Vai al contenuto
Melius Club

Domanda su finale Audiophonics Mpa-S250NC


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gici HV il tpa 3116 in realtà a livello di pasta sonora è tanta roba ma non basta prendere una scatoletta da poche decine di euro .

Il mio è una versione audiofiga con componenti selezionati e alimentazione lineare dedicata e con casse ad alta efficienza, a casa di un amico suonava alla pari di First Watt di Pass da migliaia di euro però arriva dove arriva.

Poi è chiaro che è una spesa senza senso, che ora non farei visto che mi è costata più degli irs2092.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, Gici HV ha scritto:

prendi un classico pre con ingressi analogici,

Mi puoi fare un esempio? Tu che pre hai?

Inviato

@Branch con il mio vai ampiamente fuori budget, Nad c658, è quasi un All in One, mancano solo i finali, che attualmente sono gli Zerozone.

L'ho preso in ottica di semplificazione dell'impianto (il mio "progetto"prevederebbe diffusori attivi),pur avendo lettore CD e giradischi vado quasi esclusivamente di streaming, il Nad ha l'ottimo BlueOs e, soprattutto, Dirac, per me, eccezionale.

Inviato

@Gici HV grazie, sì, il nad è fuori budget. Il topping l30 che mi ha consigliato e che usa @homesickrientra  più nei miei parametri. L'unico dubbio al riguardo è l'assenza di telecomando per la regolazione del volume, ma ampli cuffia con telecomando non credo ne facciano molti 

Inviato

@Branch ma il dac ce l'hai già,un pre economico è sufficiente,forse anche migliore, se hai qualche problema con i cinesi è dura ripararli..

Inviato

Il topping L30 non è un dac. 

 

4 minuti fa, Gici HV ha scritto:

un pre economico è sufficiente,

Per esempio?

Inviato
Inviato

Ad ogni modo, nonostante abbia individuato il finale Audiophonics in oggetto come candidato numero 1 a sostituire l'smsl da9, resto incuriosito dall'xtz Edge a2-300. Mi piacerebbe sapere se qualcuno lo ha mai ascoltato. Magari @Dubleu o @maxgazebo ne sanno qualcosa, dal momento che ricordo numerosi loro interventi in discussioni sulla classe D

Inviato

Ho usato nc250mp, lo stesso modulo solo ad un canale.

Non posso che consigliarti hypex audiophonics rispetto ciò che è stato proposto fino ad ora in questa pagina.

Non proporrei nulla altro in questo range di prezzo.

Se proprio un bel sta800d forse per i miei gusti ci sta meglio.

https://www.ltt-versand.de/ton/endstufen-verstaerker/endstufen-2-kanal/22410/img-stageline-sta-800d-digitalverstaerker

Si trovava fino a qualche mese fa sui 360 euro, possibilità di reso.

Lo vedo più versatile e con meno limiti.

 

  • Thanks 1
Inviato

@Dubleu grazie mille, vedo che lo sta800 costa pure 100 euro in meno di Audiophonics. Ma tu fra i 2 prenderesti lo Sta800? Ritieni che un pre tipo Topping L30 sia compatibile? 

Inviato

@Branch @Branch il discorso del volume controllato da remoto è relativo io ad esempio regolo il volume del topping e poi se voglio alzare o abbassare regolo il tutto dal device che uso per utilizzare le varie piattaforme streaming .

Inviato

@Branch

Lo sta800 l'ho preso io, dietro consiglio di @Dubleu , e ne sono molto soddisfatto. L'unica attenzione, se ti riesce, è di pilotarlo in bilanciato,  perché in sbilanciato ha un impedenza di ingresso piuttosto bassa  mi pare 2.2 KOhm, contro i 10 del bilanciato.

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, Branch ha scritto:

Magari @Dubleu o @maxgazebo ne sanno qualcosa, dal momento che ricordo numerosi loro interventi in discussioni sulla classe D

Purtroppo no, non ho esperienza di ascolto di questo finale, mi spiace

  • Thanks 1
Inviato

@homesick grazie, il mio problema col volume è che ascolto in streaming con Daphile in bit perfect, che non si può regolare di volume. La regolazione del volume con Daphile la puoi fare ma disattivando la riproduzione bit perfect. 

Inviato

@pro61 grazie, molto interessante! Quindi ti trovi bene. Come pre cosa utilizzi?

@maxgazebo figurati, grazie comunque 

Inviato
30 minuti fa, Branch ha scritto:

grazie, il mio problema col volume è che ascolto in streaming con Daphile in bit perfect, che non si può regolare di volume. La regolazione del volume con Daphile la puoi fare ma disattivando la riproduzione bit perfect. 

Se ti può interessare io utilizzo Daphile in bit-perfect, ed ho inserito un potenziometro/volume passivo motorizzato prima di entrare nel finale...perfetto 👌

Inviato
12 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

potenziometro/volume passivo motorizzato prima di entrare nel finale

Grazie mille, è un'idea interessante, ci penserò. 

Inviato

@Branch sicuramente si perde il bit perfect , ma poi senti la differenza, e con casse economiche?

Sarà che io sono in una fase di disintossicazione da pruriti HiFi e dopo aver convissuto con Tidal e quboz , che suonano meglio sia chiaro, sono rimasto col solo Spotify, il cui algoritmo, dopo l'invenzione della ruota e della stampa a caratteri mobili è la più grande figata l'uomo abbia ideato , ogni giorno ascolto musica nuova , di una bellezza a volte incredibile.

Quando poi voglio il massimo dal mio impianto mi ascolto la mia discoteca di flac o CD , ma oramai sempre più raramente oppure quando proviamo da me un nuovo componente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...