codex Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @vignotra Caro Vincenzo, non sto giudicando un apparecchio per come suona, ma per come è realizzato. A me non piacciono gli integrati ibridi, trovo che sia una ridondanza inutile, quando con un 9000 si può organizzare un impianto da leccarsi i baffi...
Amministratori vignotra Inviato 9 Settembre 2022 Amministratori Inviato 9 Settembre 2022 16 minuti fa, codex ha scritto: che sia una ridondanza inutile, non sono d'accordo. Essendo abituato ai pre a valvole posso immaginare che anche in questo caso diano un tocco di magia al suono di un integrato. 1
mla Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 1 ora fa, raf_04 ha scritto: stemperare della casse un pò frizzantine potrebbe trovare un eccellente connubio con un vecchio MA6900 Pensa che chi mi ha venduto le CW4 non le sopportava proprio a causa degli alti eccessivi di questo integrato. Dal canto mio queste casse suonano per la prima volta molto aperte con l'MA9500, il quale però è ancora alle prime ore di funzionamento, non ho idea di come potrebbe cambiare. Appena acceso era abbastanza tagliente, ma dopo una 15na di ore va già molto meglio. Rimangono le sibilanti ancora piuttosto evidenti. Mai avuto precedenti esperienze con Mc, ma tutti dicono che nel corso dei decenni hanno assunto un suono "più moderno", ovvero meno caldo e più aperto, dettagliato e veloce. Non ho motivi per non credere alla cosa, tanto è vero che mi ci ritrovo col 9500. 2
dadox Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 51 minuti fa, codex ha scritto: dadox Non è nelle mie aspirazioni essere dipendente di alcuno, nemmeno di Mc. Ciò precisato, giudico l'aggiunta delle valvole al 12000 una pura operazione di marketing, Non sfottevo, dimmi cosa secondo te a questo livello sarebbe ovvio e azzeccato, in base a ciò che è già stato visto, presentare come novità. Marketing? Guarda che mica hanno messo in cantiere una macchina che sforna bignè, ma qualcosa di più impegnativo sotto qualsiasi punto di vista, sia tecnico che economico…
codex Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 10 minuti fa, vignotra ha scritto: Essendo abituato ai pre a valvole Ho avuto sia l'Audio Research Ref 5, più tagliente di un pre a ss, che il mitico C500T, insieme ai finali 1,2 Kw. Il C500 ha tirato fuori la sua personalità solo dopo la sostituzione delle valvole di serie con delle Mullard Nos, eseguita dal mio omonimo, tuo conterraneo. Ecco, la valvola vuole il primo piano, ama essere curata e vezzeggiata, ed è troppo importante nel risultato finale e nella stabilità dello stesso...metterla in un integrato da 25k significa rischiare.
mla Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 46 minuti fa, vignotra ha scritto: 53 minuti fa, codex ha scritto: giudico l'aggiunta delle valvole al 12000 una pura operazione di marketing l'hai sentito? io non ancora e quindi non mi sento di prendere una posizione così drastica. Non ci trovo nulla di male, è pieno di ottimi preampli ibridi, basti pensare agli Audio Research di cui ho avuto l'SP9mk2 e l'LS26. Nel caso del 12000 sarebbe un preampli ibrido (o valvolare...) più un finale SS integrati. Qual è il problema?
codex Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 2 minuti fa, dadox ha scritto: cosa secondo te a questo livello sarebbe ovvio e azzeccato Lo hanno già fatto con il 9500, il 12000 fa storia a sè.
codex Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 2 minuti fa, mla ha scritto: è pieno di ottimi preampli ibridi Non sono integrati...se è per questo io ho avuto anche il lettore Audio Research CD 7 Reference, che aveva valvole sia nell'alimentazione che nello stadio finale. Sono scelte costruttive per ottenere un certo tipo di suono, che il risultato piaccia o meno è indubbiamente soggettivo.
dadox Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @codex appunto, Finisci per annoiare proponendo l’ennesimo integratone solamente più muscolare
fabbe Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @codex rischio calcolato. Non penso che quei signori stiano li a pettinare le bambole 😄
codex Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @fabbe Una casa che ha in catalogo sia un finale valvolare da 75 w/ch che una coppia di finali mono a ss da due Kw l'uno non ha che l'imbarazzo della scelta per ampliare la gamma di prodotti. Però mischiare troppo le carte non è mai saggio, vedremo i numeri di vendita del 12000... per quello che so, al tempo della rispettiva uscita sul mercato sia 7000 che 8000 hanno avuto grande successo.
codex Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 4 ore fa, dadox ha scritto: l’ennesimo integratone solamente più muscolare Come il 12000, appunto.
mla Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 Se non garbano gli integratoni riguardo pre/finale c'è solo l'imbarazzo della scelta 😅
dadox Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 17 ore fa, codex ha scritto: Come il 12000, appunto. Boh, tu la vedi a livello personale, io cerco di immaginare cosa altro di alternativo potrebbe proporre l'azienda. Questo prodotto é un percorso obbligato, non vedo altri sbocchi una volta intrapresa questa strada. Te l'ho già accennato ieri, se tu fossi al loro posto cosa ti inventeresti come prossima proposta pubblico?
codex Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 47 minuti fa, dadox ha scritto: immaginare cosa altro di alternativo potrebbe proporre l'azienda Sarebbe necessaria una immaginazione specifica per il mercato europeo, per esempio riproponendo un integrato valvolare, nipote del 2275. Avrebbe a mio avviso più senso di una suddivisione del mercato degli "integratoni", peraltro inaugurato proprio da Mc con il MA 7000, dove c'è una grande concorrenza anche da parte di altri brand. Prezzare il 9500 a 20k ed il 12000 a 25k penso favorisca il primo, che è comunque un 300 watt per canale ed è dotato dei gadget tecnologici più aggiornati.
zagor333 Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 2 ore fa, codex ha scritto: per esempio riproponendo un integrato valvolare, nipote del 2275. +1 … semplice… no…
dadox Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 3 ore fa, codex ha scritto: Sarebbe necessaria una immaginazione specifica per il mercato europeo, per esempio riproponendo un integrato valvolare, nipote del 2275. Specifico per il mercato europeo? 😳 3 ore fa, codex ha scritto: Avrebbe a mio avviso più senso di una suddivisione del mercato degli "integratoni", peraltro inaugurato proprio da Mc con il MA 7000, dove c'è una grande concorrenza anche da parte di altri brand. Adesso. E solo da quando é nato l'8000. Da quel momento son poi subentrati gli altri a concorrere. E Mc ha caricato la dose perrestare in cima. E se sei leader riconosciuto in quel settore merceologico sei costretto a inventare nel medesimo settore qualcosa di trainante. Dal canto mio credo proprio che molti "valvolaristi" abbiano da tempo sperato che il 12000 facesse capolino...
codex Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 2 ore fa, dadox ha scritto: Specifico per il mercato europeo? Specifico per la mentalità europea, dove spesso pochi watt a valvole vengono ritenuti più che sufficienti con i giusti ed appropriati diffusori. 2 ore fa, dadox ha scritto: molti "valvolaristi" abbiano da tempo sperato che il 12000 facesse capolino... Con Mc pre a tubi e finale a ss è un classico, non c'era bisogno di un integrato di quelle dimensioni e di quel costo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora