Nacchero Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @giordy60 ero convinto di averti risposto ma qualcosa è andato storto. Il mio smartphone ha solo l'uscita USB C e anche un altro avuto in precedenza. Ho l'adattatore come l'ultima foto, solo con la USB al posto della lightning.
officialsm Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @Gici HV Android ha l'output bloccato a 16 bit (su uscita digitale). Questa app bypassa il controllo e fa uscire col bitrate del brano. 1
giordy60 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @Nacchero non ho capito bene .... se il tuo smartphone ha la usb tipo c ( con cui solitamente ci carichi la batteria ) potrebbe servirti solo un semplice cavetto otg per connettere il telefono al dac dopo aver installato UAPP intendo....comunque so di qualcuno che qualche problemino lo ha avuto, quindi leggete bene le rece di coloro che hanno usato l'app. un cavetto otg
Nacchero Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @giordy60 scusami, volevo citare @stefano_mbpe ho sbagliato. Il mio discorso era riferito alle cuffie. Chiedo perdono per l'errore.
Gici HV Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 9 ore fa, giordy60 ha scritto: un cavetto otg Io questo lo uso su un notebook/tablet per un secondo impiantino..
Nacchero Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 Ho Qobuz da 2 ore e mi sto già incacchiando! 🤪 In realtà mi sembra già di percepire una differenza a livello di resa sonora. Principalmente nella scena e in special modo in tridimensionalità. I però sono: 1- errore mio, il CXN V1 non supporta, sulla carta, Qobuz. Dico sulla carta perché la libreria la vede ma non fa partire i brani e con Bubble upnp invece funziona. Quindi credo che basterebbe poco agli ingegneri della Cambridge per renderlo compatibile, visto che comunque nell'app streamagic è presente e magari funziona sul V2. Per usare al massimo Bubble upnp dovrei acquistarla.... vabbè niente che mi riduca sul lastrico, ma prima dovrò decidere se terrò Qobuz o meno. Inoltre non vedo l'italiano e visto che ho semplificato l'impianto non vorrei ritrovarmi a complicarmi di nuovo la vita, per giunta con un'app. Inoltre mi piace l'idea di usare quella di sistema. È vero anche che molti consigliano invece di usare proprio Bubble upnp. Insomma.....devo ancora scoprire tutto ma sono un po' spaesato. Se avete consigli su come gestire al meglio Bubble upnp sono ben accetti. Quasi quasi rompo le balle alla Cambridge...😎
stefano_mbp Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @Nacchero … con Bubbleupnp riesci anche a vedere e suonare gli album che hai sulla chiavetta usb collegata al CXN?
Nacchero Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @stefano_mbp ciao caro. Li vede ma non li riproduce. Comunque questo sarebbe un problema minimo. Mi interessa più l'aspetto Qobuz perché la semplicità di fruizione per me è fondamentale.
stefano_mbp Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 27 minuti fa, Nacchero ha scritto: Li vede ma non li riproduce … lo immaginavo. Quindi dovresti usare la app proprietaria per la libreria locale e Bubbleupnp per Qobuz … vabbè … non è terribile …
Nacchero Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 14 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: non è terribile No....se imparo a usare bubble upnp....mi sta già sulle balle! 😆 L'app Qobuz me la scordo proprio e questo non mi piace. So che può essere minimale ma la navigazione con un app ben fatta, dove si vedono tutte le playlist, le copertine, i suggerimenti etc la gradirei molto. Mi appaga e mi invoglia maggiormente. Concordi che sia una scelta? Se la libreria la vede e con Bubble funziona non vedo perché non dovrebbe farlo con l'app proprietaria. Insomma, se continuo con Qobuz bubble sarà da acquistare, giusto?
stefano_mbp Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 9 minuti fa, Nacchero ha scritto: Se la libreria la vede e con Bubble funziona non vedo perché non dovrebbe farlo con l'app proprietaria. Se non hanno aggiunto Qobuz con un aggiornamento del firmware probabilmente c’è qualche limitazione nell’hardware. Bubble funziona perché vede il CXN come renderer … come se fosse moOde per capirci … quindi sfrutta la possibilità di usare il CXN come renderer UPNP. La app proprietaria invece funziona come un telecomando. Sono quindi due modalità differenti di utilizzo. Per l’acquisto non so bene come sia organizzato Bubbleupnp, io ho device Apple. Comunque prima di acquistare Bubbleupnp puoi provare anche MConnect Player, la versione Lite è gratuita … ma ha un po’ di pubblicità.
Nacchero Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @stefano_mbp più o meno ho capito. Pensavo che, visti che supporta Tidal è Spotify Connect e legge tutta la libreria di Qobuz, potesse essere semplice "attivarlo". È evidente che non so tante cose! 😃 In quanto all'app, magari provo anche Mconnect per capire se fa al caso mio e poi decido. Non è una questione di prezzo visto che entrambe costano il giusto. Mi ce ne vuole una che mi faccia navigare nell'app il più similmente possibile a quella originale, tutto qua. Diciamo che come partenza mi ha messo qualche dubbio.....vediamo poi come si comporta l'app originale in auto.
Nacchero Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 Appena scoperto grazie ad un amico che lavora per il gruppo che Qobuz sul V1 non funziona per una questione di licenze......
stefano_mbp Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 @Nacchero … quindi … lasciate ogni speranza o voi … Però potresti provare Tidal HiFi, costa come Spotify e ascolti solamente a risoluzione 16/44.1 quindi qualità CD … nel CXN V1 dovrebbero aver implementato Tidal Connect … provare non costa nulla.
Nacchero Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 @stefano_mbp confermo che è implementato Tidal Connect, però è da vedere se va, visto che anche di Qobuz consentiva l'accesso. Questo a parte Mconnect funziona bene, almeno dalle prime prove fatte stamattina. Anche Bubble upnp ma è più complesso e non voglio perdermici. Quindi vediamo sti 3 mesi ... Ribadisco che l'usabilità di Spotify al momento mi pare anni luce avanti.....ma proprio altra roba. SI fondessero e facessero Qobufy......😆 PS il tizio mi ha detto che sarà difficile che implementeranno la funzione, ma se la richiesta fosse alta..... vabbè...
stefano_mbp Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 11 minuti fa, Nacchero ha scritto: il tizio mi ha detto che sarà difficile che implementeranno la funzione, ma se la richiesta fosse alta.... vabbè... Qobuz è implementato sul CXN V2 quindi dubito che faranno un … retrofit
stefano_mbp Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 23 minuti fa, Nacchero ha scritto: però è da vedere se va, visto che anche di Qobuz consentiva l'accesso Qobuz non è implementato su CXN V1, riesci ad accedervi perché la app è anche per il CXN V2. Tidal invece risulta normalmente implementato.
PippoAngel Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 14 ore fa, stefano_mbp ha scritto: prima di acquistare Bubbleupnp puoi provare anche MConnect Player, la versione Lite è gratuita Hanno due comportamenti diversi però … se chiudi mConnect mentre sta suonando un brano la musica smette immediatamente, se chiudi BubbleUpnp la musica prosegue fino a fine brano. L’impressione è che mConnect sia più “invasivo” mentre BubbleUpnp intervenga solo quando è necessario comunicare le “coordinate” del brano successivo è per il resto se ne stia buono buono da una parte in attesa di essere “interpellato”. Io sono partito ad utilizzare mConnect mentre ultimamente utilizzo sempre BubbleUpnp: bisogna abituarsi alla visualizzazione diversa, d’altro canto ogni app ha la sua …
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora