raf_04 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 ciao a tutti, volevo fare un piccolo sondaggio, chiedendovi quale reputereste il miglior amplificatore integrato di casa McIntosh. Non mi riferisco al miglior integrato in assoluto (probabilmente i top di gamma MA9000/MA12000) ma quale, a vostro parere, possa vantare il miglior rapporto qualità/prezzo. Sento spesso parlare di MA6900/7000/7900/8000/8900: sono questi quelli di maggior successo?
Amministratori vignotra Inviato 21 Giugno 2022 Amministratori Inviato 21 Giugno 2022 @raf_04 8000 ma ha un dac ....
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Giugno 2022 Amministratori Inviato 21 Giugno 2022 @raf_04 sto diventando allergico al rapporto q/p, il prezzo è un numero puro, possiamo definirlo con esatezza, la qualità no, è un fatto in parte oggettivo, in parte soggettivo, e alla qualità globale concorrono tanti fattori che pesano n mod differente. I nostri "gioattoli" al di la del marchio, hanno un pesssimo rapporto q/p ma da appassionati abbiamo un ocetto di qquliità minima asai elevato. se ti serve un ampli, non cercare quello con il miglior rapporto q/P, ma quello adtto alle tue esigenze, ai tuoi diffusori, contano molto le dotazioni (ingressi e uscite tape, cuffia, phono, ontrolli di tono, ecc). I vumeter ci piacciono ma non possono che peggiorare il rapporto q/p assoluto una volta capito cosa mi serve, posso vlutare anche il prezzo, os scusa lo sproloquio 1
dadox Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @raf_04 Le sigle degli integrati MC sono sempre fuorvianti. D'istinto viene da pensare che l'8900 sia il top (sigla modello più alta). Invece stanno tutti sotto alla maestosità dell'8000, che é il top; inaugurò la serie "Big" negli integrati Mc qualche anno fa, superato nel tempo dal 9000, 9500 e ora il sommo Ma12000. 🙂.
raf_04 Inviato 21 Giugno 2022 Autore Inviato 21 Giugno 2022 sicuramente conta molto quello che c'è (o quello che non c'è, e quindi non paghiamo) nella scelta. Se a me non interessa il DAC potrebbe essere più conveniente, a parità di spesa, un "vecchio" modello rispetto ad uno recente provvisto di DAC aggiornato con le ultime codifiche. . 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: I vumeter ci piacciono ma non possono che peggiorare il rapporto q/p assoluto i vumeter in un McIntosh ci devono sempre essere, altrimenti non prendo un McIntosh.. è un marchio di fabbrica, che sono consapevole di dover pagare ma io cerco anche quello. . 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se ti serve un ampli, non cercare quello con il miglior rapporto q/P, ma quello adatto alle tue esigenze, ai tuoi diffusori, contano molto le dotazioni (ingressi e uscite tape, cuffia, phono, controlli di tono, ecc) allora, se è per questo, il miglior ampli McIntosh come rapporto qualità/prezzo ce l'ho già, il mio bellissimo MA5200! 😅
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Giugno 2022 Amministratori Inviato 21 Giugno 2022 @raf_04 se nella ualità metti anchr il fattore estetico, i vumeter sono qualità, se non ti interssa il fattore estetico o i vumeter non ti piaccionjo, sono un plus che nulla aggiunge al suono ed lle funzionalità dell'apparecchio e' la dimostrazione che la qualità ha tanti aspetti non sintetizabili con un numero
davanf Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @vignotra se si guarda anche il prezzo sono d'accordo, MA8000 con DAC esterno.
raf_04 Inviato 21 Giugno 2022 Autore Inviato 21 Giugno 2022 però quei maniglioni sono davvero brutti... 😕 (altro che vu-meter, che io invece trovo meravigliosi!) . de gustibus...
codex Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 55 minuti fa, raf_04 ha scritto: però quei maniglioni sono davvero brutti Sarà, ma sono utilissimi: i Mc con gli autoformer hanno il peso sbilanciato in avanti, quindi i maniglioni servono assai, soprattutto quando devi spostare i grandi integrati oppure i finali monofonici, che pesano oltre 70 kg...
Sdani Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Ho l’8000 con DAC esterno (D150) difficile cambiare l’ampli, si può avere di più sul DAC. L’8000 rimane per me l’integrazione migliore che ho mai avuto e ne ho avuti molti, pertanto faccio fatica a pensare ad un reale miglioramento con i suoi successori.
Renato Bovello Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 C'e' molta differenza di prestazione tra il modello 8000 e il 7900 ( dac a parte ) ?
Amministratori vignotra Inviato 22 Giugno 2022 Amministratori Inviato 22 Giugno 2022 37 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: C'e' molta differenza di prestazione tra il modello 8000 e il 7900 ( dac a parte ) ? molta
Sdani Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @Renato Bovello prima dell'8000 avevo il 7900 e confermo quanto affermato da @vignotra
Renato Bovello Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 1 minuto fa, Sdani ha scritto: Bovello prima dell'8000 avevo il 7900 e confermo quanto affermato da @vignotra Molto interessante la tua esperienza . Hai voglia di dirmi quali differenze hai trovato ? Grazie mille
raf_04 Inviato 22 Giugno 2022 Autore Inviato 22 Giugno 2022 1 ora fa, vignotra ha scritto: molta tra 8000 e 8900, invece? (considerando che a me il DAC non interessa) 23 ore fa, audio retro ha scritto: per mè il migliore in assoluto molto bello anche il 2275, ma chissà perchè non se ne parla tantissimo.
Amministratori vignotra Inviato 22 Giugno 2022 Amministratori Inviato 22 Giugno 2022 @raf_04 l'8000 è di livello superiore. punto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora