven ha scritto:

Ti dirò di più: esiste anche un database online che si chiama "Accurate Rip", con il quale i vari software di Ripping si interfacciano a fine rip per verificare (ed inviare i propri risultati) se l'estrazione fa "matching" con quelle dello stesso univoco cd presenti nel database.

Segnalo al tal proposito anche l'ottimo dB Poweramp, che si confronta con Accu Rip e ti dice la percentuale di accuratezza del ripping ottenuto per confronto.

L'accuratezza del ripping è pari  a EAC, in passato lo confrontai  ed i file ottenuti erano identici,  poi rimasi su DB Poweramp perché lo trovo più agile e più comodo nella gestione dei tag.

  • Melius 1
Inviato

@scroodge si, dbPoweramp è un ottimo "estrattore" 👍 

Ma EAC è EAC 🥰

Inviato
5 ore fa, Nacchero ha scritto:

Ma, ad esempio, i dispositivi tipo i cocktail audio o il bluesound vault come lavorano? Meglio, peggio, uguale ai pc?

L'accuratezza dei software per PC non è paragonabile. Ma alla fine stiamo parlando di "eccessi"... Per un uso "comune" vanno benissimo.

Inviato
Il 11/6/2022 at 07:36, loureediano ha scritto:

Ricordo a tutti che agli albori del CD c'era un lettore che aveva un led con la funzione di accendersi quando applicava la correzione

Stavo proprio pensando a questo, mi sembra che lo avesse il mio primo CD player (o quello di un amico), sempre acceso no ma lampeggiava spesso..

Inviato

@Gici HV Una odierna o anche recente meccanica da pc (dai 20€ ai 100€), è raro che ne faccia.

Inviato

@one4seven

Salve,

una buona meccanica  "old style" tipo le top di gamma di Krell, Wadia, Esoteric ...non la si batte con una di derivazione informatica...

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato

@fabrizio non lo so chi batte chi. Però una meccanica PC, posso vedere e controllare se fa errori, dove e quando va in difficoltà. Quella dei CD player no, purtroppo.

Mighty Quinn
Inviato

Posto che non faccia rumori meccanici udibili dalla posizione di ascolto una meccanica vale l'altra

Ovviamente

Il resto sono i soliti luoghi comuni nati per vendere, e direi giustamente

Una meravigliosa Jadis jd1 o mbl 1621 me le prenderei con gioia 

Vanno benissimo anche solo come soprammobili

Mi va bene anche la Barclay o la Burmester o la Forsell o la Transrotor 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...