Questo è un messaggio popolare. Gici HV Inviato 13 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Giugno 2022 16 ore fa, akla ha scritto: mc 275 del 98 Non del 98 ma più recente le hanno sonoramente prese da 2 piccoli mono con gli Icepower 1000. Mi sembra che ci sia troppa autocelebrazione, ahhh il vintage, se non ascolto con il formato fisico non è musica, addirittura l'esaltazione della vecchia cassettina, la tecnologia fa passi da gigante in tutti i campi ma in hi-fi no, giammai. Non sono giovanissimo, ho anche io pezzi vintage, lo sono diventati a casa mia, il giradischi (e anche il lettore CD recente) è collegato all'impianto, prende solo polvere, per la musica mi basta uno streamer, si sente benissimo ed ho tutta la musica del mondo, non mi interessa possedere ma usufruire. Basta andare su facebook sui vari gruppi audiofili, ostentazione di ferrivecchi che facevano ca ha re da nuovi, altra cosa si può dire dei mostri sacri che potevo solo sognare ma anche oggi ci vogliono bei soldini per acquistarli, con tutte le incognite del caso. 4
bungalow bill Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 I diffusori vintage aumentano di valore ?
Velvet Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Alcuni hanno avuto negli anni rendimenti economici ben superiori a quelli delle terre rare.
LaVoceElettrica Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 9 minuti fa, bungalow bill ha scritto: I diffusori vintage aumentano di valore ? Quelli belli grossi possono aumentare notevolmente il volume del suono emesso. Se poi secondariamente aumentano anche di valore, tanto di guadagnato.
Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 13 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Giugno 2022 @Gici HV il mio pensiero ricalca grossomodo il tuo... Il vintage ha ragione di esistere per i prodotti di fascia alta ancora oggi insuperati (e non credo che al giorno d'oggi si possa fare di meglio, a qualunque livello di prezzo). Ma ha ragione di esistere anche per un fattore economico riguardo i prodotti che erano top o quasi top una volta, ed oggi é possibile acquistare per cifre tutto sommato importanti ma ragionevoli... Una bew 801, una snell, una Infinity ecc... acquistata oggi a 1000/1500 euro da' la possibilità di poter fruire di un suono di alto livello altrimenti ottenibile con prodotti moderni nella fascia grossomodo 8/15 mila euro...e spesso oltre...É un esempio grezzo ma utile per capire che oggi si possono assemblare catene hifi datate ma con potenzialità enormi, ad una frazione del prezzo sul nuovo...e spesso di più alta qualità... Il rovescio della medaglia è che quasi sempre le apparecchiature vintage, pur se robustissime, hanno bisogno di cure e se non si è esperti nel saperci mettere mano, viene a mancare il fattore convenienza... Questi a mio avviso, i prodotti datati che vale la pena cercare...i prodotti economici dei tempi che furono sono quasi sempre superati... Poi che un McIntosh 275 vada peggio di due mono icepower ci può stare, ma bisogna anche vedere la situazione in cui é messo ad operare... Nulla é universale, uno é un valvolare raffinato, gli altri dei muscolosi e vivaci classe D...quanto di più diverso esista...😉 4
Ulmerino Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @bungalow bill dipende di cosa si tratta...ad esempio i vecchi cassoni JBL studio monitor aumentano di valore costantemente... O le Sonus Faber dell'era Serblin...grandi non sono ma dicono valgano più del loro peso in oro...bah! Basta che qualcuno crei una moda ed ecco che orde di appassionati si precipitano a comprare oggetti magari anche validi ma a prezzi di pura follia...strapagati n volte... Negli anni 80 un monitor JBL non lo voleva nessuno...oggi vanno a ruba... I giradischi EMT era ferraglia da discarica fino alla fine degli anni 90...oggi valgono un capitale... Pochi gli oggetti che sono stati sempre sulla cresta dell'onda... Il vintage di alto livello é un terreno minato, prima di spendere cifre anche ridicole, documentarsi, ricercare, studiare gli oggetti e la loro storia...
captainsensible Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 8 minuti fa, Ulmerino. ha scritto: i vecchi cassoni JBL studio monitor i vecchi scassoni JBL......😁 CS 1
Enigma Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 20 ore fa, what ha scritto: Occhio,funziona più della collezione di farfalle...😜 Buono a sapersi...
Enigma Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @lucaz78 esattamente. È bello vedere le facce quando alzo il volume e ohhhhhhhh. Molti conoscono solo l'audio dei concerti e poi le cuffiette.
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 13 Giugno 2022 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Giugno 2022 Io lascio da parte il valore economico. A me interessa quanto un oggetto incontri il mio gusto,se posso permettermene l'acquisto,bene ; se non posso,pazienza! Ma ricordare Fedro, potrebbe aiutare nell'analisi di alcuni commenti... 3
Moe Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 4 minuti fa, paolosances ha scritto: A me interessa quanto un oggetto incontri il mio gusto non serve altro 💗 cmq Fedro è a valvole? giusto? 😂 perdonatemi 🙏
AL78 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @paolosances scusami quindi lo paghi anche più di quello che vale se i prezzi sono palesemente gonfiati?Con sta cosa della volpa e l'uva avete rotto io se voglio qualcosa ragiono con la testa se il prezzo è corretto bene altrimenti non strapago le cose solo perchè le devo avere perforza,mi sembra un discorso da bambini viziati altro che fedro
Moe Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @AL78 12 minuti fa, paolosances ha scritto: se posso permettermene l'acquisto,bene ; se non posso,pazienza!
Moderatori paolosances Inviato 13 Giugno 2022 Moderatori Inviato 13 Giugno 2022 @AL78 ho appunto scritto "se posso..." Se non posso non acquisto,nessuno è obbligato a farlo, come nessuno obbliga chicchessia ad acquistare.
AL78 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @paolosances scusami il posso per me vuol dire che ho 1000 euro da spendere,quell'amplificatore vale 300 ma lo vendono 600 quindi ok lo compro.Poi sei tu che hai detto il fattore economico non conta e hai parlato di fedro.Direi che hai detto la stessa cosa che hanno detto chi parla di soldi.Cioè uno nella vita può decidere di "buttare dei soldi" pagando qualcosa più del dovuto cosi per sfizio e allora qui il fattore economico non conta se valuti l'apparecchio il valore economico lo consideri eccome.
Ulmerino Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Alcune volte l'oggetto é talmente raro e desiderato, e suona talmente bene e il prezzo é al di sopra di quello che spendiamo di solito, ma comunque sotto a quello di mercato, che se non lo prendi ora sarà mai più...se é qualcosa per cui vale davvero la pena, bevo un paio di bicchieri per stordirmi e acquisto senza pensarci più di tanto...😂
AL78 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @Ulmerino. esatto ma ne sei consapevole e parliamo di oggetti rari,io non parlo di ..........(inserisci qui un nome di quelli apparecchi che conosci solo tu) ma parlo del principio per cui "mi piace il marantz 1200" mi domandano 1300 euro "LO VOGLIO" e gli do 1300 euro perchè lo devo avere per forza,peggio ancora quando condito da "non ci sono apparecchi moderni di questo livello" li proprio si sfiora la follia pura.Poi io per i miei acquisti ragiono cosi,vorrei acquistare un sae ma non lo pago 4000 euro come quel folle del sae 2600 su subito,con la metà compro di meglio,ognuno può pagare gli apparecchi quello che vuole anche strapagarli,ma il discorso"beh dici cosi perchè non te li puoi permettere" non lo sopporto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora