scroodge Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: orribile a quel prezzo vedere il braccio storto piuttosto che parallelo al bordo del plinto D'accordissimo!!! Che l'avessi fatto io per farci stare lo SME IV sul SP10 ci poteva pure stare (e pure io, che l'avevo fatto, facevo fatica a guardarlo), ma che lo facciano loro.... Eddai o fai un piatto più piccolo o un braccio più lungo.. .che gli mancavano i mezzi???
Suonatore Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: tanto l'orecchio ad una certa etá se le mangia comunque ed il cervello come un correttore d'errori nel digitale cerca di compensare ed interpretatere come meglio può i dati mancanti... Verissimo, ecco perché nel mio impianto cerco la massima trasparenza, per cogliere più informazioni possibili che sono impresse nella registrazione 1
Suonatore Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 @BEST-GROOVE effettivamente avrebbero fatto una figura migliore lasciandolo senza braccio.... davvero inguardabile messo così!
bear_1 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 @scroodge ...se lo mettevano dritto (il braccio) andava in "conflitto" con il "barilotto" della sospensione ..... comunque come "design" non mi "garba" ho visto di meglio. Ciao. P.S. (se vedi il "nostro tecnico" salutalo ..ogni tanto gli mando qualcuno).
scroodge Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 @bear_1 vero anche col mio plinth il problema era quello, far stare il braccio tra piatto e angolo del plinto.. il nostro tecnico è inneffabile e oramai per entrare in bottega devi letteralmente incunearti tra apparecchi di ogni sorta... ;-)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Maggio 2023 Moderatori Inviato 8 Maggio 2023 1 ora fa, scroodge ha scritto: (e pure io, che l'avevo fatto, facevo fatica a guardarlo), lo so lo ricordo....e pure a te ti feci delle remore 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Maggio 2023 Moderatori Inviato 8 Maggio 2023 @scroodge ....e pensa che diversi anni fa presi uno Sme 309 nuovo (la versione con braccio in magnesio) per un progetto SP10 convinto senza informarmi che non ci fossero problemi MA quando capii e seppi che mi stava storto lo riposi nella sua scatola e li è rimasto fino ad oggi, purtroppo sono molto critico riguardo a certe soluzioni estetiche.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Maggio 2023 Moderatori Inviato 8 Maggio 2023 1 ora fa, scroodge ha scritto: .che gli mancavano i mezzi??? avranno finito il budget....è ora di iniziare a far cassa avrà imposto l'AD. 1
Guru Guru Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 @scroodge @BEST-GROOVE @Suonatore i bracci SME IV e V vanno pisizionati con il bordo interno dell'headshell a 53mm dal bordo del piatto, per permettere alla molla dell'antiskating di lavorare con la giusta tensione rispetto alla scala valori. Questo è risaputo da parte di chi conosce e sa usare quei bracci. Ma devvero pensate che alla SME non sappiano come si monta un LORO giradischi e braccio???!! 1
Aniroceppa Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 7 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: qualche problemino al gruppo perno cuscinetto non li avessero anche i giradischi della serie di quello in foto Non lo sapevo, un Rx-1500 che non uso gira in modo perfetto, andrebbe verificato in qualche sua parte?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Maggio 2023 Moderatori Inviato 8 Maggio 2023 @Aniroceppa andrebbe verificata l'usura sulla sfera reggispinta sull'RX 3000/5000 e 8000 se il piatto fosse o l'originale oppure l'opzione più pesante dello stesso (mi pare fosse quello in gun metal).
Suonatore Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 @Guru Guru non metto in dubbio che dal punto di vista funzionale deve essere posizionato così.... ciò non toglie che per me dal punto di vista estetico rimane inguardabile. A maggior ragione, visto che progettano in casa sia basa che braccio, avrebbero potuto fare di meglio, soprattutto in relazione al prezzo di vendita.... non stiamo parlando di un Rega planar..... 2
alexis Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Tra i pesi massimi… è stata proprio la tech das figlia di micro seiki a introdurre il blobStyle per guradischi..
scroodge Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 47 minuti fa, Guru Guru ha scritto: i bracci SME IV e V vanno pisizionati con il bordo interno dell'headshell a 53mm dal bordo del piatto, per permettere alla molla dell'antiskating di lavorare con la giusta tensione rispetto alla scala valori. Questo è risaputo da parte di chi conosce e sa usare quei bracci. Ma devvero pensate che alla SME non sappiano come si monta un LORO giradischi e braccio???!! Certamente, è tutto noto e condivisibile. Mai detto che abbiano sbagliato a montarlo. Dico che l'hanno montato storto, e non mi piace vederlo così. Sul plinto custom del mio SP10, stessa cosa. Io continuo a ritenere che, proprio perché sono SME, potevano inventarsi una qualche altra soluzione che permettesse di montare il braccio parallelo al mobile. Questo solo per appagare la mia vista e quella di @BEST-GROOVE Mi rendo conto che è un po' pochino in effetti.....
alexis Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 @scroodge l‘ortogonalità di un braccio rispetto a un plinto é solo una convenzione..
Tigra Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 56 minuti fa, alexis ha scritto: tech das sempre peggio, mi somiglia tanto ad una tartaruga spiaggiata sulla schiena, vien voglia di ribaltarla per farla star meglio...
Suonatore Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 @alexisSarà, ma per me anche l'occhio andrebbe appagato (visti i costi in gioco) Magari qualcuno neanche lo noterebbe....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora