Velvet Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 3 minuti fa, vignotra ha scritto: intanto pare che sia già sold out!!!! Ve lo dicevo io che è un prodotto eccezionale. Voi fate della facile ironia, ma non capite...
arcdb Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 @vignotra Un po' come quando danno un partito vincente per influenzare il voto...
codex Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Non provo nessuna meraviglia, personalmente possiedo il libro McIntosh, bella opera da riguardare ogni tanto per rammentare la storia dell'alta fedeltà, nonché un paio di teli da mare con riprodotto il vu-meter degli 1,2 / 1,25 Kw. A memoria ricordo la sedia da regista, la camicia che usava indossare alle fiere Silvio Delfino, un orologio da tavolo con i vu-meter che pure costava uno sproposito, ma certamente dimentico qualcosa. Ora, al di là delle facili ironie, varcato il traguardo del 70° anniversario McIntosh ci vuole ricordare che i prodotti del marchio sono tuttora "handcrafted in the USA"....oggi questo è un valore, ma dubito che qui da noi un oggetto del genere possa riscuotere un successo di vendite, al pari dei rack ed, in parte, persino dei diffusori. Per quel tipo di uso (cassetto portaoggetti) ricordo a me stesso che siamo il Paese con i migliori mobilieri al mondo...
arcdb Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 2 ore fa, codex ha scritto: McIntosh ci vuole ricordare che i prodotti del marchio sono tuttora "handcrafted in the USA" Peccato che adesso aggiungono "with US and imported parts" che si avvicina molto a : assembled in USA...
codex Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 @arcdb Ormai è un processo inarrestabile, per altri marchi intere linee di prodotto, se non tutte, sono state delocalizzate e trasferite in Cina, o comunque nel Sud-Est asiatico. Ad ogni modo, non preoccuparti: a meno che tu non vesta in sartoria, la camicia che ora indossi è stata realizzata in India o paesi confinanti...😁
fabbe Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 I guru del marketing. Bravi!!!! C'è solamente da imparare. Hats off!! 1
arcdb Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 2 ore fa, codex ha scritto: la camicia che ora indossi è stata realizzata in India o paesi confinanti...😁 Da almeno 40 anni o più.
arcdb Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 2 ore fa, codex ha scritto: la camicia che ora indossi è stata realizzata in India o paesi confinanti...😁 Da almeno 40 anni o più.
arcdb Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 1 ora fa, fabbe ha scritto: I guru del marketing. Bravi!!!! C'è solamente da imparare. Hats off!! Parola d'ordine vendere ! Qui paghi per fargli pubblicità...
corrado Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 6 ore fa, codex ha scritto: Per quel tipo di uso (cassetto portaoggetti) Cosa che non è. Leggiti bene la descrizione. P.S. non sono un fan di McIntosh, anzi.
codex Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 22 minuti fa, corrado ha scritto: Cosa che non è Infilare uno streamer di rete, magari collegato in wi-fi, in una scatola metallica con il frontale retroilluminato non mi pare un'idea particolarmente brillante, anzi. I componenti antiestetici non migliorano per il solo fatto di essere riposti in un case McIntosh...
subsub Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Prima la radio... Poi.... Siamo in Estate.. Non a Carnevale!!!
codex Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 @Sdani Grazie, quindi ricordavo bene. Dunque, qui il ragionamento seguito è più sottile.. McIntosh si rivolge agli appassionati e dice: avete un componente dell'impianto che "nun se po' vedé"? Bene, noi vi diamo la possibilità di McIntoshizzarlo, quindi vi offriamo un bel case vuoto con il logo illuminato sul frontale, che fa tanto chic, e voi ci infilate dentro quello che vi pare; se l'apertura posteriore non è sufficiente, svitate direttamente le viti per aprire il pannello superiore ed appoggiare all'interno quello che serve... Ah, ad esclusione dei router wi-fi, come avevo già detto (sostengono che il segnale per gli streamer comunque passi).
newton Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Li venderanno. Non ho capito se scandalizza il prezzo o l'oggetto nella sua funzione. La funzione ha un suo perché, incontra un'esigenza potenziale di chi ha comunque dei canoni estetici, condivisibili o meno. Il prezzo è in linea. Un migliaio di dollari per un americano che ha un impianto mac sono una mancia.
codex Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 44 minuti fa, newton ha scritto: Non ho capito se scandalizza il prezzo o l'oggetto nella sua funzione. Il prezzo è Mc, nessuno scandalo. Mi chiedo piuttosto quali sono i componenti antiestetici che vanno "travisati" in un case vuoto, forse apparecchi che Mc non produce? Qui il problema è diverso, non si tratta di mettere i vu-meter ad un giradischi rimarchiato, perchè mai un oggetto non Mc dovrebbe essere nascosto? Ho la vaga impressione che con la scusa dell'estetica si voglia ottenere qualche altro risultato...
newton Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 @codex Io non ho mc, ne apprezzo l'estetica specialmente nei pezzi vintage e trovo goffi e pacchiani alcuni pezzi moderni. Però è indiscutibile che è un brand che si basa sulle sua estetica così come (o forse più?) sul suono. Gli impianti oggi hanno alimentatori, switch di rete, streamer minuscoli, hard disk etc...(tutte cose che Mc non produce): chi vuole vedere le cose ordinate può apprezzare la scatola in questione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora