Vai al contenuto
Melius Club

Per gli utilizzatori di Daphile


Messaggi raccomandati

stefano_mbp
Inviato
1 ora fa, Emmepi57 ha scritto:

qualcuno ha provato ad utilizzare Daphile sia come server che come client ?

… ricordo che Re Carlo (….) aborriva questa soluzione, secondo lui il server doveva essere LMS e Daphile il client … io non penso ci siano differenze tra l’utilizzo di LMS o Daphile come server … sempre LMS è, forse potrebbe esserci qualche minima differenza per il fatto che Daphile ha il proprio sistema operativo, quindi snello, mentre LMS deve essere ospitato su Windows o Linux (Ubuntu, Debian o altre distribuzioni) e potrebbe esserci qualche overhead dovuto ai processi attivi del sistema operativo ospite.

Inviato

@stefano_mbp

8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Forse utilizzi LMS/Squeezelite sul SOtM/eunhasu

Si esatto. 

Grazie ora mi è tutto più chiaro.

stefano_mbp
Inviato
1 ora fa, ddav3 ha scritto:

ma i prezzi dei NUC sono, attualmente, esagerati.

… in effetti sono quasi raddoppiati … forse non proprio ma almeno il 50% in più, come del resto anche i prezzi dei Raspberry.

stefano_mbp
Inviato

@Emmepi57 … una differenza tra LMS e Daphile è che Daphile ha una sezione (Power) per configurare “di fino” la gestione della cpu, questo può essere particolarmente  utile se usi l’upsampling di C-3PO che richiede parecchie risorse.

In LMS questa parte di configurazione non esiste, devi quindi andare a cercare dove impostare nel sistema operativo ospite i parametri necessari.

Quindi Daphile, anche da questo punto di vista, è più “maneggevole” senza dover essere dei geek  ….

stefano_mbp
Inviato
13 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Si esatto. 

Grazie ora mi è tutto più chiaro.

Come dicevo nell’altra discussione, in eunhasu puoi disabilitare l’avvio di LMS (ma devi aggiornare la versione di firmware …). Così potresti provare ad avviare da chiavetta usb Daphile su un qualsiasi pc di casa e potresti valutare velocemente le differenze usando il SOtM sMS200 solo come endpoint Squeezelite.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Quindi Daphile, anche da questo punto di vista, è più “maneggevole” senza dover essere dei geek  ….

 

Il mio prossimo passo sarebbe disfarmi di Windows e utilizzare anche il server sotto Linux. La mia idea era proprio installare LMS su una qualche distro, più che usare Daphile stesso anche come server. Ricordo che Marco Curti lo preferiva.

Magari pongo la domanda su Daphile Lovers in FB e vediamo cosa risponde...

Inviato
Il 7/7/2022 at 19:34, rudino ha scritto:

Il mio prossimo passo sarebbe disfarmi di Windows e utilizzare anche il server sotto Linux. La mia idea era proprio installare LMS su una qualche distro, più che usare Daphile stesso anche come server. Ricordo che Marco Curti lo preferiva.

Con questa configurazione, però, avresti una macchina che non è dedicata, esclusivamente, alla riproduzione musicale.

Con una distro linux avresti in attivo processi che potrebbero "disturbare" il flusso musicale infatti i SO dedicati alla riproduzione fanno solo quello, vedi Daphile ma anche Gentooplayer ed altri.

 

davide

Inviato

@ddav3  Lo capisco, ma adesso ho LMS su Windows...che in quanto a sottoprocessi sempre in atto non viene battuto da nessuno!

Comunque sono aperto a tutte le soluzioni.

Inviato
Il 7/7/2022 at 19:34, rudino ha scritto:

La mia idea era proprio installare LMS su una qualche distro, più che usare Daphile stesso anche come server. Ricordo che Marco Curti lo preferiva.

Oggi avevo voglia di …. rompermi un po’ la testa …

       

Ho installato sul mio Nuc10i3/16GB ram Ubuntu Studio 22.04 e LMS 8.3 (una versione beta che funziona su Ubuntu 22.04), ho trovato il modo di modificare l’impostazione di CPU governor in Ubuntu impostandolo a Performance,  non sono riuscito a trovare il modo di disabilitare il hyper threading (questi parametri sono facilmente accessibili in Daphile nella sezione Power).

Con questo speravo di poter eguagliare le prestazioni che ottengo con Daphile usato come server con il plugin C-3PO per fare upsampling a DSD.

Speravo … ma la delusione è stata grande:

  • Ubuntu Studio 22.04/LMS 8.3/C-3PO —> DSD64, oltre la riproduzione singhiozzava 
  • Daphile ultima beta/C-3PO —> DSD512, oltre non posso neppure provare perché è il limite dei mie dac

Avevo fatto qualche settimana fa una prova analoga usando Debian al posto di Ubuntu ma i risultati erano stati gli stessi.

        
Quindi risulta che Daphile sia molto più efficiente di Ubuntu/Debian/LMS a parità di macchina.

      
Ora mi viene spontanea la domanda: ma perché Marco Curti preferirebbe una soluzione meno efficiente?

  • Haha 1
antonellocaroli
Inviato

@stefano_mbp Ti sei un po fermato alla superfice della questione...
Non tutte le versione di sox supportano il dsd nativo, compresa quella ufficiale, quindi nel tuo ubuntu studio o debian, probabilmente non hai la versione di sox giusta...e molto ancora più probabilmente usi sox che si porta dietro l'installazione di LMS...
se hai ancora debian o ubuntu studio vedi cosa dice il comando

 

sox --help | grep "AUDIO FILE FORMATS"

 

Inviato
49 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Ora mi viene spontanea la domanda: ma perché Marco Curti preferirebbe una soluzione meno efficiente?

 

In realtà lo scriveva secoli fa. Può darsi abbia cambiato idea nel frattempo...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

Ma perchè un sistema operativo che per semplice sia ha bisogno di un programma per funzionare dovrebbe essere più performante di un sistema con solo Dahile?

Io sono anni che adopero 2 mini computer con Daphile e non ci provo neance a provare altre soluzioni.

Uso 2 mini computer molto performanti non per fagli fare qualcosa, io ascolto i file così come sono in origine, ma per la lettura della libreria e l'avvio

Inviato
53 minuti fa, antonellocaroli ha scritto:

Ti sei un po fermato alla superfice della questione...

Ne sono consapevole, del resto ho fatto test alla mia portata … piuttosto basici … 

Ho ancora Ubuntu, domani guardo cosa dice il comando che mi hai suggerito e posterò qui il risultato … ti ringrazio per i suggerimenti

Inviato
49 minuti fa, loureediano ha scritto:

adopero 2 mini computer con Daphile

@loureediano Ciao, li usi configurati uno come server e l'altro client o sono indipendenti l'uno dall'altro ?

antonellocaroli
Inviato

@stefano_mbp c-3po/lms per fare conversione dsd ha bisogno di una versione di sox patchata, con sox che ti installa Ubuntu o Debian o con sox distribuito con lms balbetterà... 

Inviato

@antonellocaroli … interessante …. ma dove si legge questa informazione? non ne avevo idea….

e dove si trova la versione “patchata” di sox?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...