Vai al contenuto
Melius Club

Il nuovo che avanza - un pensiero da appassionato del vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

Come molti appassionati del vintage ho in mente un certo suono e spesso sono critico con le nuove realizzazioni di molti produttori di HI-FI.

 

Venerdì sono stato da Pieffe, spero non sia un problema citare nel forum un rivenditore, mi sono guardato l'usato e naturalmente il vintage che mi piace sempre tanto, poi sono passato ad una saletta del nuovo, suonavano pre e finale McIntosh e una coppia di sonus faber a torre, devo dire che mi sono ricreduto parecchio su certe mie convinzioni.

 

Suono materico, preciso, bassi presenti e controllati, su tutti i parametri grande equilibrio, gran suono insomma.

 

Per cui non sempre il nuovo che avanza è da criticare (parlo per me ovviamente) 🙂

 

 

Inviato
36 minuti fa, Gingobiloba ha scritto:

Per cui non sempre il nuovo che avanza è da criticare (parlo per me ovviamente) 🙂

Dal punto di vista qualitativo no, però bisogna vedere a che prezzo si ottiene certa qualità.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Gingobiloba ha scritto:

ma se fossi ricco un pre e finale McIntosh + coppia Magneplanar + Sonus Faber

Ma le compreresti per le prestazioni o perché ti piacciono?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Gici HV se gli piacciono come suonano Halle le prestazioni che gli servono. 

Comunque quando sento parlare di tecnologie avanzate penso che da bambino chiamavano avanzate le pietanze non consumate nei giorni precedenti

Inviato
14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

se gli piacciono come suonano

Come suonano o esteticamente?

Inviato

dopo tanti anni varie peripezie mi son deciso: via il vecchio e avanti il nuovo.

probabilmente il "problema" e' l'essere salito di categoria, ma il risultato e' implacabilmente davanti a me.

 e casa, casse, dischi e orecchie son sempre gli stessi.

dovevo muovermi prima.

Inviato
7 minuti fa, gian62xx ha scritto:

casa, casse, dischi e orecchie son sempre gli stessi.

Quindi hai cambiato amplificazione?

Inviato

@Gici HV si, anche cdp e "modificato" il Rega p2

poi son passato ai filtri delle casse , ancora in progress. anche li via il vecchio e avanti il nuovo. altro passo avanti direi "palese".

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Gici HV presumo come suonano, L'estetica è un plus, anche se un obrobbrio alla vista in salotto non lo voglio. Ma mica sarai di quelli che se è bello non suona e se suona ha da essere brutto? 

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Ma mica sarai di quelli che se è bello non suona e se suona ha da essere brutto

Certo che no, qualsiasi cosa che compro mi deve piacere anche esteticamente..

..a meno che non sia un martello o qualcosa che ha una forma per la sua funzione..

Inviato

@Gingobiloba Sorge spontanea la domanda : se quello che hai sentito è un "bel suono" ( e non ho dubbi che lo sia ) a casa con cosa ascolti ? Oppure, la faccio ancora più "sporca" : a listino, quanto cubava quello che hai sentito ? 50.000 euro ? Con cosa ci stiamo confrontando ?

Non voglio assolutamente dire che più spendi, meglio senti. Ma tendenzialmente un miglioramento sonico richiede un esborso di denaro. Non è una questione di vintage/nuovo. Se il vintage è messo bene, ben assortito, a parità di investimento il nuovo non lo vede neppure !!!!

  • Melius 1
Inviato

Un confronto tra Vintage e nuovo non ha gran senso se proprio si vuol fare bisognerebbe confrontare due elettroniche o diffusori della stessa casa e lo stesso modello.

Mi viene in mente le Minima Amator o le Electa , il Leak 130 ed altre riedizioni .

Il suono si è evoluto  vale sempre che il giudizio é soggettivo preferisco l'uno o l'altro?

Parlo per me potessi terrei due impianti uno moderno ed un vintage.

Riguardo ai costi se traduci gli euro in lire penso che il vintage offra una qualità superiore ,ma sappiamo benissimo che 1.000.000 delle vecchie lire aveva un potere di acquisto diverso rispetto all'attuale moneta e se guardiamo i prezzi delle repliche si capisce subito.

 

Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:

se guardiamo i prezzi delle repliche si capisce subito

A mio parere spesso i prezzi delle repliche cavalcano la moda del "revival": anche fatte le debite rivalutazioni risultano infatti piuttosto gonfiati e non sempre rispecchiano il reale valore di mercato del prodotto.

Per riprendere l'esempio testé citato, inoltre, un milione di lire nel '90 corrispondeva più o meno a uno stipendio mensile medio, che possiamo paragonare a 1.500 Euro di oggi: non mi pare che oggi la versione "rivisitata" di un prodotto vintage che costava un milione venga proposta all'equivalente di tale prezzo, ma di solito se va bene almeno al doppio se non di più (per fare degli esempi eclatanti vogliamo parlare delle SF Ex3ma? Oppure del Thorens TD124?...🤦‍♂️).

Inviato

@Tronio il punto é che oggi, faccio un esempio, per una Minima Amator vintage ti chiedono 1800 / 2000 € per lo stesso modello nuovo 3400€ .

Le vecchie so come suonano le nuove non le ho mai sentite quindi non mi esprimo su cosa sia meglio.

Ma la differenza di prezzo non è spropositata e da una parte ho una cassa nuova con tecnologia moderna dall' altra devo sperare che sia ben tenuta e che non si rompa.

Non voglio schierarmi a favore dell' uno o dell' altro dico che bisogna pensarci e poi a seconda dei soldi a disposizione e delle scelte che si possono fare valutare.

Inviato
Il 17/6/2022 at 21:19, Look01 ha scritto:

 il punto é che oggi, faccio un esempio, per una Minima Amator vintage ti chiedono 1800 / 2000 € per lo stesso modello nuovo 3400€ .

Le vecchie so come suonano le nuove non le ho mai sentite quindi non mi esprimo su cosa sia meglio.

Ma la differenza di prezzo non è spropositata e da una parte ho una cassa nuova con tecnologia moderna dall' altra devo sperare che sia ben tenuta e che non si rompa.

 

premesso che qualsiasi oggetto, anche nuovo, puo' rompersi quando meno te lo aspetti  

il prezzo di taluni apparecchi di qualita' usati e' legato alla domanda ed offerta, spesso a livello internazionale, ben piu' attendibile dei listini di vendita 

 

personalmente trovo molto piu' attendibile il valore usato di una minima amator piuttosto che il listino della nuova 

 

Inviato
22 ore fa, radio2 ha scritto:

personalmente trovo molto piu' attendibile il valore usato di una minima amator piuttosto che il listino della nuova 

Sinceramente non lo so, bisognerebbe sentirle, capire che suono si preferisce , ovviamente che budget posso spendere.

Però questa è una passione non ragionerei tanto sui prezzi anche una Minima Amator vintage che una volta costava 1.900.000 di vecchie lire , adesso usata ti chiedono quasi 4.000.000

mi sembra una buona sproporzione.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...