Vai al contenuto
Melius Club

Per gli utilizzatori di Daphile


Messaggi raccomandati

Inviato

Uno come server ed uno come player.

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, antonellocaroli ha scritto:

se hai ancora debian o ubuntu studio vedi cosa dice il comando

ecco il risultato

8svx aif aifc aiff aiffc al amb amr-nb amr-wb anb au avr awb caf cdda cdr cvs cvsd cvu dat dvms f32 f4 f64 f8 fap flac fssd gsm gsrt hcom htk ima ircam la lpc lpc10 lu mat mat4 mat5 maud nist ogg paf prc pvf raw s1 s16 s2 s24 s3 s32 s4 s8 sb sd2 sds sf sl sln smp snd sndfile sndr sndt sou sox sph sw txw u1 u16 u2 u24 u3 u32 u4 u8 ub ul uw vms voc vorbis vox w64 wav wavpcm wv wve xa xi

i formati interessanti, flac e wav, ci sono  ...ma manca dsd ... penso comunque che il mio test finisca qui, dai link che mi hai inviato capisco che la cosa si fa "spessa", almeno per le mie capacità.

antonellocaroli
Inviato

@stefano_mbp Volevo solo farti presente che il test che avevi fatto non era veritiero...su i sistemi che hai provato manca un elemento fondamentale per fare quel tipo di conversione...
Infatti la differenza che avevi valutato è impossibile che la possa fare un OS...almeno in quei termini...

Puoi compilare il binario di sox clonando il repo di mansr trovi le istruzioni nel file INSTALL...puoi abilitare anche le AVX CFLAGS in fase di configurazione dovrebbe aumentare le prestazioni...

Inviato

Grazie Filippo, capisco quindi che la differenza sta nella versione SoX e non nel OS come invece potrebbe sembrare a un occhio inesperto … nel mio test volevo capire quanto il tutto fosse facile da realizzare … ma se diventa necessario compilare qualcosa questo esula dalle capacità dei più … e del sottoscritto 😉 

 

 

Inviato

@loureediano scusa se approfitto...ho attivato anch'io una macchina Daphile server (Intel I5) ed una client (NUC Celeron)...lato client ho definito il media server external e lo vede regolarmente.

Quando però vado sull'interfaccia web del client nel pannello "Audio Player", anzichè segnalarmi "Local players are connected to external server" (come succede con LMS server e Daphile client) mi si apre la classica pagina di Daphile.

Bisogna settare qualche parametro in più che io non conosco oppure è corretto così e, naturalmente, tutti i vari comandi/settaggi sono da fare esclusivamente dall'interfaccia web lato server ?

Grazie

Inviato

Ho seguito tutti gli interventi su server Unix o server Daphile.
Ma, in soldoni, al di là della ricompilazione di Sox, ci sono reali vantaggi ad avere un server Unix con LMS rispetto a un doppio Daphile sia server che client? Intendo non tanto in termini di prestazioni sonore (che immagino si equivalgano), ma piuttosto in termini di opzioni disponibili e capacità di intervento manuale, considerato che Daphile è un sistema chiuso che non permette smanettamenti al di là delle opzioni offerte (che, per carità, sono comunque tante).

Inviato

@rudinoin termini di prestazioni sonore, alle mie orecchie e sul mio  impianto naturalmente, le due configurazioni si equivalgono.

Non conosco moltissimo LMS e, secondo me, Daphile (lato server) è più facilmente/comodamente configurabile.

Come ho scritto nel mio precedente post mi resta solo il dubbio se sia corretto che in configurazione Daphile server/client, l'interfaccia lato client sia diversa o se devo ancora configurare qualcosa che al momento mi sfugge.

In termini pratici utilizzare anche Daphile come server comporta il fatto di dover dedicare una macchina a fare quel mestiere e basta

Inviato

@Emmepi57  Non so rispondere al tuo quesito. Dovrei provare.
In ogni caso ritengo che sul client, oltre alla configurazione del lettore e dei buffer, tu non debba fare altro.

Inviato
Il 14/7/2022 at 15:15, Emmepi57 ha scritto:

Come ho scritto nel mio precedente post mi resta solo il dubbio se sia corretto che in configurazione Daphile server/client, l'interfaccia lato client sia diversa o se devo ancora configurare qualcosa che al momento mi sfugge.

Ciao, ho montato la configurazione Daphile/server e Daphile/client

  • il server ha l’indirizzo x.x.x.133

2131B2AE-23E1-4E15-A456-537270491D5F.thumb.jpeg.56282b996a19c78bc6c3942e490fa38e.jpeg

  • il client ha l’indirizzo x.x.x.132 (è un portatile e vedi evidenziato in giallo a sx l’icona della batteria)

FDFD0367-5CF5-439A-AA7A-CAD7E7D85235.thumb.jpeg.7c28c78f258f8ec158b4fec238959ea5.jpeg

Nel client ho configurato nella sezione Generale che il server è x.x.x.133

724BDE6A-1523-4319-9FC8-20B7F5602C07.thumb.jpeg.0d09ac3196ab5b809d0b3b8aeeb1efba.jpeg

e poi, sempre nel client, ho configurato la sezione Audio

556559D9-224E-4B6B-AED2-551A6528A5FC.thumb.jpeg.fd983be829ef3125c58706a1460db088.jpeg

49FF46EB-063A-44B3-8026-C8967BA03C9B.thumb.jpeg.08832f283d36eeec8c23bf4f3e262d45.jpeg

che invece risulta mancante nel server perché ho disabilitato l’audio da bios e perché nessun dac è collegato al server

543B5EF7-768B-4D98-AA7E-16192AFC0EEE.thumb.jpeg.20ece566d6cf745f57e7e90b5eefef4f.jpeg

A questo punto collegandomi al server posso scegliere come player Daphile/client identificato dal nome del dac (Khadas Tone Board)

3881E3C7-9A89-433D-B14B-7FF5F910A5ED.thumb.jpeg.9b525c891e0a925e17328ea4ca713fa6.jpeg
Ora non rimane altro che selezionare un album e mandarlo in riproduzione.

.

NB se ti colleghi al client vedi comunque la coda di riproduzione, questo perché il client è configurato per vedere il server

C405A6C1-C1B6-4E2F-8A3F-49C222F0BE98.thumb.jpeg.671b5c78cb7a970de13ad379e5face9c.jpeg

Inoltre se dovessi “pasticciare” con i plugin sul client in realtà starai lavorando sul server. Ho infatti provato a togliere un plugin dal client ma di fatto l’ho eliminato dal client, questo ti potrebbe provocare un po’ di confusione … quindi una volta che hai impostato i parametri audio sul client è bene collegarsi sempre e solo al server e comandare tutto da lì.

Ovviamente è più chiaro configurare i plugin sul server, sempre.

Certo è che il fatto che le interfacce di server e client siano identiche porta un po’ di confusione … basta avere chiaro dove si sta lavorando …

  • Thanks 1
Inviato

@Emmepi57 … lavorando invece con la app iPeng tutto risulta più semplice poiché la app non vede altro che il server (daphile-133) con i vari client presenti sulla rete

45B4B88B-903F-4207-A4A8-C76EABBBF0B1.thumb.jpeg.1920a87a6b54ae6f437cf9a288de3c1e.jpeg

… Daphile/client non esiste se non come Khadas Tone Board (Control)

 

Inviato

@stefano_mbp Ciao e grazie, come sempre, per la tua disponibilità.

I miei settaggi sono esattamente uguali ai tuoi (ho solo cambiato il "system name" del client) 👍

3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Inoltre se dovessi “pasticciare” con i plugin sul client in realtà starai lavorando sul server. Ho infatti provato a togliere un plugin dal client ma di fatto l’ho eliminato dal client, questo ti potrebbe provocare un po’ di confusione … quindi una volta che hai impostato i parametri audio sul client è bene collegarsi sempre e solo al server e comandare tutto da lì.

Infatti è proprio questo comportamento che ho trovato "strano"...per carità si tratta solo di prenderci la mano e poi è tutto a posto...non so se la stessa cosa si verifica nella configurazione LMS Server/Daphile client ma credo di si

 

3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

lavorando invece con la app iPeng tutto risulta più semplice

naturalmente adesso ci butto un occhio anch'io ! 😃

Inviato

@stefano_mbp domanda/curiosità: usando daphile come player, che vantaggi apporta usare lo stesso daphile come server su altra macchina, invece che fargli "pescare" i files da Minim server o altro server dlna?

Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

invece che fargli "pescare" i files da Minim server

Anch’io ho configurato in Daphile la libreria remota upnp così “pesco” da Minimserver.

Ma non uso Daphile come player, quanto riportato sopra era solo un test per verificare come Daphile funzionasse in configurazione client/server separati.

Io uso “normalmente” (*) Daphile come server e Squeezelite come client (vedi sotto)

Con Daphile faccio anche upsampling con C-3PO (ricampiono a DSD256) quindi ritengo che sia meglio lasciare che il server Daphile faccia il “lavoro sporco” dell’upsampling e dedicare un endpoint per il player.
Nel mio caso ho il SOtM sMS200/Squeezelite che fa appunto questo mestiere, uso anche un rpi4 con RoPieeeXL/Squeezelite.

Con questa configurazione ci sono tre vantaggi:

  1. macchina performante come server per upsampling 
  2. la stessa macchina non è nella stanza di ascolto (soffia un po’)
  3. posso alimentare diversi endpoint senza problemi

Il solo punto 2) è già un vantaggio importante perché non hai rumore, inoltre il SOtM oppure il rpi4 non sarebbero in grado di fare upsampling.

Ma c’è anche da considerare che il SOtM usato come macchina LMS/Squeezelite ha prestazioni sonore decisamente peggiori rispetto ad usarlo solo come endpoint Squeezelite.

.

(*) dicevo “normalmente” ma in realtà mi diverto a giocherellare e alterno Daphile a HQPlayer embedded.
Faccio girare entrambi sulla stessa macchina, alternativamente s’intende. HQPlayer embedded si comporta come un renderer UPNP e lo controllo con la app Lumïn e lo alimento con Minimserver, anche per HQP embedded uso gli stessi endpoint di cui sopra che possono far girare sia Squeezelite sia NAA (l’endpoint di HQPlayer).

Quindi … mi sono costruito un sistema che ha come cuore Minimserver, posso attivare un player o l’altro con un semplice riavvio del server, la riconfigurazione degli endpoint è questione di qualche click sulla tastiera dell’iPad, cinque minuti e tutto il sistema è riconfigurato per un player oppure l’altro.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Ho infatti provato a togliere un plugin dal client ma di fatto l’ho eliminato dal client

@Emmepi57 mi sono accorto di un refuso  … client in grassetto deve leggersi server

Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

client in grassetto deve leggersi server

me n'ero accorto ma sembrava brutto fartelo notare !!! 😂

  • 2 settimane dopo...
Inviato

 

… e continuo a giocherellare  … il bello del digitale …

.

da qualche giorno ho messo piCorePlayer sul raspberry pi4/4GB e lo uso come client Squeezelite collegato al server Daphile.

.

Al solito la facilità di utilizzo è quasi disarmante, lo scarichi, lo “flashi” su una microSD e sei pronto, previa una veloce configurazione di base.

.

Ma se vuoi addentrarti nel mondo dei “tweak”  … piCorePlayer è un giocattolo davvero versatile e divertente.

.

Puoi infatti personalizzare molti dei tantissimi parametri che Squeezelite offre.

.

Ho trovato in rete un sito interessante che suggerisce una lunga serie di personalizzazioni alle quali mi sono ispirato

https://soundcheck-audio.blogspot.com/p/soundchecks-tass-intro.html

.
Partiamo dalla sezione Squeezelite settings

A00BDDC9-C388-45F8-BF0C-C59947AC651F.thumb.jpeg.81ed9e7cef6c7a10e69969fe9a723d68.jpeg

Io ho iniziato personalizzando i parametri ALSA (-a è l’argomento) impostando buffer e numero di accessi : 

F9410630-CABF-4482-82DB-0B62CEA4B06F.thumb.jpeg.225557c562c92f8edd3eb6deb670699f.jpeg

Ho poi impostato i buffer interni e di output (-b è l’argomento). Questo parametro consente di definire appunto la dimensione dei buffer, se abbastanza grande consente di mandare in ram tutto o gran parte del brano in riproduzione. Nel mio caso, avendo il rpi4 4GB di ram ho impostato ciascuno dei due buffer a ben 1.5GB ciascuno, quindi 3GB totali, lasciando quindi 1GB libero per le attività di sistema:

FEF9AC95-6FBE-49FA-93E3-341F0C18612E.thumb.jpeg.76d738ee991ac31b358730804f109fa5.jpeg

Quindi ho impostato quali codec Squeezelite debba caricare, meno ce ne sono più leggero risulta Squeezelite:

6FCE7276-B0A1-4F58-88CD-ECB7F177D058.thumb.jpeg.94a49942cb6ffe8fb1541d4b18316829.jpeg

Passiamo ora alla sezione Tweaks.

97229E4E-6BFC-40C6-882F-ECD6BA091421.thumb.jpeg.0ee0ce7c7fab14b929b864c7f995e635.jpeg

Nella sezione pCP Kernel Tweaks ho impostato la modalità della cpu a “performance”, in questo modo la cpu gira sempre alla massima frequenza (1.5GHz)

9C061F50-F180-4E8D-8BD9-B1475CD17C76.thumb.jpeg.97e83e686e2e654b02ee7d344826024d.jpeg

Nella stessa sezione ho potuto anche personalizzare l’impiego delle cpu.

Ho isolato la cpu 3 per destinarla al processo di output di Squeezelite 

.

Ho anche provveduto a disabilitare la funzionalità Shairport-Sync, nella sezione Audio tweaks,

F60F90D3-A57C-4BA1-8B22-8AA05A850349.thumb.jpeg.3de9bac63ad8dedb574ea156b33bb205.jpeg

come ho anche provveduto a disabilitare le porte hdmi, nella sezione pCP system tweaks

9490A4E4-A9FA-4FD5-8D99-07EA6F195C4A.thumb.jpeg.585670820c912ffcb8b01e71867ad9d2.jpeg

e, nella sezione Wi-Fi settings, il Wi-Fi e il Bluetooth 

75849647-793E-427A-9DB3-230C92A54887.thumb.jpeg.bfdae8f60b5f9e8b84cd68e04d10f74b.jpeg

.
Credo di aver descritto tutte le personalizzazioni che ho applicato.

.

A che pro tutto questo?

.

La mia impressione è che, rispetto all’installazione standard, il miglioramento sia notevole: suono morbido e rifinito, dettaglio, bassi tesi e profondi, grande dinamica, palcoscenico esteso.

.

… ma sarei curioso di leggere le vostre impressioni … provateci …

 

Inviato

@stefano_mbp perdona...io ho Daphile su Thin Client collegato in USB al DAC ed al finale...a che mi servirebbe questo piCorePlayer? Credo a nulla per me...solo se hai Daphile configurato come server e questo lo usi come client...dico bene?

Inviato
12 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

solo se hai Daphile configurato come server e questo lo usi come client...dico bene?

Sì infatti, è quel che dico all’inizio

37 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

lo uso come client Squeezelite collegato al server Daphile

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...