iBan69 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 27 minuti fa, diego_g ha scritto: Almeno me le farai sentire, spero Volentieri… quando le avrò posizionate a dovere, sei invitato. 1
spersanti276 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Questo potrebbe interessare i possessori di Magnepan: http://magnarisers.com/our-products.html
gabel Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Mah, a parte che costano un botto, credo (pur non avendo avuto mai la possibilità di provarli sul campo) che quelli della Mye stands siano concettualmente superiori. Sicuramente a me piacciono di più anche se non ho capito quanto siano “invasivi”.
bibo01 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 I Mye stands sono i migliori perché, correttamente, oltre ad irrigidire la porzione di pannello in basso, sostituendo anche l'intera base, bloccando il pannello anche a 2/3 di altezza per impedirne le micro oscillazioni.
gabel Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Io credo che comunque un qualsiasi bravo fabbro sarebbe in grado di realizzarne di altrettanto bello ed efficaci avendo un minimo di disegni a disposizione.
avv Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 @gabel mi pare di aver visto da qualche parte i disegni per realizzare gli stands Mye....ma non ricordo più dove.
Questo è un messaggio popolare. mikefr Inviato 20 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Febbraio 2022 Ai possessori di Maggies....... 2 1
regioweb Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 a proposito di 1.7i qualcuno che le ha avute entrambe può riportare le principali differenze rispetto alle 1.7 lisce? vale effettivamente la pena fare l’upgrade?
iBan69 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 @regioweb non sono mai riuscito a sentire le 1.7, ma ho sentito le 1.6QR e le 1.7i. Tra queste ultime, secondo me, può valerne la pena (a meno di passare a un modello più grande), ma tra le 1.7 e le 1.7i non saprei, ho letto che ci sono degli affinamenti del crossover, di cui ne ha beneficiato l’emissione del tweeter.
spersanti276 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 10 ore fa, bibo01 ha scritto: I Mye stands sono i migliori perché, correttamente, oltre ad irrigidire la porzione di pannello in basso, sostituendo anche l'intera base, bloccando il pannello anche a 2/3 di altezza per impedirne le micro oscillazioni. Ecco se diciamo che sono sicuramente migliori sono d'accordo, ma se si dice che sono anche più belli scoppio a ridere... Se sono come quelli della foto in b/n sono orrendi.
iBan69 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 @spersanti276 concordo ... belli, non direi proprio.
andalb Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 un po lunga ma questa mi sembra un'interessante discussione sulle maggie. Saluti Andrea
gabel Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 Il 20/2/2022 at 19:13, regioweb ha scritto: a proposito di 1.7i qualcuno che le ha avute entrambe può riportare le principali differenze rispetto alle 1.7 lisce? vale effettivamente la pena fare l’upgrade? Io prima delle 1.7i ho avuto il modello precedente. In verità mi è difficile fare dei confronti, dal momento che le 1.7 le ho avute si per un paio d’anni, ma non sono passato direttamente dal primo al secondo modello; inoltre, le nuove non hanno ancora finito la fase di rodaggio, avendo avuto poco tempo per ascoltarle con continuità, causa lavoro. Infine, non è facile fare confronti a memoria che, come si sa, in genere è fallace (e poi il resto dell’impianto, a parte i finali, è sostanzialmente diverso rispetto al tempo delle 1.7). Comunque le mie sensazioni sono positive: l’impressione è che effettivamente il tweeter e il supertweeter (le 1.7i, così come le precedenti, sono un “tre vie”, anche se un po’ anomalo), siano i componenti che hanno tratto vantaggio dall’upgrade. C’è la sensazione di maggior precisione e messa a fuoco degli strumenti (io ascolto prevalentemente musica non amplificata, come è “giusto” per questo tipo di diffusori), e di una pulizia generale attorno agli strumenti (archi, fiati e soprattutto legni della grande orchestra). A parte questo, ho ritrovato tutte le qualità di un diffusore planare (ascolto con questo tipologia di diffusore da ormai 15 anni quasi ininterrottamente) e delle Maggies in particolare. Se devo fare una sintesi, direi che le 1.7i sono un pelo più raffinate delle precedenti. Però prendete queste mie impressioni con tutto il beneficio di inventario possibile, viste le premesse. Un ulteriore elemento di differenza rispetto al passato è dato dal posizionamento dei diffusori, che ora hanno il tweeter rivolto all’esterno anziché all’interno come avveniva in precedenza, anche se io tutta questa differenza eclatante non l’ho mai colta (ma forse perché il mio orecchio, invecchiando, sta diventando meno sensibile a questo genere di informazioni). 😄 Ad ogni modo, sto pensando anche ad un upgrade alle 3.7i ma sono ancora indeciso se ne vale la pena. 🤔 1 1
mikefr Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @gabel Vale la pena?Certo che vale la pena.Ovvio che devi avere una stanza adeguata come cubatura.Direi uno step in su bello consistente.
iBan69 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @mikefr @gabel non solo la stanza deve permettere la giusta collocazione di diffusori di quella stazza, ma anche l’amplificazione deve essere in grado di gestirle al meglio.
spersanti276 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @iBan69 ....ma anche bisogna allontanare il punto di ascolto ad un minimo di 3 metri. Altrimenti grande immersione sonora ma zero correnza, un peccato. 1
iBan69 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @spersanti276 non solo, con un punto d’ascolto a 3mt., la distanza dei diffusori dalla parete di fondo dovrebbe essere di 1,50mt.
spersanti276 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 2 ore fa, spersanti276 ha scritto: ....ma anche bisogna allontanare il punto di ascolto ad un minimo di 3 metri. Altrimenti grande immersione sonora ma zero correnza, un peccato. Ovviamente intendevo coerenza 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora