Vai al contenuto
Melius Club

La bellezza del giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Montez ha scritto:

Credo che il prossimo upgrade che farò sarà il doppio piatto 

A quel punto, perché non direttamente uno nuovo?

come lo accoppi il gira al piano di supporto?

molle o accoppiamento rigido?

 

Inviato
27 minuti fa, nullo ha scritto:

A quel punto, perché non direttamente uno nuovo?

come lo accoppi il gira al piano di supporto?

molle o accoppiamento rigido?

 

Il giradischi è accoppiato rigidamente al telaio, per quanto riguarda il piatto leggendo anche su lencoheven la soluzione del doppio piatto in corian con prolunga del mandrino è già collaudata e bensuonante inoltre è sufficientemente leggera da non gravare sul perno e in ultimo è anche abbastanza economica.  Sul fatto di appesantire troppo il piatto ho letto pareri discordanti. 

Inviato

Con me da circa vent’anni. Di recente è stato accuratamente revisionato (sostituzione degli avvolgimenti, bronzine etc). Il 3009r ha cuscinetto e base in bronzo Analogtubeaudio (maggior dinamica e estensione/definizione della gamma bassa). Per anni è stato dedicato esclusivamente all’ascolto di vinili mono con dl102. Da quando è tornato a casa alterno SPU GM E Classic e Mono. A breve arriverà la Synergy. 

BC2E07E8-2E5B-451A-8588-47598A2D7B62.jpeg

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, Montez ha scritto:

giradischi è accoppiato rigidamente al telaio,

Si...

forse non mi sono espresso abbastanza chiaramente, chiedevo del telaio rispetto al supporto su cui quest'ultimo poggia.

Inviato
13 minuti fa, nullo ha scritto:

Si...

forse non mi sono espresso abbastanza chiaramente, chiedevo del telaio rispetto al supporto su cui quest'ultimo poggia.

Ho messo dei piedini in alluminio regolabili con un o-ring sotto 

Inviato
2 minuti fa, Montez ha scritto:

Ho messo dei piedini in alluminio regolabili con un o-ring sotto 

Sarebbe interessante testarlo su molle a bassissima frequenza di risonanza, magari ad aria.

se hai dimestichezza col fai da te, le realizzi facilmente con costi bassi.

 

Inviato
1 minuto fa, nullo ha scritto:

Sarebbe interessante testarlo su molle a bassissima frequenza di risonanza, magari ad aria.

se hai dimestichezza col fai da te, le realizzi facilmente con costi bassi.

 

Sarebbero prove interessanti ma poi temo di trovarmi un sistema che è sempre fuori taratura 

Inviato
Il 19/3/2021 at 13:34, Montez ha scritto:

Mi ero dimenticato, ho messo anche quella, artigianale fatta da me, poi ho messo delle barrette filettate nei due fori filettati sotto il piatto fino a fissarsi al fondo del plinth così da irrigidire ulteriormente la lamiera del telaio 

Vedi un pò queste modifiche al Lenco,prima foto modifica perno anche per non far trafilare l olio dal perno con aggiunta piastra 10mm avional fissata al plinto rigido,terza, quarta foto,meccanismo VTA,quinta foto meccanismo inserito nel plinto.

 

1.jpg

2.jpg

3.1.jpg

4.jpg

5.jpg

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, Montez ha scritto:

Sarebbero prove interessanti ma poi temo di trovarmi un sistema che è sempre fuori taratura

No, le molle garantiscono sempre la giusta frequenza di risonanza una volta caricate col giusto peso e posizionate a dovere.

al limite dovresti immettere un po' d'aria ogni tanto ( parlo di qualche giorno) se il circuito dovesse avere qualche leggere perdita per mettere in bolla il sistema, ma è una roba di pochi secondi che puoi fare con un minipompa da bici.

mi scuso per l'ot

Inviato
1 ora fa, nixie ha scritto:

Vedi un pò queste modifiche al Lenco,prima foto modifica perno anche per non far trafilare l olio dal perno con aggiunta piastra 10mm avional fissata al plinto rigido,terza, quarta foto,meccanismo VTA,quinta foto meccanismo inserito nel plinto.

 

1.jpg

2.jpg

3.1.jpg

4.jpg

5.jpg

Molto ingegnoso il tutto, io per non far trafilare olio dal tappo ho messo una semplice fascetta a vite

Inviato
7 ore fa, Montez ha scritto:

Credo che il prossimo upgrade che farò sarà il doppio piatto image.png.685758ee1695cf80d3a115bad8f664bd.png

Stai usando il mat in corian Lencohell?

Inviato
2 minuti fa, Rimini ha scritto:

Stai usando il mat in corian Lencohell?

No sto usando un mat in materiale smorzante camoscio e sughero, parte smorzante lato piatto, parte in sughero a contatto col disco. Il lencohell sarà il prossimo step

Inviato
4 minuti fa, Rimini ha scritto:

Stai usando il mat in corian Lencohell?

Questo 

Screenshot_20210320-082624_Gallery.jpg

Screenshot_20210320-082657_Gallery.jpg

Screenshot_20210320-082711_Gallery.jpg

Inviato
Adesso, Montez ha scritto:

Il lencohell sarà il prossimo step

Per il mio Lenco ptp sono indeciso se provare quello in corian o rimanere sulla grafite. 

Inviato
1 ora fa, Rimini ha scritto:

Per il mio Lenco ptp sono indeciso se provare quello in corian o rimanere sulla grafite. 

Su audio creative c'è anche in rame

Inviato
1 ora fa, Montez ha scritto:

Su audio creative c'è anche in rame

Belli (e buoni) anche quelli! 😉

Inviato

Ed ecco il mio gira

 

Giradischi Gyrodec.jpg

 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...