Vai al contenuto
Melius Club

Finale per Ar10 Pigreco


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho preso una bella coppia di AR10 Pigreco hanno i woofer da ribordare e la prossima settimana farò effettuare il lavoro.

Intanto mi farebbe piacere avere qualche consiglio per un finale da abbinare a questi diffusori notoriamente piuttosto duri posto che il mio Aleph 3 non credo sia la scelta migliore e nemmeno il piccolo Quad 303 che mi delizia con le Falcon Gold Badge.

Il mio ambiente d'ascolto è abbastanza piccolo e come pre utilizzo un bellissimo Ensemble Virtuoso che ho utilizzato con diversi finali sempre con soddisfazione.

Mi potete dare qualche dritta per far rendere al meglio le mie nuove Ar10? come fascia di prezzo vorrei mantenermi entro i 2000 euro se meno meglio.

Grazie

 

Inviato

Qualsiasi buon finale da circa 150/200 watt per canale, mi vengono in mente Forte', Classe', Threshold, Parasound,  Sae, Adcom, Carver, Nakamichi, Mark Levinson ml9 (è una bestia, dichiarato per 100 watt a canale, ne tira fuori 300 su 8 ohm), Rgr Grodinsky, o puoi andare anche su Rotel, musical fidelity moderni o anche qualche classe D, l'importante che la timbrica non viri troppo verso tonalità morbide e/o ambrate...non conosco il pre Ensemble, ma con 1500/2000 euro (ma anche meno...) e un po' di fortuna puoi fare ottimi affari...

Per i finali più vecchi una controllata da un tecnico é d'obbligo...😉

  • Thanks 1
Inviato

Anche io sono possessore di 10pgreco dal lontano 1985 e le utilizzo in un ambiente di circa 28mq/85mc.

L'efficienza non è bassa anche se non fa gridare al miracolo (circa 86db/2,83V/1metro.

Per le mie esperienze, non è tanto importante la potenza (un centinaio di W per canale nel mio ambiente possono andare bene) ma il fatto che l'amplificatore lavori molto bene su basse impedenze e carichi reattivi perchè l'autotrasformatore deputato alla regolazione del livello del woofer contribuisce a renderle un carico ostico.

Timbricamente suggerirei un finale dal timbro asciutto sulle basse frequenze.

Le uso correntemente con un Boulder 500 e in passato le ho utilizzate lungamente con una coppia di Mentmore M200 ma ho ottenuto ottimi risultati anche con Dynaco MkIII, Pioneer M22, L'Audiophile Le Classe A, SAE A201.

 

 

 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@mizioa quoto @Ulmerino., molti finali da lui citati dovrebbero trovari a meno del tuo budget, per esempio il fortè audio model 3, i sae poi dovrebbero essere ben al disotto come pure gli adcom 555. fai una ricerca e poi discutiamo qui di quello che hai trovato

Inviato

@cactus_atomo @Pimpinotto @Ulmerino.

Dunque avrei trovato un Fortè model 5, un Nakamichi Pa5a che hanno una richiesta simile di circa 700 euro, oppure salendo un bel pò di prezzo (più del doppio) un McCormack Dna 225. Ci sarebbe anche un Threshold S150 ma mi sa che 75 watt sono pochi per le Pigreco.

 

Inviato

@mizioa sono di parte, potresti provare anche un Toa P 300D, ottimi comunque Forte' e Naka

  • Thanks 1
Inviato

@mizioa Innanzitutto, perchè non provi, una volta restaurate, a vedere come vanno con gli apoarecchi che hai, per renderti conto di cosa bisogna avere di più?

Mi riferisco in particolare all'Aleph3 che è molto roccioso e sui 4-3,5 ohm delle AR dovrebbe erogare almeno una sessantina di watt.

Per la potenza, da possessore delle 10 dal 1985 ribadisco quanto già scritto. Inoltre non hai indicato le dinensioni dell'ambiente d'ascolto.

È inutile volerle pilotare con 150W per canale in un ambiwnte magari da 15 mq .....

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@mizioa il fotre5 non so se è un progetto pass come il 3 e mi pare che monti sisoisittivi attivi di difficilissima reperibilita. Il s150 è datato ma pilota bene mio fratello ha il successore s160 e ci ha pilotato roba ostica. Ma le scelte sulla carta sono assai poi dipende da cosa effettivamente si trova

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, mizioa ha scritto:

Il mio ambiente d'ascolto è abbastanza piccolo

@Pimpinotto L'ambiente è di circa 20 metri quadri. 

Inviato

Non e’ piccolissimo.

Giusto il consiglio si ribordare prima e provare con l’attuale ampli per vedere cosa manca a qualsiasi volume

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Comunque a prescindere dal resto se qualcuno conosce i Fortè Model 5 e il Nakamichi vorrei sapere cosa ne pensate.

Grazie

Inviato

Per le Ar10 un sistema con pre linea a tubi (fatto bene...) e un finale con moduli digitali "giusti" può essere talmente risolutivo da mandare in pensione finali di decine di kg e alettatute di alluminio tagliamani... 

E con poco più della cifra stanziata hai pre e finale... 

(ne ho fornito non più di 3 mesi fa un sistema simile ad un cliente... Tra l altro organizzatore di una (splendida) rassegna jazz qui nei paraggi... 

Mi porta in laboratorio proprio una coppia di AR3p da ribordare... Al momento del ritiro le faccio ascoltare con l'amplificazione sopra indicata... Porta a casa i diffusori e ritorna in laboratorio dopo alcuni giorni.  E mi chiede come mai qui in laboratorio "volavano" e da lui... Suonicchiavano... 

Lascio in prova pre e finale e... Non li ha più riportati... (venduti) 

Quei diffusori vogliono corrente, tanta corrente e un pilotaggio (del pre) ferreo. 

  • Melius 1
Inviato

@ilbetti Ciao Lorenzo vorrei sapere se conosci il mio pre che è un Ensemble Virtuoso e se secondo te può essere adatto per essere accoppiato al finale a cui fai riferimento.

Grazie 

Inviato

Quoto @ilbetti.

Io dico che un IMG StageLine 800D (già suggerito ed acquistato con soddisfazione da altri forumer) può essere una soluzione, interamente dual mono e basato su moduli Hypex UcD, poca spesa, sicura resa, ingombro/peso/produzione di calore ridotti ai minimi termini.

  • Thanks 1
Inviato

Mi autoquoto perchè io sono uno di quelli che ha comprato l'IMG StageLine 800D (200 W per canale ad 8 ohm, il doppio a 4). Veramente strabiliante, pilota anche i sassi, suona chiaro, profondo e limpido con tutte le gamme giuste al posto giusto. Peso ridotto, calore ridotto, insensibile ai carichi che gli vengono attaccati in uscita. Promosso a pieni voti, con poco più di 300 euro ha fatto rinascere tutti i diffusori con cui l'ho collegato. Le IMF TLS 50II sono irriconoscibili (in meglio).

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Anche io ho lo stage line 800 e confermo ottime doti di pilotaggio anche con le ostiche Infinity 7 Kappa. 

Non è bello da vedere ma bello da sentire

Inviato

Ottimi anche i classe d della Docet-Lector, li ho prestati ad un amico che ha proprio le ar10 e ne è entusiasta…non vuole più restituirmeli 😂

Inviato

Una nota: i classe D sono praticamente "tutti uguali". Sono dei moduli preassemblati: spendere, a parità di moduli utilizzati, cifre molto più alte in virtù di un "non si sa che cosa", non fa variare assolutamente il risultato finale nè il suono. Per la mia logica, e per la logica "usa e getta" degli ampli in classe D - se si guastano costa meno ricomprare il finale che tentare di ripararlo - a parità di moduli utilizzati va speso il meno possibile. Consiglio, eh, poi ognuno fa quel che vuole... 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...