Lucasan Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @Andrew se le devi prendere usate cercati quelle più vecchie con il woofer con la sospensione in tela Rossa , sono senza ombra di dubbio le migliori Heresy mai prodotte , e la gamma bassa si estende fino ai 37 hz . Come già qualcuno ti ha consigliato è eccellente l’accoppiata con ampli AN Oto .
Andrew Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @Petersim non lo vedi bene un Roma 510? Io l ho avuto e lo vorrei veramente riprendere,ne conservo un Ottimo ricordo (avevo altri diffusori ovviamente). Quali stand hai usato? Fai da te?
Petersim Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @Andrew stand autocostruiti 40 cm. Eccellente l'accoppiata che già avevo citato con Audio Note Oto push pull. Io ce l'ho ancora e non riesco proprio a toglierlo (pur avendo altra amplificazione) tanto suona bene con le Heresy 3. Eccellente anche la resa con un Simply
Petersim Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Il Roma Synthesis non mi è piaciuto. Ma sono gusti. Io ho ascoltato la versione da 80w e non servono con le Heresy. Continuo ad essere convinto che le amplificazioni valvolari mantengano la loro anima fino a 20 max 25 w. Oltre, a quel punto, meglio forse andare con un buon stato solido. Ottimo anche il Sugden con le Heresy. Considerazioni personali
Puzzerstoffen Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 2 ore fa, Petersim ha scritto: queste sporgenze a calamita da te ritratte non fanno parte del pannello delle Heresy 3 Perché dici di no? Le mie Heresy III sono esattamente così
Andrew Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @Puzzerstoffen però è abbastanza strano in effetti,da qualsiasi sembrerebbe abbiano le viti a vista
samana Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 1 ora fa, Petersim ha scritto: Il Roma Synthesis non mi è piaciuto. Cosa non ti e’ piaciuto ? Lo chiedo perche ho questo ampli da tre anni ed in questo lasso di tempo ci ho pilotato ben 6 coppie di diffusori e sempre con risultati entusiasmanti. Ma nessuno di questi diffusori era ad alta efficienza. Grazie
Andrew Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @Petersim in effetti le ho sentite solo una volta e proprio con un sudgen 21(non SE) e mi piacquero veramente
Puzzerstoffen Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 42 minuti fa, Andrew ha scritto: però è abbastanza strano in effetti,da qualsiasi sembrerebbe abbiano le viti a vista Non riesco a capire cosa intendi...forse manca un pezzo 😊
Petersim Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @samana forse proprio per questo. Con le Heresy forse è troppo potente. Le ho sentite "strillare"
Petersim Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @Puzzerstoffen le mie, comprate nuove, non hanno queste sporgenze. Almeno non mi sembra di vederle
Puzzerstoffen Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @Petersim guardando le immagini in rete ci sono i perni piatti o delle viti su cui lavorano le calamite delle tele, magari c’è una versione anche senza. Io le ho prese di seconda mano una decina abbondante di anni fa, forse negli anni successivi hanno cambiato modalità di fissaggio. Comunque anche le più recenti Heresy IV hanno le viti
Sosa Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 le heresy 3 le ho sentite strillare con un puccini anniversary , poi con il vecchio maestro 150 suonavano magnificamente , quindi non e' la potenza che penalizza le heresy , un forumer le pilota con un mc 452 ( 450w a 2/4/8 ohm) ed ne e' entusiasta ...
samana Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 9 ore fa, Petersim ha scritto: forse proprio per questo. Con le Heresy forse è troppo potente. Le ho sentite "strillare" Puo’ darsi, ma io mi sono fatto una opinione diversa in merito. E la testimonianza di @Sosa un po’ rafforza la mia idea.
mla Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 16 ore fa, Petersim ha scritto: convinto che le amplificazioni valvolari mantengano la loro anima fino a 20 max 25 w Ti posso chiedere gentilmente cosa intendi?
zagor333 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Il 26/3/2023 at 21:32, Puzzerstoffen ha scritto: Le mie Heresy III sono esattamente così Confermo che sono così (prese nuove imballate lo scorso anno)
zagor333 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 22 ore fa, Sosa ha scritto: un forumer le pilota con un mc 452 ( 450w a 2/4/8 ohm) ed ne e' entusiasta ... Presente, sono io. I vmeters del mio finale non hanno mai superato i 45watt. Il suono è pieno e corposo anche volumi bassissimi (spesso utilizzo anche due sub, ma anche senza il risultato è ottimo).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora