Vai al contenuto
Melius Club

La bellezza del giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@alexis Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra di ricordare che lo skating sia causato dall'offset e non dall'overhang.

Inviato

@Chet Baker tutte due insieme 🤓
ovviamente anche il viv o chi per lui soffre di skating prima e dopo il punto di tangenza, ma sostanzialmente meno dei bracci convenzionali, e con la particolarità del cambio di segno prima e dopo il passaggio dallo zero, mentre con i bracci convenzionali la forza di skating „tira“ sempre nella stessa direzione

Inviato
19 minuti fa, alexis ha scritto:

con i bracci convenzionali la forza di skating „tira“ sempre nella stessa direzione

Con la particolarità dinessere molto maggiore a inizio disco e minore a fine disco.  E di essere maggiore in un solco con molti bassi, minore in un solco con poco suono e ancor minore su un disco liscio in vetro, un po maggiore su un disco liscio in vinile etc.  

  • Thanks 1
Inviato

Esatto. Valore discontinuo, anche di molto.. pensa agli ammortizzatori di una Auto quanto incontra un dosso.. mentre l‘antiskating ha una spinta centrifuga costante, quindi o troppa o troppo poca.. mai giusta 🙄 e poi bisogna anche considerare che l‘AS agisce nel posto errato.. cioè sul fulcro del braccio, quando la forza di skating nasce sul fianco del diamante, per giunta continuamente fuori fase, considerato il precario dell‘ammortizzatore dello stilo.

in sostanza il povero fonorivelatore, visto da vicino, é continuamente sballottolato a destra e a manca.. poveretto … 😩

  • Melius 1
Inviato
55 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Neanche il Derenville è perfetto, il perfetto è gia stato inventato ed è il CD, ma voi testoni. :classic_tongue:

No… bell provocaziine ma non regge più.  Il perfetto sono i file dsf se provenienti da fonte adeguata, i registratori digitali da studio di ultima e penultima generazione, gli stellavox del 1960, gli studer (ma solo se innperfettisse condizioni), alcuni registratori a bobina da studio degli anni 70.  Tutta toba inusabile come sorgente casalinga.  Il cd lasciamolo perdere, ci ha fregati tutti (o quasi) ed è lancausa del declino della riproduzione home.  E lo sapevano benissimo alla Philips. (Continuano a saltare fuori da anni documenti a proposito in cui gli stessi ongegneri philips spieganonquwnto il formato fosse inadeguato, ma commercialmente inevitabile). 

Inviato

@Stel1963 uellah.... vedo che utilizzi anche tu la tastiera di Cactus_atomo :classic_biggrin::classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

@Suonatore vero!   Pollici grossi su iphone (ha una tastiera “problematica”)🤣🤣🤣

Inviato

@alexis beh, con overhang pari a zero abbiamo qualche problemino di geometria.  In overhang negativo, lo skating si inverte (quindi il problema resta ma opposto) e abbiamo un solo unico punto di allineamento (ma dovrei studiarmene la geometria esatta per capirla meglio).  Su un braccio imperniato in un unico punto nessuna geometria è ottomana, si può solo decidere per una geometria che abbia una media più bassa possibile oppure per geometrie specifiche che ottimizzano alcuni aspetti.  Ma quando è che torniamo ai bracci da 16”?😉

Inviato

@Stel1963 ovviamente si può giocare a piacimento.. ma il progettista consiglia allineamento su un solo punto centrale di tangenza. 
sulla lunghezza dei bracci.. é partito con un 14, poi ha provato il 9 e poi il 7.. notando un progressivo aumento delle capacità dinamiche, in pratica i più tosti usano il 7, ma a mio avviso meglio il 9, che in pratica con l‘underhang diventa un 10 abbondante, con una montino distance di 270 mm. Ma la geometria é solo uno dei segreti di questo straordinario braccio, l‘altro è, rammento, lo snodo su cuscino oleomagnetico, con zero contatti tra canna e fulcro e Zero attriti. Una bomba.. difficile da descrivere.. va ascoltato. ☺️

Inviato

Un nuovo candidato per il trono…  dei supergiradischi.. categoria probabilmente inventata dalla stessa Thorens negli anni 80, con il monumentale reference. Dimensioni colossali, date sopratutto dallo chassis con accurato sistema di isolazione dalle vibrazioni parassite esterne a frequenze prossime allo 0.

IMG_1919.jpeg

IMG_1918.jpeg

IMG_1917.jpeg

  • Haha 1
Inviato

Scusate, ma non si parlava di "bellezza"?

:classic_smile:

Ora vedo postati "così" che sicuramente hanno caratteristiche tecnologiche e sonore invidiabili, ma belli proprio no...

Do il mio piccolo personale contributo: non lo conoscevo fino a stamattina, quando l'ho visto su un altro 3D. Costa pochissimo ed è un entry dell'entry-level, dunque non ti farà sentire il nero infrastrumentale e i violini setosi, ma con la sua forma classica, il contrasto dei colori nero, legno e argento del braccio, il bel mat io lo trovo semplicemente bellissimo, nella sua semplicità. Eccolo:

 

Marley Turntable.jpg

  • Melius 2
Inviato

@alexis ecco, specie il terzo lo vedrei bene all'interno di qualche mausoleo (monumento funebre) di magnate russo et similia, da quanto è sobrio ed elegante (poi non discuto le eventuali prestazioni sonore, ma bello proprio no)

Inviato

un po' mausoleale.. hai ragione. ma se vogliamo integrare al sistema giradischi un isolamento inerziale, cioé affidato alla propria massa sospesa attorno a 1 Hz.. i risultati sono simili a questi.

Anzi si sta delineando un nuovo filone di supergiradischi estremi, forse meriterebbero un tred apposito.

Tutto questo.. perche si fa presto a parlare di digitale, quando non siamo nemmeno capaci di scandagliare a fondo il suono analogico. Superbracci, supertestine supermeccaniche.. un nuovo mondo da scoprire... :classic_biggrin:

Inviato

@snaic2 ho sempre ritenuto il Linn l'intramontabile classico, l'archetipo del giradischi, al quale seguono tutte le infinite, e a volte assurde, variazioni sul tema.

Inviato

@snaic2 finalmente rientriamo nel tema. Col cavolo che la bellezza è soggettiva, gran parte degli ultimi gira postati sono dei mostri. 

  • Melius 1
Inviato

Transrotor ZET 1.

A me piace molto sia l'estetica che il suono

 

 

20220130_114822.thumb.jpg.b8c438695daa92732252b78762b04204.jpg

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...