Vai al contenuto
Melius Club

Confronto tra integrati: McIntosh, Gryphon, Burmester


Messaggi raccomandati

Inviato

@aldofive non è una questione di coperta troppo corta, che se tiri da un lato scopre dall'altro. La musica richiede sia potenza che precisione, velocità e neutralità, silenziosità e aria...la delicatezza (se non è fasulla, ricreata artificialmente) viene in automatico (e il gryphon lavora in classe A fino ad un certo volume)

Inviato

Torniamo sempre al solito discorso, l'accoppiata con i diffusori....in questo frangente i Gryphon sono molto universali, non c'è un diffusore che non siano in grado di far cantare a dovere mentre i Mc con gli autoformers con alcuni diffusori non riescono a esprimere tutto il proprio potenziale...questo, naturalmente, è un parere personale per averli provati in varie salse.

Inviato

ecco...poi ditemi voi se è normale sborsare 10/15/20 mila euro per un integrato e doversi pure preoccupare di quali diffusori gli stanno simpatici 😄 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Mariett ha scritto:

semplicemente il miglior integrato di sempre.

Ti prego fermati... ascolta questi:

Audionet Humboldt

D'Agostino Momentum

DarTZeel 8550

CH Precision

Boulder 866

McIntosh MA 12.000

1 minuto fa, Mariett ha scritto:

per un integrato e doversi pure preoccupare di quali diffusori gli stanno simpatici 😄 

in verità andrebbero scelti i diffusori e solo dopo l'amplificazione da abbinargli... ah già, tu col Diablo stai oltre...

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@Mariett Ma che discorsi sono!? Anche una Ferrari non rende sullo sterrato eppure mi sembra che non sia proprio economica....

Inviato

@Mariett anch’io rispetto ogni osservazione e parere, anche ben diverso dal mio, quello che non rispetto affatto invece sono le iperboli assolutiste, il denigrare tanto per (prova un po’ a rileggerti), insomma le frasi buttate lì come alcune tue nel post sopra... ah io a casa, tanto per capirsi, non ho nessuno di questi integrati.

  • Melius 1
Inviato

non amo molto le analogie con il mondo delle auto ma quale sarebbe lo sterrato nel campo della musica? un integrato di quel budget se non dialoga con il maggior numero odi diffusori ha qualche limite evidente, non è giusto dare per scontato che debbano essere macchine così capricciose

Inviato

@jakob1965 MA8000 - Gryphon Diablo 300 - Vitus RI100. Come detto, posseduti tutti e tre in sequenza. Attualmente rimane il Vitus. Dunque... piccola doverosa premessa. Ascolto musica a 360 gradi e non lo dico per dire. Le mie preferenze spaziano dalle grandi sinfonie di classica ai compositori moderni, dal jazz dei primi anni alla fusion dei nostri tempi, dal post rock di Mogwai e Sigur Ros, alle voci di Melody Gardot, dal piano di Chilly Gonzales, Hiromi o Tigran Hamasyan, passando per artisti come Chritian McBride, Marcus Miller, fino ad arrivare al progressive di Steven Wilson, Porcupine Tree, Dream T. (prima era)Tool e tantissimi altri molto meno noti, sebbene non meno bravi o piacevoli da ascoltare. Instrumental, chitarre, strumenti elettrici, piani, violini, violoncelli, percussioni, voci, gruppi, duet, trio, musica da camera, barocco, arie, insomma tutto ciò che suona o chi sa fare musica bene, non è convenzionale e banale mi piace e mi affascina. Ogni giorno cerco qualche nuovo artista da scoprire e di cui “poter possedere” arte, genio e musica. 

Inviato

@Superfuzz ok ma non facciamo troppo le mammolette quando si parla di queste cose eh, sono oggetti iperbolici per loro natura, roba che devi chiuderti in casa e nasconderti se vuoi spiegare in giro che a 20 mila euro un integrato è un po' moscio, vengono a prenderti e ti portano in clinica con l'amministratore di sostegno 😄 

è tutta un'iperbole, le differenze raramente sono eclatanti come quelle tra un diablo 300 e un ma9000, può comprenderle un vasto pubblico, ma restano oggetti ampiamente capaci di soddisfare chiunque. Se vogliamo paragonarli e fare anche i signorini con gli aggettivi rispettosi non ne esce nulla di utile. Anche perché come al solito tutto dovrebbe essere rimandato all'ascolto e alle orecchie, non alle tastiere di sconosciuti senza un background (ma per quello affidatevi almeno a qualche recensione seria eh, non dicono cose tanto diverse)

  • Melius 1
Inviato

@baax  nel mio piccolo mi reputo un onnivoro pure io - Hiromi ora- Goldberg su arpa poco prima - viva la musica. Domani (sob) si sgobba ...

Inviato
36 minuti fa, Mariett ha scritto:

condivide molto del progetto del loro premiatissimo Kalliope, DAC da 25 mila euro eh

Si, sono identici!!! Vero, il tuo Diablo 300 batte tutti, anche in casa Gryphon, dove un dac stand alone, uscito dallo stesso brand che costa svariate migliaia  di euro  piu del tuo integrato comprensivo  di dac, phono e pure i cavi condivide molto del progetto... anche la doppia alimentazione? Sei un vero gaudente!

  • Haha 1
Inviato

 

Tutto ciò, per quelli come me, è oro puro, vera ricchezza, ma è allo stesso tempo anche un grave problema, poiché a mio parere è estremamente difficile mettere su un sistema audio equilibrato di un certo livello, che possa riprodurre al massimo delle sue possibilità e al meglio, qualsiasi genere musicale. Se non estremamente difficile, certamente più complesso.

Mi meraviglia sempre più, sentire parlare di questo o di quell’amplificatore o diffusore e mai della musica che fondamentalmente si vorrebbe ascoltare e riprodurre.

Scusatemi, ma i plin plin delle fiere o le belle voci, più o meno qualsiasi sistema le riproduce almeno decentemente. Le differenze vere le si coglie dove la “matassa musicale” deve essere dipanata ad arte (perdonate l’irriverente paragone).

Molto dipende da questo aspetto a mio parere...

Questo determina da parte mia delle scelte, che mi hanno obbligato e mi obbligano ad eliminare componenti non avvezzi a tutti i generi musicali.

 

  • Melius 2
Inviato

amici cari se vi offendete così tanto per queste idiozie io non saprei che dirvi, sto cercando di dare info utili a chi chiede, info che avrei voluto leggere anni fa perché avevo dubbi molto molto simili. Auguri e buona domenica 😄 

  • Melius 1
Inviato

Che i mcintosh non sono come un paio di scarpe nere che le indossi sotto ogni pantalone é cosa nota, ma non si può certo dire che per questo siano scarsi..Richiedono solo un pò di attenzione in più negli abbinamenti.

ho ascoltato dei 500 watt andare molto male per i miei gusti, ma anche degli MA7000 suonare in modo molto convincente. 

Inviato
6 minuti fa, Sfabr64 ha scritto:

dove un dac stand alone, uscito dallo stesso brand che costa svariate migliaia  di euro  piu del tuo integrato comprensivo  di dac, phono e pure i cavi condivide molto del progetto.

 

parole uscite dalle bocche di chi l'ha creato quel prodotto, e non capisco perché non dovrebbe essere così visto che nel DAC c'è tanto software. Fatte le dovute proporzioni non capisco cosa ti può lasciare perplesso in dichiarazioni simili (in molte recensioni confermate...d'altronde lo stesso diablo 300 è una riproduzione in scala ridotta di prodotti dello stesso marchio molto più costosi e riusciti) bah

Inviato

@Alerosso10 qui non stiamo svalutando alcun prodotto, quei 3 integrati citati sono tutti prodotti di grande valore. Se però ti si chiede di confrontarli devi tirare una linea e dire: gryphon è più versatile ed ha meno problemi di abbinamento con diffusori etc...etc...è semplicemente un modo di arricchire il discorso portando sul tavolo elementi utili a chi vuole fare una scelta. Ogni affermazione non deve significare "ah allora l'altro fa schifo?" 😄 qui mi sembra ci sia troppa suscettibilità onestamente

  • Melius 2
Inviato

Ci si dimentica spesso di una cosa : è l’insieme che suona, non il singolo apparecchio. Se io oggi cambiassi il mio 032 per una amplificazione superiore, non in automatico otterrei dei vantaggi, anzi : al crescere del livello di un componente, si deve elevare di conseguenza il livello medio di tutto il sistema, cablaggi compresi, non basta cambiare un’elettronica, anzi, spesso si va a squilibrare un sistema che, magari, prima, aveva un equilibrio eccellente. Ecco perchè, a volte, si hanno giudizi tanto diversi sullo stesso apparecchio, sono diverse le condizioni oppure, diciamo, che a questi livelli ogni apparecchio deve essere messo in condizione di suonare con i suoi partner più congeniali. Non esiste l’ ampli per tutto, la sorgente per qualunque impianto e il diffusore per qualunque ambiente. DEtto questo, per prenderne in giro i possessori che sono come una setta, ma che ci azzecca McIntosh in un 3ead sui integrati seri??? 🤣 SI scherza per stemperare...

  • Haha 2
Inviato

@Mariett

8 minuti fa, Mariett ha scritto:

gryphon è più versatile ed ha meno problemi di abbinamento con diffusor

Hai detto le stesse cose di prima ma in modo più politicamente corretto.

Vedrai che adesso  le tue affermazioni saranno meno strumentalizzate. 
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...