Vai al contenuto
Melius Club

La bellezza del giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@Capa ...e io proprio a quella mi riferivo. Mica quella ‘ncopp ‘o Vesuvio 😂

Ciao ☮️

Stefano R.

Inviato

@Rimini bello 

Mi piace come è stata riprodotta la grafica originale su un nuovo plinto 

Lo hai fatto tu?

 

 

Inviato

@pass No, magari! 😄

È una ditta/appassionati di Verona che è specializzata in accessori in Corian per Lenco.

https://lencohell.wordpress.com/

Ora hanno anche la loro interpretazione dell'L75 che, sebbene diversa, riprende alcuni concetti visti sui PTP.

Se non ricordo male, @Montez ha il loro mat.

 

  • Thanks 1
Inviato

@Rimini Grazie mille per il link! finalmente qualcuno che ha pensato di rifare il piano completo del gira, in metallo degno, non in latta com'era nel lenco,  dove montare il meccanismo del gira completo, mantenendo i suoi leveraggi! interessantissimo!!

Inviato

@Rimini hai mica il contatto? Volevo chiedere se mi facevano una cosa ad hoc

Inviato
6 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

hai mica il contatto? Volevo chiedere se mi facevano una cosa ad hoc

 

lencohell@gmail.com
 

questo l’ho trovato nel loro sito, se ti può andare👍

 

Inviato
48 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Volevo chiedere se mi facevano una cosa ad hoc

Poi fai sapere 😉

Inviato
19 ore fa, minollo63 ha scritto:

Non saprei... forse nella baita in montagna ? Mah...

spacer.png

a lato dato il periodo ci vedrei bene o' Presep  

  • Haha 1
Inviato
20 ore fa, minollo63 ha scritto:

Audio Technica AT-LP2022 fully manual belt-drive turntable.

Bellissimo!....grazie della segnalazione, leggo che sarà in consegna a Marzo 2023 a 1200€ con due testine ovviamente AT, una delle quali con taglio speciale Shibata.

Se possibile lo vorrei acquistare e sarà il mio primo giradischi, come inizio dovrebbe essere decente, poi successivamente vorrei comunque prendere anche il Quattro  di Audiogears col super motore che da subito  mi aveva affascinato per le sofisticate soluzioni tecnologiche adottate.

Inviato

@silvanik Come scrissi più su: quel bell'Audio Technica, già segnalato da @alexis, e che comprerei pure io al volo, andò esaurito appena immesso sul mercato.

Inviato
12 minuti fa, scroodge ha scritto:

Come scrissi più su: quel bell'Audio Technica, già segnalato da @alexis, e che comprerei pure io al volo, andò esaurito appena immesso sul mercato

Sembra che in giro qualche pezzo in vendita ci sia.....

Scusa, ma quando è stato lanciato sul mercato?

Inviato

Esperti analogisti, (io ho esperienza zero con i giradischi e non ne possiedo ancora uno) cosa ne pensate delle potenzialità di questo  Audio Technica LP-2022 in relazione al prezzo di vendita (1200€) e all'allestimento proposto?

Ricordo che viene fornito con due testine AT-VM95 di cui una con stilo taglio Shibata.

Inviato

@silvanik quell’AT non lo conosco.  Ma mi chiedo, e non mi riferisco a te in specifico, perché chi non ha dischi si avvicini al giradischi.   Spesso il primo impatto è deludente o prpblematico, bisogna comprare un buon pre phono, imparare un sacco di meccanica di precisione, i dischi sono cari, etc.  Chi ha già un sacco di vinili e un buon gira, lo capisco, ma chi non li ha… deve certamete pensare che all’inizio il digitale suona meglio. Bisogna spendere davvero molto per avere una sorgente superiore al miglior digitale.  

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, Stel1963 ha scritto:

quell’AT non lo conosco.  Ma mi chiedo, e non mi riferisco a te in specifico, perché chi non ha dischi si avvicini al giradischi.   Spesso il primo impatto è deludente o prpblematico, bisogna comprare un buon pre phono, imparare un sacco di meccanica di precisione, i dischi sono cari, etc.  Chi ha già un sacco di vinili e un buon gira, lo capisco, ma chi non li ha… deve certamete pensare che all’inizio il digitale suona meglio. Bisogna spendere davvero molto per avere una sorgente superiore al miglior digitale.  

Il tuo quesito è più che legittimo ed è anche il mio, in effetti mi chiedo se questo giradischi possa avere senso in termini di resa qualitativa al confronto con i miei due distinti set up digitali: il primo è un player Sony HAP Z1-ES con dac integrato ma di ottimo livello alle mie orecchie, pre valvolare Doge 8 e finale McCormack DNA-2,  il secondo è basato su uno streamer Cambridge 851N connesso in AES/EBU direttamente ad un finale Crown I-Tech 9000HD dotato di dac interno e nessun pre interposto. Non ho alcuna esperienza di nessun tipo di giradischi per questo chiedevo se questo AT possa avere delle speranze di non sfigurare al confronto con le mie attuali sorgenti.

Tieni conto che il mio pre ha la sezione phono che mi dicono essere di buon livello.

E' da molto che vorrei integrare un giradischi per poter apprezzare il meglio dei due mondi ma vorrei evitare il più possibile gi errori di "gioventù" che giustamente menzionavi.

Cosa non ultima, il design di questo gira mi piace molto.

Inviato

Secondo me il giradischi andrebbe benissimo, qualche riserva le ho sulla testina.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...