Vai al contenuto
Melius Club

MA 5300 ecc. ecc.


dago

Messaggi raccomandati

Inviato

@dadox vero... si dice che XLR garantisca migliori contatti e sia preferibile in caso di sensibili interferenze, ma sembra un po poco per sobbarcarsi le relative spese...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@dadox lo xlr nel pro si è affermato pe due ordini di motivi

a) nel pro le distanze tipiche sono di decine di metri, a volte centinaia di metri 8concerti live), in questi casi una coinnessione bilanciata è quasi indispensabile, in casa di norma un cavo di segnale raramente suoera i 100 ccm,  comunque fino a  3 metri il bilanciato serve a poco

b) i connettori bilanciati sono differenti tra ingresso ed uscita è quindi impossibile collegare btra lo5o due ingressi o ue uscite e questo qundo si lavora sotto tensione e si devono fare le cose di fretta e con coinnessioni poco accessibili è un tantaggio non da poco che evita pericoosi errori di sbaglio

Inviato

@cactus_atomo @dago Ovvio. Affermato? Mai visto connessioni alternative 😄. Forse qualcosa di proprietario in base a qualche marchio, ma in ambito hifi comunque io lo ritengo irrilevante (vedi le manie di Naim). Va sempre comunque seguito un iter dall'inizio alla fine dalle sorgenti ai finali (spesso anche ai diffusori amplificati) solo che nel pro è lo standard, i collegamenti non condizionano le cifre investite, ma in hifi...luxury a go-go...Prendiamo in mano una calcolatrice, e facciamo i conti su quel che costerebbe un sistema tutto bilanciato. Poi prendiamo un altro sistema top, ma che di connettori xlr non vi é manco l'ombra, ergo, solo unbalanced. Scommetto che non c'è differenza prestazionale. Standard unico, usa al top, standard diversificato, a scelta, si presume migliori, ma a sentire molti , il dubbio inizia a strisciare...🐍. Insomma, o stai di qua, o stai di là...

Inviato

Ovviamente i confronti tra un cavo RCA e uno bilanciato, vanno fatti con lo stesso tipo di cavo e, nel caso dei McIntosh, parificano il volume di uscita, altrimenti stiamo parlando di mele e pere. 

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@iBan69 ad essere pignoli lo stesso cavo, anche se porta la stessa sigla e lo stesso marchio, non potrà mai essere, cambia la geometria del cavo.  e cambia la circuitazione tra connessione rca ed xlt nella stessa apparecchiatura. inn questi confronti stiamo sempre confrontando mele con pere

Inviato

@cactus_atomo scusa, la geometria e la connessione sono i plus proprio del bilanciato!
Qui si sta confrontando due tipologie di connessioni diverse, non due cavi diversi.  

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@iBan69 una linea bilanciata in una elettronica è diversa da una linea sbilanciata, è un controllo che ha senso solo ad orecchio, ma se non mele con pere stiamo confontando mele golfden con mele renette per cui quallsisi prova avrà senso solo in quello specifico contesto, in base soprattutto alla qualità dei circuiti biloanciatori e sbilanciatori delle elettronich

Inviato

@cactus_atomo ovviamente, ma io non sto generalizzando, sto rispondendo ad una domanda specifica su un prodotto che conosco bene e che ho provato con questi due collegamenti, non ne faccio una regola generale. 

Inviato

Occorre tenere presente che è meglio, quando si provano sugli stessi apparecchi i collegamenti Xlr e Rca, scollegare gli uni o gli altri durante la prova, non commutarli da connessi entrambi: una raccomandazione scritta anche nei Manuali dei lettori Esoteric, che sottolineano di connettere solo un cavo del tipo Rca o Xlr con l'amplificatore

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@machenry di norma anche se vedimo una connessione rca ed una xlr, internamente ke due coinnessioni sono collegte tra loro, ma se accendiamo solo un apparecchio per volta, problemi non se ne creano. d'altra parte il rischio di un continuo attacca e stacca non va trascurato, specie durante le prove in cui la fretta è cattiva consigliera

  • Amministratori
Inviato

Personalmente ho sempre preferito le connessioni xlr, indipendentemente dalla lunghezza del cavo.

Inviato

@machenry questo dipende se il segnale rimane attivo su tutte le connessioni, come probabilmente succede nei lettori CD, ma in un preamplificatore, nello specifico, McIntosh, il segnale viene interrotto se non abilitato. Pertanto, non è il caso sopra descritto. 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Alla fine: ho testato accuratamente le due connessioni (XLR o RCA) ed RCA prevale nettamente su XLR. Suono più aperto e corposo senza ombra di dubbio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...