regioweb Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 3 ore fa, iBan69 ha scritto: e di Silvano, me ne ha parlato un amico … non sapevo del servizio di ritiro e consegna una decina abbondante di anni fa a Silvano feci sistemare le mie prime MG12; gliele consegnai a Lodi e me le riportò perfettamente ricondizionate fino a Reggio Emilia superconsigliato!
100watt Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Avevo comprate le Magneplanar 1.6 da Buzzi e Roberto di stereofonia Varese mi ha passato il contatto, appunto Silvano; tra parentesi anche un altro riparatore al quale mi rivolgo per elettroniche mi ha fatto lo stesso nome; le ha tenute una settimana precisa. Paolo
Bagolon Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @100watt Beh,a questo punto,visto che se ne è parlato solo bene,mi sembrerebbe sia dare un servizio utile a tutti i possessori di Maggies dicendo come rintracciare Silvano,in caso di bisogno...🤞 Grazie! 1
100watt Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @Bagolon ho un numero telefono; si può dare nel forum ?
iBan69 Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @100wattdirei che è un numero privato, pertanto va comunicato privatamente all’interessato. Io l’ho sentito qualche giorno fa, preventivamente contattato da un suo amico/cliente. Gentilissimo, disponibile e preparato.
alexbau Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Buonasera, sono indeciso se acquistare una coppia di Maggies SMGa o delle 1.5qr. Vorrei sapere da voi quali siano le differenze tra i due modelli, li andrei a mettere in un salottino di ca. 13mq, e le piloterei con un Mark Levinson ML29. Grazie a tutti per l'aiuto! 🙂 - Alex
iBan69 Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @alexbau 13mq per delle Magneplanar, non sono molti … considera sempre che necessitano di una certa distanza dalla parete di fondo, che deve essere circa la metà di quella dal punto d’ascolto. Che misure ha la stanza? Comunque, un mio amico, usa le le mie ex LRS in circa 12mq, 3x4, con buoni risultati, ma la stanza è dedicata totalmente all’impianto.
alexbau Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @iBan69 grosso modo il salotto e` un 4x3,5 circa, e anche lui e` praticamente dedicato all'ascolto. Rispetto ai diffusori tradizionali avrei la possibilita` di metterle in posizione per gli ascolti e poi eventualmente spostarle, visto il loro ridotto spessore. La mia incertezza era quale tra i due modelli potesse aver piu` senso prendere, considerate le dimensioni della stanza: ho paura che le 1.5qr siano fin troppo per quei mq, ma volevo prima un vostro parere.
iBan69 Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 @alexbau la mia stanza è di 19mq. e le prime Maggie, sono state le LRS, appunto. Poi, verificato che potevo spingermi fino alle attuali 1.7i, ho deciso di fare il passo. Se non puoi provarle nel tuo ambiente, ti consiglio di partire con le SMGa ma, attenzione le Maggie sono delicate e quelle che menzioni, sono piuttosto vecchie, anni ottanta, le SMGa e inizio novanta le 1.5, perciò, occhi ai pannelli. Il prezzo delle prime, oscilla tra 300€ e i 500€, quello delle seconde, tra i 700€ e i 1000€ , ma in buono stato. Visto il prezzo, penserei anche alla LRS, 1090€, nuove. Diffusore eccezionale per rapporto qualità prezzo.
il Marietto Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 9 ore fa, alexbau ha scritto: Buonasera, sono indeciso se acquistare una coppia di Maggies SMGa o delle 1.5qr. Vorrei sapere da voi quali siano le differenze tra i due modelli, li andrei a mettere in un salottino di ca. 13mq, e le piloterei con un Mark Levinson ML29. come ti è stato già consigliato se il budget lo consente andrei sulle LRS considerando la stanza ed il tuo ottimo ampli, le smg e le 1.5 hanno molti anni sul groppone , se non sei certo della provenienza e dello stato d'uso desisterei, sono oggetti delicati . In alternativa alle LRS queste: https://www.angeluccihifi.com/usato/diffusori/diffusori-da-pavimento/magneplanar-7.html
alexbau Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 Grazie ad entrambi per le risposte, sapevo della vetusta` delle SMGa, nel caso mi muovessi su quelle avrei trovato due modelli appena revisionati da centri autorizzati, su quel modello non mi sarei mosso su esemplari ancora nello stato originale. Anche io avevo preso in considerazione le LRS (proprio partendo dall'esperienza di Roberto), che pero` mi costerebbero giusto il doppio... essendo i miei 3i diffusori (assieme a delle B&W CDM1 Nautilus e delle AR3) e non essendo assolutamente sicuro di come riuscirei a farli suonare in ambiente (il salotto e` piccolo e le collocazioni piuttosto obbligate) non volevo espormi economicamente (stiamo parlando di un capriccio). Le 1.7qr mi danno l'impressione di essere fin troppo grosse per l'ambiente e forse richiederebbero, per poter degnamente suonare, una collocazione che probabilmente non riuscirei a dargli. Inoltre mi sembra siano ancora piu` "dure" delle SMGa. L'idea potrebbe essere di partire con un paio di SMGa e poi, una volta verificata la possibilita` di farle suonare come meritano, muovermi con calma cercando magari un paio di LRS sull'usato.
andrea7617 Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 Tra i riparatori di Magneplanar che venivano nominati su questo forum c'era anche Gianni della provincia di Varese. L'avevo contattato quando dovevo acquistare la Magneplanar, in molti si rivolgevano a lui anche per una revisione totale dei pannelli. A volte ha anche a disposizione delle Magneplanar rimesse a nuovo da lui.
regioweb Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 @alexbau per la mia esperienza quoto chi ha consigliato LRS oppure 0.7 ma in funzione del budget stanziato potresti valutare anche una coppia di MG12qr ovviamente usate . sotto a queste - ma nemmeno sopra 😜 - non andrei..
il Marietto Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 33 minuti fa, regioweb ha scritto: potresti valutare anche una coppia di MG12qr Vero, ricordo ancora un ascolto con Pre Merlin e finale Classè Dr9 e che raffinatezza !
Ossido Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 @alexbau Perché tu possa avere idea di quello che può essere l’impatto delle 1.5 in ambiente, guarda il mio profilo. Ossido
alexbau Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 Domanda: perche` mi consigliate di prendere delle MG12qr invece delle SMGa? Immagino siano meglio ma non ho trovato comparative in merito... E in ogni caso, tra un paio di 12qr in "ottimo stato" ma non revisionate e un paio di SMGa revisionate cosa converrebbe scegliere? Scusate per le domande magari stupide ma vorrei capire meglio, grazie! 🙂
iBan69 Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 @alexbau tra le SMGa e le 12, ballano circa 10 anni, in meno, a favore di quest’ultime ma entrambe, oggi, necessiterebbe una revisione. Acquistare una Magneplanar revisionata, è sicuramente, più raccomandabile, ma dipende quando è stata, revisionata, considerando che sono passati dai 30 ai 20 anni, da quando sono uscite. Fermo restando che un’ascolto, è sempre la miglior cosa da fare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora