Vai al contenuto
Melius Club

Miglior ampli integrato di casa McIntosh


Messaggi raccomandati

Inviato

@codex stai parlando di desideri personali. Inoltre non è nuova la filovia del pugno di ferro in guanto di velluto, cosa che sebbene gip praticata in altri marchi, negli integrati Mc ancora mancava. Non pensò che in USA gli importi se in Europa piacerà o no un integrato ibrido. È la moda del momento, in base alle richieste e vendite verrá fuori un risultato che virerá a quel punto più verso il tuo pensiero o meno.

Renato Bovello
Inviato

Personalmente resto dell'idea che se si desiderano potenze importanti sia decisamente meglio l'accoppiata pre e finale ,meglio se mono ma e' solo la mia idea. Certo ,un integrato risolve problemi di ingombro e riduce il numero di pezzi che girano per casa ma ,ripeto,per grandi potenze preferisco sicuramente altre soluzioni

Inviato
Il 9/9/2022 at 10:53, vignotra ha scritto:

Un amplificatore integrato come l'MA6600 suona e suonerà divinamente a dispetto dei miglioramenti e del dac introdotti nelle serie successive. 

l’avrei battezzato per il mio ingresso in casa McIntosh 

peccato che le quotazioni siano letteralmente lievitate - ce n’era uno in un negozio delle mie parti a 5.800 euro, più o meno lo street price di quando si poteva comprarlo nuovo.. 🤦🏻‍♂️

Inviato
Il 10/9/2022 at 19:50, dadox ha scritto:

Inoltre non è nuova la filovia del pugno di ferro in guanto di velluto

Assolutamente, infatti non se ne sentiva la mancanza, sempre che sia questo il motivo della progettazione di un integrato di tal genere.

Personalmente non ho alcun desiderio, conosco bene la produzione Mc degli ultimi 15 anni e non mi spaventano le elettroniche "di peso", avendo avuto sia gli 1,2 Kw che gli 1,25 Kw, dei quali conservo un ottimo ricordo; ciò premesso, ritengo il 12000 un apparecchio destinato ad una nicchia di facoltosi compratori probabilmente più attirati dall'estetica che dai contenuti.

  • Amministratori
Inviato
8 minuti fa, codex ha scritto:

probabilmente più attirati dall'estetica che dai contenuti.

continuo a non essere d'accordo

Inviato

@vignotra

Ne ero certo 😁...

Fa nulla Vincenzo, poi mi dirai, quando lo avrai ascoltato, se è così superiore ad un "semplice" 9000, o 9500 che dir si voglia...

Inviato
Il 10/9/2022 at 21:48, Renato Bovello ha scritto:

per grandi potenze preferisco sicuramente altre soluzioni

Il punto nodale è esattamente questo, questi apparecchi sono pensati e progettati per fare concorrenza, anche interna alla gamma, alle configurazioni a telaio multiplo.

Alle volte è una scelta obbligata, per motivi di spazio od altro, in altri casi si tende a convincere l'utente finale che con un singolo apparecchio non dovrà sottostare ad un deficit qualitativo, quindi viene offerta un'alternativa, peraltro a prezzi non esattamente di saldo...

Inviato
42 minuti fa, codex ha scritto:

ritengo

A certi livelli e disponibilità economica  ovvio che punterei sul 12000 piuttosto che l'8000, giusto per stare al passo coi tempi. Ma io ritengo che che col cavolo sarà nicchia, ci sarà la coda per smuovere il mercato dell'usato pur di tenersi aggiornati. 😬

Inviato
1 minuto fa, dadox ha scritto:

per smuovere il mercato dell'usato

Eh, questo è un punto dolentissimo: mancano gli apparecchi nuovi e quelli usati vengono proposti a prezzi esagerati.

Il bello è che, ciò nonostante, molti rivenditori hanno svuotato i magazzini...

Inviato

@codex Discorso troppo vasto. Se l'audiofilo fosse più intelligente non finirebbe per cambiare qualche elemento dell'impianto che prima considerava il punto di arrivo definitivo.

  • Haha 1
  • Amministratori
Inviato
1 minuto fa, dadox ha scritto:

Se l'audiofilo fosse più intelligente

Le ragioni che muovono un audiofilo, quasi sempre, vanno oltre la razionalità ed attengono a materie diversissime ma tra loro trasversali, tra cui la psicologia e l'economia. 

Quando a qualcuno ho fotto notare che il cambio di questo o quel componente, per me, era stato un errore, molto spesso mi è stato detto che l'audiofilia è un gioco e quindi si gioca. 

Tirare fuori giudizi sull'intelligenza, oltre che potenzialmente offensivo, è del tutto sbagliato.

Inviato
13 minuti fa, dadox ha scritto:

Se l'audiofilo fosse più intelligente non finirebbe per cambiare qualche elemento dell'impianto

La circostanza più preoccupante è costituita dai cambi fatti ed organizzati senza alcun ascolto preventivo, sulla base di recensioni e/o discussioni sui forum...a certi livelli di spesa non solo non è consigliabile, ma è persino inaccettabile.

Inviato
13 minuti fa, vignotra ha scritto:

molto spesso mi è stato detto che l'audiofilia è un gioco e quindi si gioca. 

Solo in questo modo è possibile giustificare acquisti e vendite, motivazioni sensate semplicemente non esistono.

 

Inviato
28 minuti fa, vignotra ha scritto:

Tirare fuori giudizi sull'intelligenza, oltre che potenzialmente offensivo, è del tutto sbagliato.

Dai, lo sai benissimo che nutro rispetto per il prossimo (sebbene spesso non vale alla rovescia). Cerca di leggere fra le righe, non era un commento rivolto a tutta la categoria...

  • Amministratori
Inviato
1 minuto fa, dadox ha scritto:

non era un commento rivolto a tutta la categoria...

eh ma se lo scrivi come l'hai scritto.....

Inviato

@vignotra È come un gratta e vinci. C'è chi gioca poco e chi tanto. Se giochi poco e vinci, tutto bene. Se giochi tanto con zero riscontri, quel "tanto diventa "troppo" automaticamente. Discorso che vale per tutto. L'intelligenza non va d'accordo con la dipendenza. Che sia un gioco d'azzardo o un pezzo dello stereo è uguale, se ti ci fai tirare. Qualsiasi cosa ha un rovescio della medaglia. Poi spesso e volentieri ci si mette anche il lato discriminante. Spesso non basta vivere soddisfatti di quel che si ha. Facile prevedere amicizie fasulle solo perchè possiedi i 2kw, mentre nonostante hai la convinzione di aver trovato il Nirvana con un paio di piccoli mono in classe D di marca sconosciuta ma eccellenti non vengono ad ascoltare musica da te, quasi per relegarti nella sezione "ghetto". Seppur malsane, è dura coltivare le "amicizie"  in certi settori, brutto da dire ma é così. Quindi, o resti al palo, o metti mano al portafogli, onde riempirti la casa di amici-idioti che fanno la fila sotto casa (non per amicizia, ma per il nuovo ampli). Patetico. Basta dire che da quando entrai in possesso della mia prima moto 125 che andava di moda, me ne sono scopate  tante di quelle...cosa non facevano per di farsi vedere in giro sulla mia moto...quindi, niente di meglio del mio stereo più bello del tuo per coltivare adepti (a caro prezzo, purtroppo). E ce ne sono che la ragionano così.

  • Amministratori
Inviato
7 minuti fa, dadox ha scritto:

Quindi, o resti al palo, o metti mano al portafogli, onde riempirti la casa di amici-idioti che fanno la fila sotto casa (non per amicizia, ma per il nuovo ampli). Patetico.

su questo condivido parola per parola

Inviato
2 minuti fa, vignotra ha scritto:

su questo condivido parola per parola

Tagliamo corto, o finiamo nell'OT più estremo..

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...