Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 16 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Gennaio 2022 ... Viva le Marche... Splendido Rosso Piceno superiore. Cantina "Le Caniette" di Ripatransone (AP) Nero di Vite 2013 Degno compagno di una notevole bistecca (1.4kg...) di Razza Marchigiana allevata brada nell' alta collina fra Sassoferrato e Pergola... Bevuta superba, concentrata e allo stesso tempo agile. Tanta confettura, more, marasche, lamponi. Ma anche acidità giusta e beva facile facile. Sfolgorante Nell equilibrio. Tannini morbidissimi, e freschezza. Davvero una gran bottiglia. 3
Ste81 Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 @ilbetti la bistecca mi ha distratto... Una meraviglia!!!!
Panurge Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 Bella, le razze italiane però fanno quello che possono come marezzatura.
Panurge Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 Un po' come i non nebbioli, fanno quello che possono. 😁 (scherzo né) 1
Ste81 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Oggi con petto d'anatra all'arancia, un merlot friulano di grande eleganza 2
Tigra Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Il 18/1/2022 at 10:06, Panurge ha scritto: Un po' come i non nebbioli, fanno quello che possono. 😁 (scherzo né) Eh si, poi assaggi un Valpiazza 2011 di Rovellotti e fai le stesse considerazioni (boccia a 9 euro presa direttamente in cantina...)
Discopersempre2 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @Ste81 Pensa che da me "Fuligni" gestisce le pompe funebri🙄.
Ste81 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @Panurge è parecchio che non lo bevo, ma ho ottimi ricordi del suo cru Osso San Grato
Panurge Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @Ste81Ero da loro ieri, cantine vuote, riapparira' Osso 2017 a fine marzo, d'altronde ne fanno 4500- 5000 bottiglie, resa 45 q osso, sui 50 q s Francesco.
piergiorgio Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @Ste81 se riesci le foto falle prima di bere, come fa Panurge per intenderci 😄 1
Ste81 Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @piergiorgio non so perché mi vengano caricate tutte storte... Se c'è un'opzione per girare fatemelo sapere, non sono molto tecnologico...
alberto75 Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 Montefalco Sagrantino 2015 particolarmente ricco di note fruttate, strutturato ed avvolgente, nella bocca presenta una lunga persistenza. Accompagnato con spalla cotta di san secondo e maialino con polenta è la morte sua! 1
Messaggi raccomandati