silvanik Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Tralascio la teoria che sta dietro questo oggetto, è facilmente disponibile su internet, ieri per la prima volta ho ascoltato di persona gli effetti di questo risonatore accordato a 7,83 Hz che era presente in un ambiente di medie dimensioni non trattato acusticamente ma dotato di un buon impianto, suonavano due Rogers Ls3/5A. Avevo letto qualcosa in merito ma mai approfondito l'argomento ne tantomeno mai ascoltati prima gli effetti, sui quali confesso che ero piuttosto scettico. In breve, risonatore acceso e poi spento diverse volte, sento differenze, non dal giorno alla notte ma le percepisco chiaramente, in particolare la focalizzazione e il soundstage, con il risonatore spento suono più scatolato. Provato varie volte acceso e spento a mia insaputa e sempre riconosciuta la condizione. Se avete esperienze o opinioni in merito mi farebbe piacere condividerle qui. Dispositivo che costa davvero poco, vi suggerisco di provare, oggi lo acquisto online.
Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 20 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Giugno 2022 Ne ho due a casa, uno di marca e uno cinese, provati a lungo in almeno 3 impianti diversi, nonostante gli sforzi per trovare differenze il nulla, solo un oggetto in più. Adesso mi pare giacciono in uba scatola, o forse uno lho regalato. Sarà che preferisco Schubert a Schumann 😁 4
scroodge Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Ma... ha un'alimentatore switching di quelli integrati nella spina?
cactus_atomo Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 @scroodge c'è ne sono vari modelli con alimentatore switching integrato, senza alimentatore di serie, con alimentatore sostituibile. Unna volta erano di moda li trovavi anche in kit. Venivano consigliati anche come terapia di rilassamento e contro l'insonnia ma con un mio amico neppure per questo uso ha funzionato Ps ho provato anche modelli costosi destinati al mercato hifi
fabbe Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 È incredibile l'effetto della psicoacustica! E come quando ti guardi allo specchio e il tuo aspetto sembra essere abbastanza decente, poi guardi le foto fatte qualche giorno prima e dici azz... 1 1
scroodge Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 @cactus_atomo il dubbio mi era venuto perché spesso sento dire che bisognerebbe eliminare tutte le alimentazioni switching nei paraggi dell'impianto. Ovvero, installiamo un apparecchio che già di suo introduce effetti non macroscopici (cit.: "differenze, non dal giorno alla notte) , e lo alimentiamo con un alimentatore magari di bassa qualità che potrebbe influenzare qualunque effetto e magari anche nuocere al resto dell'impianto. Nessuna critica a priori, semplici riflessioni
max Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 @silvanik io ho comprato un paio di questi 2 anni fa a circa 30 euro cadauno (ci sono diversi venditori su Amazon)…ha batteria ricaricabile e con una carica di qualche ora funziona circa 3 mesi… sull’ascolto non ho fatto prove ma è acceso, in camera da letto pure https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08SGT8YTY/ref=sspa_mw_detail_0?ie=UTF8&psc=1&smid=A1LEBA88GLK1VX&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9waG9uZV9kZXRhaWwp13NParams 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Giugno 2022 Moderatori Inviato 20 Giugno 2022 4 ore fa, silvanik ha scritto: Se avete esperienze o opinioni in merito mi farebbe piacere condividerle qui. posso confermare le stesse tue impressioni. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Giugno 2022 Moderatori Inviato 20 Giugno 2022 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Venivano consigliati anche come terapia di rilassamento e contro l'insonnia ma con un mio amico neppure per questo uso ha funzionato ......ehhh sicuramente era troppo stressato.
davenrk Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Che gran casino, prima la sezione acustica era inglobata in riproduzione audio, ora spostano una discussione inerente l'acustica in fine tuning.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Giugno 2022 Moderatori Inviato 20 Giugno 2022 @davenrk son 5 sezioni in tutto, non si scorge quale difficoltà nella ricerca possa un' accessorio finire in fine tuning piuttosto che in altra sezione.
davenrk Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 @BEST-GROOVE ma non è un accessorio, si parla di acustica ambientale, che è stata inglobata, sbagliando x me, in riproduzione audio
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Giugno 2022 Moderatori Inviato 20 Giugno 2022 30 minuti fa, davenrk ha scritto: ma non è un accessorio per me invece e per altri lo è
gobert4 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 4 ore fa, fabbe ha scritto: È incredibile l'effetto della psicoacustica! ma perché spesso vi riferite alla psicoacustica? non ne capisco il nesso🤔
viale249 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 5 ore fa, fabbe ha scritto: È incredibile l'effetto della psicoacustica! E pensa te che pure l'effetto stereo si basa su questa...
viale249 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Ciao Silvano. Provato spesso l'apporto di un simile aggeggio (due Acoustic Revive per l'esattezza) a casa di un amico, possessore di un notevole impianto (sistema audio + trattamento acustico della stanza) che permette di apprezzare nettamente pure il cambio della componentistica nelle elettroniche e devo dire che, contrariamente al mio iniziale pregiudizio, si avverte in maniera netta. In quel contesto lo spegnimento dei generatori porta ad uno "sgonfiamento" della scena sonora che riacquista proporzioni più veritiere alla successiva riaccensione. Sensazione di ascolto facilmente individuabile anche quando l'amico commuta tra on ed off senza farsi vedere...
silvanik Inviato 20 Giugno 2022 Autore Inviato 20 Giugno 2022 8 ore fa, scroodge ha scritto: Ma... ha un'alimentatore switching di quelli integrati nella spina? Quello che era presente nell'impianto che ho ascoltato era alimentato a batteria, farò la stessa cosa io per cercare di mettermi nelle stesse (piacevoli) condizioni.
silvanik Inviato 20 Giugno 2022 Autore Inviato 20 Giugno 2022 2 ore fa, viale249 ha scritto: In quel contesto lo spegnimento dei generatori porta ad uno "sgonfiamento" della scena sonora che riacquista proporzioni più veritiere alla successiva riaccensione. Sensazione di ascolto facilmente individuabile anche quando l'amico commuta tra on ed off senza farsi vedere... Ciao Nicola, praticamente le impressioni che ne ho ricavato io. Oltretutto l'investimento richiesto è davvero modesto, quindi mi sono detto, perchè non provare a casa?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora