Questo è un messaggio popolare. Montez Inviato 19 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2021 Con l'occasione di riaprire questa discussione e vi presento il mio vecchio/nuovo Lenco L75 6 3
mauriziox60 Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 Bentornato al bel thread che fu... sperando che certi catafalchi non appaiano più a popolare gli incubi audiofili dei soci 1
Rimini Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 2 ore fa, Montez ha scritto: vi presento il mio vecchio/nuovo lenco l75 Bello. Che modifiche hai fatto oltre a plinto e braccio nuovo?
Montez Inviato 19 Marzo 2021 Autore Inviato 19 Marzo 2021 16 minuti fa, Rimini ha scritto: Bello. Che modifiche hai fatto oltre a plinto e braccio nuovo? Grazie per i complimenti, ho messo la puleggia e il kit cuscinetto di audiosilente, poi ho riempito di fogli antirombo la parte sotto del telaio in lamiera e ho chiuso i fori dove erano montati il braccio e il meccanismo di alzabraccio con saldatura a stagno.
Montez Inviato 19 Marzo 2021 Autore Inviato 19 Marzo 2021 22 minuti fa, Rimini ha scritto: Bello. Che modifiche hai fatto oltre a plinto e braccio nuovo? Inoltre ho rifatto la pulizia e lubrificazione dei cuscinetti del motore
Rimini Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 1 ora fa, Montez ha scritto: Inoltre ho rifatto la pulizia e lubrificazione dei cuscinetti del motore Potrebbe valere la pena mettere la piastra di rinforzo tipo quella di Clinamenaudio. https://www.clinamenaudio.com/p-1032-piastra-fibra-carbonio-rinforzo-telaio-lenco-l75
Montez Inviato 19 Marzo 2021 Autore Inviato 19 Marzo 2021 9 minuti fa, Rimini ha scritto: Potrebbe valere la pena mettere la piastra di rinforzo tipo quella di Clinamenaudio. https://www.clinamenaudio.com/p-1032-piastra-fibra-carbonio-rinforzo-telaio-lenco-l75 Mi ero dimenticato, ho messo anche quella, artigianale fatta da me, poi ho messo delle barrette filettate nei due fori filettati sotto il piatto fino a fissarsi al fondo del plinth così da irrigidire ulteriormente la lamiera del telaio
Piero Di Costanzo Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 Il mio modestissimo AIWA AP-2500,però bello è bello. 1
Bazza Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 Il mio Inertia bdt-1 restaurato dopo che un corriere ci aveva giocato a pacco al volo. Design minimale con un non so che di industriale che mi intriga un casino 😁 1
Questo è un messaggio popolare. Salvo_1970 Inviato 19 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2021 La mia coppia che speriamo non scoppi ! 3
hinsubria Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 ... e questo è il mio L75, tentativo di qualche tempo fa.
nullo Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 12 ore fa, Montez ha scritto: Mi ero dimenticato, Se puoi metti una lamiera in piombo ( un paio di millimetri) fra piatto e tappetino. te la puoi far preparare da un lattoniere. quel piatto suona come una campana altrimenti. per la bellezza ed eleganza credo che la realizzazione più indovinata sia questa:
nullo Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Questo è il mio prototipo durante la lavorazione con le lamiere già forate ma ancora da rifinire:
Montez Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 6 ore fa, nullo ha scritto: Se puoi metti una lamiera in piombo ( un paio di millimetri) fra piatto e tappetino. te la puoi far preparare da un lattoniere. quel piatto suona come una campana altrimenti. per la bellezza ed eleganza credo che la realizzazione più indovinata sia questa: Grazie del consiglio, per il momento ho realizzato un mat dello stesso materiale smorzante utilizzato sotto il telaio in lamiera accoppiato a della pelle scamosciata che a sua volta è accoppiata a un foglio di sughero. La parte smorzante a contatto con il piatto e devo dire che non risuona. Per la parte estetica non mi fanno impazzire le realizzazioni simil ptp trovo che venga a meno il fascino del lenco ma è un mio gusto personale
Montez Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 6 ore fa, nullo ha scritto: Se puoi metti una lamiera in piombo ( un paio di millimetri) fra piatto e tappetino. te la puoi far preparare da un lattoniere. quel piatto suona come una campana altrimenti. per la bellezza ed eleganza credo che la realizzazione più indovinata sia questa: Questo è il mat
nullo Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 15 minuti fa, Montez ha scritto: le realizzazioni simil ptp trovo che venga a meno il fascino del lenco ma è un mio gusto personale Ok, ma togliere un sacco di parti mobili che costituiiscono i leveraggi può essere vantaggioso. idem per la regolazione fine della velocità in caso di variazione della massa. il piombo è un materiale dalla caratteristiche smorzanti e isolanti (per quanto riguarda le sollecitazioni meccaniche) veramente incredibili, l'ho usato in maniera estensiva ovunque, non solo nel piatto.
Montez Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 43 minuti fa, nullo ha scritto: Ok, ma togliere un sacco di parti mobili che costituiiscono i leveraggi può essere vantaggioso. idem per la regolazione fine della velocità in caso di variazione della massa. il piombo è un materiale dalla caratteristiche smorzanti e isolanti (per quanto riguarda le sollecitazioni meccaniche) veramente incredibili, l'ho usato in maniera estensiva ovunque, non solo nel piatto. Credo che il prossimo upgrade che farò sarà il doppio piatto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora