Max440 Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 2 ore fa, mores ha scritto: perchè il carico resistivo è facile da pilotare Non è solo questione di carico resistivo , ma di efficienza e di tipologia di radiazione. Le 3.6 (come le 3.3 e le 3.7) necessitano di almeno 300 watt su 4 ohm, ma meglio stare abbondanti, soprattutto se hai una sala grande.... Per cui, come base di partenza, un ampli da 250 watt su 8ohm che arrivi a 400 su 4ohm: sotto la vedo dura 😉 Comunque ottimi diffusori, per alcuni un punto di arrivo in impianti di livello assoluto. 👍 Ciao, Max
Questo è un messaggio popolare. GianDi Inviato 12 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Aprile 2021 da cinque anni ho le 1.7 pilotate dal Nad C372, ma ogni tanto le collego anche il push-pull EL34. così, solo per il gusto di ascoltarle anche a valvole con delicatezza. chissà come cantano con le valvole performanti. per posizionarle ho seguito Get Better Sound, le ho inclinate in avanti con pochissimo toe-in; sono praticamente parallele alla parete di fondo. 3
Ossido Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Come avete posizionato i nastri dei tweeter esterni o interni, i miei interni.
bibo01 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 6 ore fa, Ossido ha scritto: il DAP Weldwood Contact Cement mi sembra di difficile reperibilità. Lo trovi solo dagli Stati Uniti. Ne vale la pena. Ho sempre usato DAP. Non so se al momento è disponibile su Amazon... 1
bibo01 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 3 ore fa, bibo01 ha scritto: Lo trovi solo dagli Stati Uniti. Ne vale la pena. Ho sempre usato DAP. Non so se al momento è disponibile su Amazon... https://www.amazon.com/Weldwood-Contact-Cement-Squeeze-20-ml/dp/B08DSK9N7Q/ref=sr_1_4?dchild=1&keywords=Weldwood+Contact+Cement&qid=1618280945&sr=8-4 1
Max440 Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 6 ore fa, Ossido ha scritto: Come avete posizionato i nastri dei tweeter esterni o interni, i miei interni. Anch'io interni. Dipende comunque molto anche dalla distanza fra i 2 diffusori: io ho quasi 3 metri fra l'uno e l'altro, ma probabilmente se fossero più vicini sarebbe preferibile avere i nastri esterni. Ciao, Max
bibo01 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 17 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Anch'io interni. Dipende comunque molto anche dalla distanza fra i 2 diffusori: io ho quasi 3 metri fra l'uno e l'altro, ma probabilmente se fossero più vicini sarebbe preferibile avere i nastri esterni. Ciao, Max Secondo me, dipende dalla stanza e dal posizionamento. Infatti, seguendo il protocollo che ho postato in precedenza, in alcune stanze ho avuto i tweeter esterni, in altre interni. Addirittura, in molti casi le MMG suonano meglio al contrario, con la serpentina rivolta verso la parete posteriore. 1
Max440 Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 2 minuti fa, bibo01 ha scritto: Addirittura, in molti casi le MMG suonano meglio al contrario, con la serpentina rivolta verso la parete posteriore. Urka! Questa non la sapevo ... Sai che magari uno di questi giorni provo a girare al contrario le 1.7: mi hai incuriosito ... 😋
bibo01 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 35 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Urka! Questa non la sapevo ... Sai che magari uno di questi giorni provo a girare al contrario le 1.7: mi hai incuriosito ... 😋 Le Magnepan sono tutto un mondo da scoprire! Prova, è facile. Anche se di solito, questo metodo è più efficace proprio sui modelli piccoli.
Elettro Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Le LRS, sono il modello entry level ed economicamente poco impegnative (come lo erano SMG/MMG), ideali per chi vuole iniziare un'esperienza con i planari. Qualcuno le ha ascoltate?
mauriziox60 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 16 ore fa, mores ha scritto: sentite dove e con che cosa? perchè il carico resistivo è facile da pilotare Ho avuto le 3.6 per diversi anni e poi sono passato alle 3.7. La mia modesta esperienza mi ha fatto toccare con mano quanto una buona dose di watt sia importante per farle andare a dovere. Partii con le 3.6 e un integrato da 100 w e il suono proprio non ne voleva sapere di uscire. Passai a pre e due monofonici nuforce ref 9 da 160 w e ancora non riuscivo a tirare fuori niente di convincente Con i nuforce devo dire che è stata la peggiore esperienza in abbinamento alle 3.6. Poi, su imbeccata dell'ottimo @bibo01comprai, complice un allora favorevolissimo cambio dollaro/euro il finale Magtech della Sanders Sound Systems da 500 w che diventano 900 su 4 ohm e da lì non c'è stata storia per altro. A onor del vero, devo dire che le 3.6 andavano a meraviglia anche con due valvolari monofonici VTL. Un'esperienza di ascolto estremamente piacevole e convincente. Peccato che uno solo dei due mono costava un po' di più dell'accoppiata pre e finale Sanders... Ora vivo felice e appagato con le mie 3.7 ben foraggiate e (quasi) buttate nell'ambiente - un normale soggiorno per niente trattato - a caso, senza particolari prove o accorgimenti. Il tweeter è esterno, la distanza dalla parete posteriore (gravata di una libreria) è di circa 120 cm, leggermente convergenti sul punto di ascolto. Non ho la botta nello stomaco tipico del wooferone ma, se alzo un po' il volume, il basso vibra nell'aria e nelle suppellettili. E un po' anche nella pancia, anche se per me questo è un parametro che mi lascia alquanto freddo, prediligendo l'assoluta intelligibilità e completezza già a volumi estremamente ridotti che viene poi mantenuta anche alzando e di molto il volume 1
911 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @mauriziox60 le tue 3.7 non mi sembrano posizionate a caso, tutt'altro. E poi la libreria posteriore, mediamente assorbente, fa bene la sua parte. L'ideale sarebbe stato avere le pareti laterali più distanti almeno di 40/50 centimetri. Ma va bene anche così. Io ho sempre preferito il tweeter interno, anche quando non c'è molta distanza tra i diffusori. Per quanto riguarda i bassi, con le Maggies è così: prendere o lasciare. Comunque molto meglio sentire il basso vibrare nell'aria che avere la "botta sullo stomaco". Per me, ovviamente.
spersanti276 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 5 minuti fa, 911 ha scritto: E poi la libreria posteriore, mediamente assorbente Non assorbe nulla ma ha un ottimo effetto diffrattore, meglio!
bibo01 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @mauriziox60 Che meraviglia! Mi mancano le grandi Maggies
il Marietto Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 16 ore fa, GianDi ha scritto: da cinque anni ho le 1.7 pilotate dal Nad C372 La prova provata che non servono grosse spese magari rivolgendosi all'usato per ascoltare in modo corretto ed appagante , complimenti. p.s. adesso non mi dire che hai un dac MSB a tre telai
il Marietto Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 17 ore fa, Ossido ha scritto: Come avete posizionato i nastri dei tweeter esterni o interni, Nella mia stanza andavano decisamente meglio esterni con leggero toe-in .
mauriziox60 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 2 ore fa, 911 ha scritto: le tue 3.7 non mi sembrano posizionate a caso, tutt'altro. @911 , ma è esattamente quello che è successo. La libreria non poteva che stare lì, le maggies non potevano che stare lì e non ho fatto altro che prenderle e piazzarle lì. Non si è trattato di una scelta ponderata. Il caso ha voluto che il posizionamento non si rivelasse infelice e mi è andata più che bene. @bibo01, concordo con te! Le maggies, come molte delle cose umane, o si amano o si odiano. Noi, e mi riferisco a tutti i possessori di maggies, li amiamo, perdonando loro qualcosina (o "aiutandole" come nel tuo caso con il sistema che più volte hai citato nel forum. Posseggo anche un sub, per l'esattezza, un Revel Concerta B12 che a volte accendo quando guardo qualche film e mai quando ascolto semplicemente (si fa per dire) musica
Membro_0008 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @paolosances Ci avrei scommesso e sono d'accordo perche' sentite tante volte da un mio amico
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora