nullo Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: entro i due mesi gli aborti spontanei sono il 35 % di tutte le gravidanze Vabbè, ma che c'entra questo con l'interruzione volontaria?
maurodg65 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 Non è l’utero della donna incinta che dopo 90 gg cambia proprietà, questa dell’utero che è della donna è la narrazione di comodo facendo demagogia, è che dopo 90 gg il bambino nell’utero materno è completamente formato e si comincia a tenerne conto, tutto qui.
audio2 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 @Paolo 62 il problema è anche che all' interno della singola specializzazione, non è che puoi scegliere di fare o non fare quello che ti comoda. se non ti garba qualcosa cambi lavoro. 1
maurodg65 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Per gli eccessi, basta stabilire che dal terzo aborto si paga il costo, o (e qui mi potrebbero castigare, si prevede un divieto ed una sanzione). Ecco questa è una bella idea, diamo gratuitamente gli anticoncezionali, ti spieghiamo come prevenire gravidanze indesiderate nei consultori sempre gratuitamente, ci sta sbagliare una volta, una seconda, ma poi basta e paghi tutto. Perfetto.
Paolo 62 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 @audio2 La legge l'hanno fatta per tutelare i ginecologi cattolici già assunti e solo per loro doveva valere altrimenti si assumano quote fisse di ginecologi non obiettori. 1
nullo Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 16 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: La mia l'ho già detta Non mi riferivo al caso specifico. Ma al fatto che qualcuno debba, come minoranza, essere diluito ed essere reso ininfluente. Tra l'altro a volte sì, a volte invece si tirano fuori filosofi per spiegare che è giusto il contrario per il bene della comunità. Il che detto dalla stessa persona mi fa girare a vuoto i miei due neuroni.
Gaetanoalberto Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 Però considerate gli aspetti sociali a volte drammatici, le situazioni economiche non uguali, la perdita del lavoro spesso in nero per persone che non hanno soldi x avvocati. Aspetti che nei USA, sono ancora più terribili. Non limitiamoci ai bei principi.
Gaetanoalberto Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 1 minuto fa, nullo ha scritto: mi fa girare a vuoto o miei due neuroni. Ti vedo più in forma oggi 😆
Paolo 62 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 @Gaetanoalberto Tutto vero, ma esiste la contraccezione e negli USA si trova lavoro più facilmente che da noi.
nullo Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Però considerate gli aspetti sociali a volte drammatici, le situazioni economiche non uguali, la perdita del lavoro spesso in nero per persone che non hanno soldi x avvocati. Aspetti che nei USA, sono ancora più terribili. Non limitiamoci ai bei principi. Ottimo. Però una società che costringe all'aborto e poi si fa le seghe sui principi di libertà individuale fa un po' schifo eh! La nostra spesso non è da meno. Rimane comune che si può stare un pelo più attenti prima, invece di ricorrere in maniera massiccia dopo. Ma io sono pragmatico e capisco che non faccio parte della media.
Paolo 62 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 Capitava di più una volta. Le ragazze che restavano incinte al di fuori del matrimonio venivano rifiutate dalle famiglia e dalla società in genere.
maurodg65 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 22 minuti fa, audio2 ha scritto: la personalità giuridica o come si chiama appare al momento della nascita, non prima. non va bene ? cambiamo le leggi. Non dobbiamo cambiare nulla, i 90 gg previsto oggi entrò i quali si può abortire liberamente già sono legge, fuori da quel limite temporale lo si può fare solo per problemi legato alla salute della mamma. I 90 gg non sono stati scelti a caso, poi tu puoi pensare che un bambino maturi il diritto di essere considerato un essere umano pure ai 18 anni, ma è un tuo problema.
Paolo 62 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 @maurodg65 In Italia non si può mai abortire liberamente, neanche nei primi 90 giorni di gravidanza. Qui il testo. https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1978-05-22;194
maurodg65 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 11 minuti fa, audio2 ha scritto: il problema è anche che all' interno della singola specializzazione, non è che puoi scegliere di fare o non fare quello che ti comoda. se non ti garba qualcosa cambi lavoro. Chi si laurea in medicina lo fa per salvare delle vite e nessuno dei medici obiettori non interverrebbe se si trattasse, ad esempio, di un aborto terapeutico che mira a salvare la mamma nel caso in cui non ci fossero possibilità di salvare il bambino, il problema si pone per quei casi in cui l’aborto diventa una “semplice” scelta. Poi che si debba garantire il servizio è storia diversa.
Paolo 62 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 In Italia l'aborto non dovrebbe essere mai una semplice scelta perchè è previsto, almeno in teoria, solo quando la salute psicofisica della madre è in pericolo. Se poi questi pericoli sono inventati per ottenere aborti non dovuti è un'altra storia.
maurodg65 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: In Italia non si può mai abortire liberamente, neanche nei primi 90 giorni di gravidanza. Qui il testo. https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1978-05-22;194 Paolo è un’interruzione volontaria, cosa vuol dire non puoi abortire liberamente?
Panurge Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 4 minuti fa, nullo ha scritto: Rimane comune che si può stare un pelo più attenti prima Questo non è il miglior mondo possibile, fa parte dei compiti di una società evoluta trovare risposte efficaci non illiberali anche per i deboli di testa.
Paolo 62 Inviato 28 Giugno 2022 Inviato 28 Giugno 2022 @maurodg65 Interruzione volontaria che si può ottenere solo in determinati casi, non a semplice richiesta.
Messaggi raccomandati