Lucacassa Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @Nacchero il punto poi è passare da Spotify a tidal partendo da cosa. Io parto da Cell liscio e tutta l'operazione comprende dac amp e uapp. Sono due salti in uno
Lucacassa Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @mimmo69 si micro USB quella a trapezio. Magari ci fosse l'adattatore nella scatola. Dalle foto non vedo bene...
Gici HV Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @Lucacassa ma l'usb del cellulare funziona come quella del PC, porta i dati audio digitali (o anche analogici)? Questo lo fanno tutti? Chiedo perché in un negozio pro il commesso ha attaccato il suo Smartphone al mixer con un cavo mini USB/RCA L/R, ho preso lo stesso cavo ma col mio telefono non funziona..
Lucacassa Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @Gici HV oddio non sono il più ferrato in materia. So solo che il Cell deve avere uscita USB otg. Digitale ovvio... macché analogico. Io mi interesso solo y fare funzionare un DAC esterno di più non so
Lucacassa Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @Gici HV oddio non sono il più ferrato in materia. So solo che il Cell deve avere uscita USB otg. Digitale ovvio... macché analogico. Io mi interesso solo y fare funzionare un DAC esterno di più non so. Ptova a installare la app USB Checker per vedere se è USB otg la USB del tuo Cell.
PippoAngel Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 6 ore fa, Gici HV ha scritto: ma l'usb del cellulare funziona come quella del PC, porta i dati audio digitali (o anche analogici)? Se vuoi che “salti” il sistema audio di Android sul telefono deve essere installato UAPP, altrimenti Android “ci mette il becco” … ovviamente in digitale. Per uscire in analogico serve un cavo del genere: https://www.thomann.de/it/saramonic_utc_c35.htm che però non è solo un cavo … lungo la “via” c’è anche un dac …
Nacchero Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @Pippo87 domanda. Se uso l'adattatore per le cuffie però dovrei uscire in analogico, no?
Lucacassa Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @Nacchero il segnale analogico lo crea il dac
PippoAngel Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @Nacchero se devo essere sincero non lo so … le implementazioni recenti delle uscite usb C “di tutto e di più”: occorre leggere il manuale del telefono. Io tassativamente telefoni con presa jack!
Nacchero Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @Lucacassa certo, una conversione ci dev'essere. Poi da lì potresti anche uscire e andare in analogico ad un ampli... @Pippo87 io non uso le cuffie con lo smartphone quindi è un particolare che non mi interessa..... però in effetti è meglio come soluzione.
PippoAngel Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @Nacchero neanche io utilizzo le cuffie, però quando sono in giro una buona iem fa comodo … io ho un telefono con 512 giga di memoria e ci ho caricato un “estratto” della libreria proprio per le uscite in montagna
Gici HV Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @Pippo87 con il link prima mi usciva un riduttore, adesso una bella cuffia..🤔😁 Il mio cavo è questo, uguale a quello dell'addetto del negozio.. ..lo userei solo per qualche prova con Qobuz a casa di amici. In mobilità mi basta l'uscita cuffia, il telefono è un Honor non recentissimo Cosa sarebbe UAPP?
stefano_mbp Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 2 ore fa, Nacchero ha scritto: Se uso l'adattatore per le cuffie però dovrei uscire in analogico, no? Negli smartphone Android ci sono ancora due connettori: usb - per ricarica e per cavo OTG per collegare un dac - con cavo OTG l’uscita è digitale minijack 3.5mm - per collegare cuffie o aux di pre/ampli - l’uscita è analogica Gli smartphone Apple non hanno più il connettore minijack 3.5mm, hanno solamente il connettore lightning al quale puoi collegare il Camera Connection Kit per connettere un dac - uscita digitale l’accessorio specifico per collegare le cuffie se queste hanno il connettore minijack 3.5mm - uscita analogica direttamente le cuffie se hanno il connettore lightning
giordy60 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Cosa sarebbe UAPP? è l'acronimo di Usb Audio Player Pro, ed è un'applicazione che trovi negli store ( google play e apple ) 😉 1
stefano_mbp Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 1 minuto fa, giordy60 ha scritto: google play e apple … è solamente Android, non esiste per Apple
giordy60 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @stefano_mbp ero quasi sicuro che anche in apple lo avessero 😉 grazie per averlo precisato.
Gici HV Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @giordy60 @stefano_mbp Scusate l'ignoranza,quale sarebbe l'utilità e come si userebbe?
giordy60 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 è un'app ( a pagamento ) che si installa sul cellulare e baypassa il sistema audio interno e permette di ascoltare file ad una risoluzione maggiore di quella che il normale telefonino può dare...detto in due righe. 😉 credo sia possibile utilizzare il cell. collegato al dac... https://www.extreamsd.com/index.php/products/usb-audio-player-pro io non l'ho mai usata.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora