bic196060 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 È chiara solo una cosa, una enorme e diffusa ignoranza delle basi minime di economia. Che vuol dire, sapere come funziona il nostro mondo. Va be! 1
max Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 1 ora fa, bic196060 ha scritto: Che vuol dire, sapere come funziona il nostro mondo. Va be! in effetti...sarebbe bello sapere quanti di coloro che fanno certe affermazioni potrebbero ricavare il proprio sostentamento dalla ''vendita'' diretta al consumatore del proprio tempo/attività
arcdb Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 9 ore fa, Gici HV ha scritto: Mi domando perché i negozi spariscono,se fosse come dici dovrebbe essere una pacchia.. E lo è ma molti non possono acquistare o hanno capito che pagano un amplificatore quanto una piccola utilitaria...
subsub Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Tutte le considerazioni sono degne di nota l unico problema si chiama.. Speculazione,
max Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 4 ore fa, subsub ha scritto: Speculazione semplice intermediazione presente in tutti i processi economici e anche produttivi…storicamente quando non più utile/necessaria in un processo cessa gradualmente
arcdb Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Stanno eliminando le riparazioni. Dopo due anni se si guasta fai prima a buttare, se vale poco, perché sono anche difficili da riparare e non si trova nulla di ricambio.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Giugno 2022 Moderatori Inviato 20 Giugno 2022 19 ore fa, arcdb ha scritto: Stanno eliminando le riparazioni. Dopo due anni se si guasta fai prima a buttare, se vale poco, perché sono anche difficili da riparare e non si trova nulla di ricambio. ma che bella prospettiva....
arcdb Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 10 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ma che bella prospettiva... È il futuro. Teniamoci stretto quello che abbiamo e non facciamoci abbindolare.
alexis Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Ai costruttori costa meno dare un bel ricarico al venditore, che gestisce cliente, riparazioni e permute, piuttosto che gestire una catena di monomarca… complessi dal punto di vista commerciale anche per i grandi marchi. Per i piccoli marchi specializzati… non rimane che il negoziante, con la sua distribuzione capillare o meno sul territorio. Il mercato della high end è scivolato recentemente nel settore luxury… grazie anche alla linfa asiatica.. ed è stato paradossalmente la sua salvezza, altrimenti sarebbe estinto da tempo.. considerati i numeri risibili rispetto ad altre categorie merceologiche. Un po‘ come succede nella moda di segmento alto… con fatturati superiori alle case automotive… capi di alta firma con una manifattura stellare per pochi eletti… mentre la parte sostanziale del fatturato è ottenuto da accessori, borse foularini inutilità varie, ma con firmata ben in evidenza…. ad altissima tiratura, magari venduti online… con ricarichi da narcos. ahi ahi ahi… lo vedo difficile il futuro per il nostro settore…🤔
eduardo Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 13 minuti fa, alexis ha scritto: ahi ahi ahi… lo vedo difficile il futuro per il nostro settore Dopo di noi, il diluvio
iBan69 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 18 minuti fa, eduardo ha scritto: il diluvio Quello ci vorrebbe veramente… altro che HiFi!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora