Gici HV Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: impresa impossibile...o quasi. In ambito hi-fi..
Lamberto65 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 Il 13/6/2022 at 17:10, shastasheen ha scritto: che senso hanno nel 2022 se non per applicare un dannato e consistente balzello? Ormai i rivenditori ordinano quasi tutto sul venduto e nei negozi si trova sempre meno, soprattutto nelle fasce più alte di mercato, che sono tra l'altro quelle che più necessiterebbero di avere le elettroniche disponibili per ascolti e verifiche. L'esempio dell'Americana Schiit che fa vendita diretta ed infatti ha praticamente prezzi uguali in Europa ed in America dovrebbe a mio avviso indicare una nuova strada. Cosa ne pensate? Torniamo al post iniziale anche perché la discussione tende ad andare leggermente fuori tema , i distributori in molti settori ma soprattutto nell'hi fi sono indispensabili , grazie a loro che la maggior parte dei marchi stranieri sono acquistabili nel nostro paese, sono riparabili nel nostro paese ,sono reperibili i ricambi nel nostro paese , e per questi indispensabili sevizi che giustamente un distributore prende una percentuale sul costo di un prodotto . Che poi se andiamo a vedere marchi di pregio che vendono direttamente i propri prodotti senza intermediari costano come gli altri vedi ad esempio AM AUDIO o NORMA AUDIO
transaminasi Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 1 ora fa, Lamberto65 ha scritto: Che poi se andiamo a vedere marchi di pregio che vendono direttamente i propri prodotti senza intermediari costano come gli altri vedi ad esempio AM AUDIO o NORMA AUDIO Be'... non entriamo nel merito delle scontistiche, comunque, secondo me, come ho già scritto l'altro giorno, anche eliminando la distribuzione i prezzi applicati rimarrebbero comunque molto simili perchè se si tratta di prodotti che la gente acquista volentieri a prezzi 'con distributore', stai tranquillo che li acquista ugualmente a prezzi simili anche in assenza di distributore.
shastasheen Inviato 16 Giugno 2022 Autore Inviato 16 Giugno 2022 7 ore fa, Lamberto65 ha scritto: costano come gli altri vedi ad esempio AM AUDIO o NORMA AUDIO Basta non comprarli! Non è perchè sono italiani che dobbiamo comprarli per forza...soprattutto Norma poi... Mario
glucar Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 23 ore fa, shastasheen ha scritto: Non è perchè sono italiani che dobbiamo comprarli per forza...soprattutto Norma poi... ...apriti o cielo 😱...adesso si scatenerà l'inferno.... 1
eduardo Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @shastasheen dicci dicci, sono sinceramente curioso. Visto che in un thread dove si parla di distributori e importatori tu parli malissimo di due marchi, deve esserti come minimo caduto su un piede un finale Norma o Lector.
jakob1965 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @eduardo è uno dei teoremi di Murphy Se ti casca qualcosa dalle mani, solitamente finisce sui piedi
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Giugno 2022 Amministratori Inviato 18 Giugno 2022 @shastasheen nessuno ti vieta di comprarw direttamente in fabbrica, ammesso che la fabbrica venda a privati. e non vale solo per l'hifi ma per uasi tutto quello che è commercializzato, dall'elettronica all'abbigliamento, con alcune eccezioni. se non vuoi negozianti e distributori rivolgiti alle cae madri, ma non puoi avere il serviio dell'importtoire e del negozinte senza importatori e negozianti. se compro in europa ho 2 anni di garnzia a cura del negozinte, ho la sicurezzan che il prodotto è rispondente alle norme europee (a partir4 da tnsione e freunza di rete9 e se qualcosa non rispoonde a questi requisti posso far valer le mie ragioni. posso decidere di farmi un piatto di pasta l sugo on casa, spendendo poco o nulla, o decidere di andare a mangiare al risptorante, ma non posso pretendere che il ristorante mi facci pagare solo il coto delle materie prime. ognuno fa le sue scelte, sena sparare su chi fa un lavoro 2
newton Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Togliamo distributori e rivenditori, poi se un oggetto giapponese o americano si guasta che succede? Togliamo anche la pubblicità e le fiere...sono costi superflui: l'oggetto esiste qualcuno lo troverà e lo acquisterà. Strano che di tutti i marchi che riempiono queste pagine non ce ne sua nessuno così: o che non c'hanno pensato ai soldi che farebbero?
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 18 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Giugno 2022 Io sto provando ad acquistare una BMW direttamente dalla Casa. Le ho scritto che on me ne frega niente dei distributori e dei concessionari, e che a fronte di un listino di 50.000 Euro sono disposto a pagare 15.000 Euro, che mi sembra un' prezzo fin troppo generoso. E siccome sono un audiofilo, mica un fesso, ho aggiunto un bel "prendere o lasciare !". Al momento sono in attesa di risposta. Vi tengo aggiornati 1 5
codex Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 24 minuti fa, eduardo ha scritto: Io sto provando ad acquistare una BMW direttamente dalla Casa Guarda che esiste una direttiva europea che dovrebbe portare, progressivamente, alla scomparsa dei Concessionari così come li conosciamo attualmente. Sostanzialmente il cliente si configura l'auto, la prenota, ha quindi il rapporto commerciale direttamente con la Casa. Attendo che mi spieghino come si potrebbe, per esempio, prenotare un test drive, fare un tagliando, riversare l'usato, magari semplicemente vedere dal vivo la vettura, etc. etc.. 1
arcdb Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Il problema è che pretendono margini favolosi per fare poco o nulla. Ci credo che ti danno 5 anni di garanzia con tutti gli annessi e connessi, con quello che ci ricaricano ne compri altri 2 o 3...
Gici HV Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 1 ora fa, arcdb ha scritto: problema è che pretendono margini favolosi per fare poco o nulla. Mi domando perché i negozi spariscono,se fosse come dici dovrebbe essere una pacchia.. 1
flamenko Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Secondo voi dove è collocato generalmente il maggior profitto? Produzione, distribuzione, vendita?
Timpani Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @flamenko vendita, ma (caso a parte la vendita su commissione) è quello che rimane con la patata bollente in mano 1
roop Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 6 ore fa, codex ha scritto: Guarda che esiste una direttiva europea che dovrebbe portare, progressivamente, alla scomparsa dei Concessionari così come li conosciamo attualmente. Sostanzialmente il cliente si configura l'auto, la prenota, ha quindi il rapporto commerciale direttamente con la Casa. Attendo che mi spieghino come si potrebbe, per esempio, prenotare un test drive, fare un tagliando, riversare l'usato, magari semplicemente vedere dal vivo la vettura, etc. etc.. Spariranno i concessionari in favore di showroom gestiti direttamente dalla casa madre. Tipo Tesla. Giusto?
PippoAngel Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 7 ore fa, codex ha scritto: Guarda che esiste una direttiva europea che dovrebbe portare, progressivamente, alla scomparsa dei Concessionari così come li conosciamo attualmente. Visto come vanno certe direttive europee … sicuramente sarà peggio ! Mi sembra che ultimamente l’Europa …
Look01 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Il rapporto con un negozio personalmente mi piace sarò retrò. Ma la distribuzione in mano a poche e grandi multinazionali mi mette gran tristezza non ci vedo neanche questa convenienza perché alla fine imporranno comunque i loro prezzi .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora