Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Maggio 2022 Amministratori Inviato 6 Maggio 2022 @Spadaccino1 la classica no è solo sinfonca, sentila anche con altri bran, pian solo, quartetti d'archi, ecc. 1
Spadaccino1 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @cactus_atomo d'accordissimo. Ho tanto barocco, concerti grossi, quartetti d'archi e poi trii, cello&piano, Klaviersonaten, LVB, Dvorak, etc... Con le prime due sinfonie (complesse per qualunque testina) ho voluto subito metterla alla frusta. Tra l'altro, due ristampe Speaker's Corner non proprio riuscitissime. Eppoi è prestissimo. Con calma😋 Pietro
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Maggio 2022 Amministratori Inviato 6 Maggio 2022 @Spadaccino1 è una delle testine che mi ha maggiormente colpito, tanto è vero che me la sono ordinata. le aktre sono vintage ed introvabili, fidelity research fr7 e kiseki agath.
Spadaccino1 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @cactus_atomo si, ho letto delle tue vintage. Complimenti. Da quanto hai la hsd 006? Pietro
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Maggio 2022 Amministratori Inviato 6 Maggio 2022 @Spadaccino1 è in arrivo.
Armando Sanna Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @cactus_atomo non lo sapevo , allora attendo anche una tua impressione di questa testina …
antonio_caponetto Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @Spadaccino1Dicci le impressioni a confronto con la Hana che avevi prima. E sono molto curioso anche di cosa ne pensa @cactus_atomo non lesinate commenti! 😀
Spadaccino1 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 38 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto: confronto con la Hana Sarebbe corretto fare il confronto con la Hana ML, la mia è una EL con circa 30 ore, beh... se mi facessero una buona proposta di scambio per l'upgrade con la ML, ci farei un pensierino 😜 Però, dai primissimi ascolti della hsd 006, sto pensando a cosa sia capace questo trasduttore con uno stilo MR, cantilever in boron o zaffiro, body migliorato, avvolgimenti impreziositi etc... Il budget sale tanto!
noam Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @antonio_caponetto tra EL e hsd6 c'è un abisso in tutto , più della differenza di prezzo tra le 2 . non si può pensare nemmeno di paragonarle , sarebbe interessante provare la top di gamma di casa Hana invece .
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Maggio 2022 Amministratori Inviato 7 Maggio 2022 Dagli ascolti a casa di @noamquello che mi ha colpito della emt è l'equilibrio timbrica. Tutto dove deve stare, è poi la naturalezza con cui propone il suono
gimmetto Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @iBan69 Audiotechnica AT33Sa o PGT/II (la prima taglio shibata, la seconda microlinear): eccellente.
antonio_caponetto Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Io dopo un lungo torneo ad eliminazione, mi sono trovato di fronte alla finale tra Hana ML e Shelter 501. Della prima era attestata la sinergia con il braccio, della seconda l’accoppiamento con il prephono. Ho scelto questa seconda perché alla fine ha pesato il consiglio del mio rivenditore di fiducia e perché la Shelter ha un taglio “solo” ellittico. Questa EMT, non so perché, non era entrata nel radar.
iBan69 Inviato 7 Maggio 2022 Autore Inviato 7 Maggio 2022 @antonio_caponetto Scusa, mi sono perso… con che braccio?
noam Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @antonio_caponetto hai preferito l'accoppiamento ⚡ a quello ⚙️
antonio_caponetto Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Esatto @noamperchè il prephono è un Aqvox con pilotaggio in corrente e connessioni bilanciate e, così usato, senza settaggio di carico e guadagno, e quindi ho preferito rischiare meno sul versante elettrico
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora