Vai al contenuto
Melius Club

Le Klipschone mostruose


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 8/7/2022 at 16:21, Kouros ha scritto:

Da sottolineare che al minuto 18:00 dicono che queste Klipsch Jubilee sono a buon mercato perchè un sistema simile fatto da certa concorrenza costerebbe circa 10 volte di più

Come sempre nei minuti della presentazione ufficiale un video di marketing che tenta di essere ammaliante, ma alla fine è ridicolo, a parte questo cmq da notare come in questo caso associano decisamente a queste casse la musica classica.  

Inviato
Il 5/9/2022 at 09:56, audio retro ha scritto:

JBL 4349, 2 vie frequenza d'incrocio 1500 Hz, va fino a 25000 hz +- 6db

 

Esatto, normalmente i due vie con alto a tromba vengono incrociati a 7-800Hz o più in alto.

La Klipsch viene incrociata con il woofer DUE ottave più in basso della 4349. Tutta un altra cosa. 

  • 6 mesi dopo...
Inviato

riprendendo in mano l'argomento Jubilee che tra oggi e domani il Marco di Pieffe le ha al +1 al Melià.

ascoltate be che dire.. tanta roba pilotate con due 275.

dopo una mezzoretta di Jubilee nella sala affianco le Everest JBL "inascoltabili" 

ho citato queste due perchè penso che sia come prezzo e come brand possano essere paragonate.

 

Inviato
2 ore fa, cinghio ha scritto:

. tanta roba pilotate con due 275.

Pensa con 2 finali di livello..

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

visto che te ne intendi … facci qualche nome? 

Ma no sei tu l'esperto..

Io dico che li ho sentiti pilotare le Westminster in mono, pre un top della casa, poi il padrone di casa ha collegato 2 piccole scatolette argentate e... 

...i 275 dopo pochi giorni (sim sala bim, ecco la vera magia) erano già di un altro padrone.

Per onor di cronaca le 2 scatolette avevano gli Icepower 1000 di una sconosciuta azienda nord europea, da allora sono passati, credo, almeno 4 anni e non ho idea di cosa usi adesso, ero stato portato da un amico.

oscilloscopio
Inviato

Le Jubilee con Mac Intosh per me sono state il miglior ascolto in fiera. Anche le Everest con i Levinson erano notevoli, ma penalizzate dall'ambiente e dalla cattiva scelta di brani (inadatti a quell' ambiente) ovviamente a mio parere.

  • Melius 2
Inviato

@Gici HV evidentemente anche il tuo conoscente era un’intenditore … considerando che è passato da un valvolare storico, ad un classe D.
Stessa roba. 😏

Gaetanoalberto
Inviato
Il 1/7/2022 at 18:42, eduardo ha scritto:

Boston ed i Toto

 

Il 1/7/2022 at 18:42, eduardo ha scritto:

Journey

Proprio un bel terzetto :classic_sad::classic_laugh:.

Absit iniuria verbis :classic_love:

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, iBan69 ha scritto:

il tuo conoscente era un’intenditore …

Peccato che il valore storico non suonasse all'altezza dei classe D..

Ah, no, siamo noi 3 che eravamo (siamo) sordi..😉

Inviato

imho: ma che senso ha fare DSP a partire da un segnale analogico?


Ovvero il path con lettore CD (o sorgente di musica liquida): Conversione Digitale Analogica > Riconversione Analogica Digitale > DSP > Riconversione Digitale Analogica > Amplificazione > Diffusori

Inviato

@scroodge teroicamente nessuno, ma bisogna vedere dove c'è l'hai il dsp.

Di solito ne sono provvisti i pre che hanno integrato il dac, e giustamente tutto avviene in dominio digitale con una sola conversione, quella finale d/a.

Inviato

Le grosse klipsch degnamente amplificate “potrebbero” dar filo da torcere a molti sistemi dal costo anche quintuplo.. secondo me.  Una delle poche casse moderne e fieramente controcorrente da ascoltare con attenzione ☺️

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

Le grosse klipsch degnamente amplificate “potrebbero” dar filo da torcere a molti sistemi dal costo anche quintuplo.

Non so quanto pagano di Imu però

  • Haha 1
Membro_0020
Inviato
4 ore fa, cinghio ha scritto:

dopo una mezzoretta di Jubilee nella sala affianco le Everest JBL "inascoltabili" 

In che senso? Suonano molto più “piano” o molto più “male”?
Come erano amplificate?

oscilloscopio
Inviato

@Collegatiper Erano amplificate Mark Levinson, ma secondo me loro non suonavano per niente male anzi..il problema era l'ambiente con riflessioni esagerate e i brani che hanno proposto in un ambiente così infame per quei diffusori. Riuscendo a discernere il suono dei diffusori dalle riflessioni a mio parere era un classico ottimo suono JBL delle migliori serie. Questo senza nulla togliere alle splendide Jubilee che a mio parere sono state le migliori di tutta la fiera.

Inviato
1 ora fa, oscilloscopio ha scritto:

il problema era l'ambiente con riflessioni esagerate

Era lo stesso ambiente dove lo scorso anno suonavano le Tad R1 in modo sublime. Sarà il software (anche se hanno messo su l’ennesimo re master da nastro analogico d’epoca di TDSOTM appena uscito e con effetti speciali) o altro non lo so però a me non sono piaciute. L’effetto luci, però, era suggestivo! A5E95209-FE8D-4CB7-95ED-D116221B381E.thumb.jpeg.4d5c79794687b6148b07e859eaabfafd.jpeg

oscilloscopio
Inviato

@Marvin7 purtroppo lo scorso anno non sono potuto andare, ma a mio parere quell'ambiente con quelle JBL proprio faceva a pugni, le casse avevano un bel suono monitor ma l'ambiente ampio e non trattato rifletteva le basse frequenze che impastavano tutto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...