Vai al contenuto
Melius Club

Miglior ampli integrato di casa McIntosh


Messaggi raccomandati

Inviato

@vignotra Aggiungo solo che spesso in mezzo a questi assembramenti di "amici" si nascondono spesso gli ipocriti sonori, gente che nonostante sbavi per il tuo ultimo acquisto una volta usciti da casa tua trovano tutte le magagne possibili per sputtanartelo, facendo pure gossip a tutto tondo su ciò che (faticosamente) hai messo a punto. Cattiveria ammogliata all'invidia é un qualcosa di cui solo un crick della macchina di traverso sul muso ne é la cura...

  • Amministratori
Inviato
5 minuti fa, dadox ha scritto:

Cattiveria ammogliata all'invidia é un qualcosa di cui solo un crick della macchina di traverso sul muso ne é la cura...

io lo chiamo "gioco al massacro" e, dopo aver individuato gli "amici" che ne facevano uso li ho allontanati dalla mia vita. 

Inviato
2 ore fa, codex ha scritto:

cambi fatti ed organizzati senza alcun ascolto preventivo, sulla base di recensioni e/o discussioni sui forum...a certi livelli di spesa non solo non è consigliabile, ma è persino inaccettabile.

eccomi! E' esattamente quello che ho fatto io col mio ultimo acquisto di qualche giorno fa! 🤣🤣

La cosa bella è che sono completamente d'accordo con te...

Eppure, in questo caso, ci sono state alcune circostanze attenuanti:

  • non è facile trovare un MA8000 da ascoltare in negozio
  • possiedo già un entry level della casa (MA5200) che con le Cornwall si sposa benissimo, quindi c'erano alte probabilità che il matrimonio funzionasse
  • ho ascoltato altri Mc con le Cornwall, in negozio, e il risultato è stato sempre di mio gradimento
  • alla peggio, se il risultato fosse stato disastroso, avrei venduto l'MA8000 rimettendoci poco o nulla

(per la cronaca, non ho nessunissima intenzione di vendere l'MA8000 perchè trattasi di ampli favoloso).

Insomma: posso dire che, alla fine, il rischio è stato ampiamente ripagato. 😉

Inviato
1 ora fa, dadox ha scritto:

la mia prima moto 125 che andava di moda, me ne sono scopate  tante di quelle...

magari valesse la stessa cosa per gli ampli di un certo livello...

anzi, nel nostro campo mi sembra il contrario: più spendi denaro per questa roba e più le donne ti considerano un pazzo da cui stare lontano...😅

Inviato
2 ore fa, raf_04 ha scritto:

anzi, nel nostro campo mi sembra il contrario: più spendi denaro per questa roba e più le donne ti considerano un pazzo da cui stare lontano...😅

Beh, no, intendevo che in caso di stereo si faceva incetta di amici-fake. 😁

Inviato
3 ore fa, raf_04 ha scritto:

alla fine, il rischio è stato ampiamente ripagato

Ah beh, troppo facile così... hai preso un integrato in commercio da tanti anni, di cui si conoscono pregi (tanti) e difetti (?) restando in casa Mc.

Diciamo che il rischio di insuccesso era prossimo allo zero, comunque compensato dalla nota rivendibilità di questi apparecchi.

Inviato

Chiedo un aiuto per valutare un possibile acquisto di un integratone McIntosh, solo per capire per chi ha avuto modo di possederli o di fare dei confronti anche a memoria, come si pongono in una possibile votazione queste tre macchine:

 

MA 7000

MA 8000

MA 9000

 

Nel senso che se dovessi acquistare un MA7000 può ben figurare in confronto ad un MA8000 e MA9000?

 

Lascio fuori il MA1200 dal confronto anche per il costo veramente impegnativo

 

 

Inviato

@GingobilobaIl MA7000 è un ampli ancora completamente analogico (bellissima macchina IMHO).

L'8000 è già uno step avanti: passthrough per HT, controlli digitali e DAC a bordo, seppur fisso e non upgradabile.

Il 9000 è l'ultima evoluzione, con il DAC aggiornato e upgradabile.

.

Quale dei 3 sia il migliore come al solito dipende: se si è interessati alla liquida penso sia opportuno dotarsi della versione più recente (a meno che non si voglia avere un DAC esterno).

Sui confronti diretti tra i 3 non posso esprimermi: io ho il modello MA8000 da qualche giorno e sono molto contento.

 

Inviato

@raf_04 Diciamo che se ti adegui sull'usato non puoi pensare di avere l'ampli con l'ultima versione del modulo DAC tanto vale farsi un MA7000.  Quello che volevo capire visto che il MA7000 eroga 250 watt e gli MA8000/9000 invece 300 watt se questa differenza si traduce anche in un suono differente.

 

 

Inviato

@Gingobiloba si, non tanto per la potenza, ma per la diversa generazione e affinamento degli apparecchi, pur rimanendo tutti dei McIntosh. 

Inviato
2 ore fa, Gingobiloba ha scritto:

se questa differenza si traduce anche in un suono differente

Sì, nel senso di più equilibrato.
Il 7000 ha un modo di porgere la musica che è un po' più spinto rispetto ai successori, in alcune circostanze potrebbe risultare un filino "estremo": è stato il primo integratone di Mc nell'accezione che usiamo oggi, grazie ai suoi 250 w/ch, che al banco sono risultati anche di più...
Ha comunque ottime capacità di pilotaggio e, secondo me, il vantaggio di non avere il dac, cosa che lo rende meno soggetto all'obsolescenza tipica delle componenti digitali.

Inviato

@codex cito la tua frase :

 

Il 7000 ha un modo di porgere la musica che è un po' più spinto rispetto ai successori, in alcune circostanze potrebbe risultare un filino "estremo"

 

Solo per capire perché dovrei fare un acquisto al buio, questo ampli rispetto a quelli precedenti segue comunque la filosofia McIntosh diciamo "morbidona"? Lo dovrei collegare a delle Magneplanar che sono notoriamente molto radiografanti.

 

 

Inviato
14 minuti fa, Gingobiloba ha scritto:

questo ampli rispetto a quelli precedenti segue comunque la filosofia McIntosh diciamo "morbidona"?

No, anzi.
Se non ricordo male l'ho ascoltato anche con delle Martin Logan e non mi sembrava avere defaillance, però mi sembra di ricordare una discussione, forse andata persa con il rogo del server, nella quale si accennava a problemi di interfacciamento tra Mc ed elettrostatici.

Ad ogni buon conto il 7000 non è morbidone, se alzi il volume può essere addirittura prorompente, però a scatola chiusa non saprei dirti se l'abbinamento funziona.

Inviato

@codex Mi permetto di fare una osservazione. Perchè la presenza di un dac rende un amplificatore più soggetto all'obsolescenza? Con o senza il dac la parte analogica è sempre la stessa. Al limite non userò la parte digitale.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, proclo ha scritto:

Perchè la presenza di un dac rende un amplificatore più soggetto all'obsolescenza?

sono d'accordo: se un ampli suona molto bene posso sempre prendere un DAC a parte di ultima generazione.

 

Inviato

@proclo @raf_04

Avete ragione, ma a mio parere l'amplificatore deve fare l'amplificatore, e così durare cent'anni (magari)...

Non sono contrario ai dac, ma sotto forma di opzione, così il cliente è libero di scegliere come gli aggrada; con il dac interno poi ti assale sempre il dubbio se uno esterno suoni meglio o viceversa.

Per essere chiari, è proprio il dac ad essere soggetto ad obsolescenza veloce, credo che la sostituzione dell'8000 con il 9000 ne sia l'esempio lampante.

Inviato

I vantaggi del DAC interno sono parecchi e sotto gli occhi di tutti.

Lo svantaggio c'è solo in partenza se se ne possiede già uno decisamente migliore e di conseguenza non si vuole pagare per ciò che non si usa.

Se è interno e pure aggiornabile tanto meglio.

Nel caso del McIntosh, quando uscirà il DA3 potrebbe avere senso anche la vendita del DA2 usato a chi possiede il DA1 e così via.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...